Menù accessibilità

  • Skip to main menu
  • Skip to content
  • sitemap

Università di Pisa

Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

Dipartimento di eccellenza 2023 2027
  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Internazionale
  • Orientamento
  • Terza missione
  • Qualità
  • Caratteri ad alta leggibilità
  • Assegno Fondo Sostegno Giovani POT UniSco (Prot. 3130 del 02/10/2025) | Scadenza: 13 ottobre 202506/10/2025

    Pubblicato il bando per un assegno di tutorato nell’ambito del progetto POT UniSco, dedicato al sostegno disciplinare per il corso di Linguistica generale (Lingue, letterature e comunicazione interculturale). Possono partecipare dottorandi del Dipartimento FiLeLi. Scadenza domande: 13 ottobre 2025 alle ore 12:00.

  • Elezione dei rappresentanti dei dottorandi/specializzandi, degli assegnisti di ricerca/titolari di contratti di ricerca nel Consiglio del Dipartimento | 22 ottobre 202502/10/2025

    Mercoledì 22 ottobre 2025, dalle 9 alle 17, si terranno le votazioni per il rinnovo delle rappresentanze dipartimentali con il sistema Eligere. Candidature entro sabato 11 ottobre a direttore@fileli.unipi.it con modulo e documento allegato. Il voto sarà possibile via SPID, credenziali dedicate o riconoscimento Teams con codice OTP.

  • Sosteniamo Global Sumud Flotilla30/09/2025

    Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica sostiene l’azione umanitaria della Global Sumud Flotilla.

  • Inerba: offerta di tirocinio curriculare | Scadenza: 15 ottobre 202515/09/2025

    La rivista *Inerba* offre 1 tirocinio per la realizzazione del nuovo numero digitale in uscita a marzo 2025. Il tirocinio si terrà da metà novembre 2025 a metà febbraio 2026 ed è rivolto agli studenti del Dipartimento FiLeLi, preferibilmente magistrali. Info nella sezione Offerte di tirocinio curricolare o contattando la prof.ssa Pierucci.

  • Lutto del Dipartimento per Mohamed Abdelgaoui13/08/2025

    Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica piange la perdita di Mohamed Abdelgaoui, studente del Corso di Laurea in Lettere, scomparso in un tragico incidente nel lago Sinizzo, presso San Demetrio ne’ Vestini. I docenti, il personale e gli studenti del Dipartimento si uniscono in un abbraccio di dolore agli amici e alla famiglia di […]

  • Premio Paola Bora 2025: bando aperto per tesi di laurea e dottorato in studi di genere | Scadenza: 31 ottobre 202509/06/2025

    L’associazione Casa della Donna di Pisa bandisce la quinta edizione del Premio Paola Bora per tesi su tematiche di genere. Il premio assegna 6.000 € a tesi di dottorato e 3.000 € a tesi di laurea. Scadenza: 31 ottobre 2025. Bando completo su casadelladonnapisa.it, sns.it, unipi.it, santannapisa.it, imtlucca.it

  • Prolegomeni ad un corso di scrittura creativa per macchine intelligenti: seminario di cultura digitale | 8 ottobre 202502/10/2025

    Mercoledì 8 ottobre 2025 alle 14:15 in aula PS4, Polo Fibonacci, e online su Teams, Simone Fagioli terrà il seminario Prolegomeni ad un corso di scrittura creativa per macchine intelligenti. L’incontro, aperto al pubblico, esplorerà il rapporto uomo/IA e la possibilità di insegnare creatività agli algoritmi. Corso istituzionale di Informatica umanistica.

  • Borsa di studio per progetto CECIL (Prot. 2873 del 17/09/2025) | Scadenza: 30 settembre 202530/09/2025

    È aperto il concorso per 1 borsa di studio di 6 mesi (5.000 €) sul tema “Elaborazione ed analisi delle prove di competenza linguistica in forma di Testing” nell’ambito del progetto CECIL. Riservata a laureati magistrali in Linguistica (classe 39) con Dottorato di ricerca. Bando disponibile sull’Albo ufficiale di Ateneo.

  • Bando per tesi di laurea all’estero CECIL 2025 | Scadenza: 30 settembre 202530/09/2025

    Pubblicato il bando CECIL per 8 contributi da 1.875 euro lordi, destinati a ricerche tesi all’estero su temi coerenti con gli obiettivi del Centro. Possono partecipare studenti e studentesse triennali o magistrali del Dipartimento. Domande entro il 30 settembre 2025. Tutti i dettagli nei documenti allegati.

  • Pisa Book Translation Awards 2025: alla quinta edizione il Premio che celebra la letteratura in traduzione29/09/2025

    Venerdì 3 ottobre 2025 alle 18:30, all’Auditorium del Museo delle Navi Antiche, si terrà la premiazione della quinta edizione dei Pisa Book Translation Awards, dedicati alle case editrici indipendenti. In finale Grassi, Angeloni e Sanfilippo. Premi alla carriera a Elena Liverani e Marco Cassini; speciale poesia a Alberto Cristofori.

  • Pisa Book Festival: WriteUp Books presenta la collana “Masterskaja 20. Studi e Ricerche sulla Russia” | 3 ottobre 202529/09/2025

    Venerdì 3 ottobre 2025 alle 18, al Fortilizio della Torre Guelfa, WriteUp Books presenterà al Pisa Book Festival la collana Masterskaja 20. Studi e Ricerche sulla Russia. Saranno introdotti i volumi Lev Tolstoj, una biografia di Andrej Zorin e Il libro russo della gente e altri racconti di Vladimir Tučkov.

  • ATLAS: il Catalogo della ricerca nelle DH sul patrimonio culturale italiano: seminario di cultura digitale | 1 ottobre 202525/09/2025

    Mercoledì 1 ottobre 2025 alle 14:15 in aula PS4, Polo Fibonacci, e online su Teams, Chiara Martignano (UNIVE) e Giorgia Rubin (ILC-CNR) presenteranno il seminario ATLAS: il Catalogo della ricerca nelle DH sul patrimonio culturale italiano. L’incontro illustrerà obiettivi, ontologia e linee guida FAIR del progetto. Aperto al pubblico.

  • Teatro Didattico di Ateneo: pubblicato il bando 2025-2026 | Scadenza: 29 settembre 202524/09/2025

    Pubblicato il bando 2025-2026 per il Teatro Didattico di Ateneo. Tutte le informazioni su destinatari, modalità di partecipazione, programma e durata sono disponibili nel poster allegato. Scadenza per la presentazione delle domande: 29 settembre 2025 alle ore 13:00.

  • Romania paese ospite al Pisa Book Festival 202524/09/2025

    Dal 2 al 5 ottobre 2025 il Pisa Book Festival ospita la Romania con scrittori come Mircea Cărtărescu, Matei Vișniec, Eugène e Irina Țurcanu. In programma incontri, dialoghi e performance teatrali. Cărtărescu aprirà il festival il 2 ottobre. Tra gli eventi, la presentazione del volume di Vișniec Vecchio clown cercasi.

  • Postille per un diario [in versi]: presentazione del volume di Elena Salibra | 29 settembre 202524/09/2025

    Lunedì 29 settembre 2025 alle 17:30, nel giardino della Biblioteca di Italianistica e Romanistica, si terrà la presentazione di Postille per un diario [in versi], dedicato a Elena Salibra. L’iniziativa, con mostra e firma copie, vedrà interventi di docenti di Pisa e Genova. Evento in collaborazione con il Sistema Bibliotecario di Ateneo.

  • Presentazione di Papyrologica Florentina L a Firenze (Biblioteca Medicea Laurenziana) | 25 settembre 202522/09/2025

    Giovedì 25 settembre 2025, alle ore 15:00, presso la Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze (Sala d'Elci) sarà presentato l'ultimo volume della Collana Papyrologica Florentina, che quest’anno compie 50 anni e che negli ultimi decenni ha ospitato innumerevoli edizioni e studi su papiri inediti greci e latini.

  • Ultimi aggiornamenti

    Home Page

    • Assegno Fondo Sostegno Giovani POT UniSco (Prot. 3130 del 02/10/2025) | Scadenza: 13 ottobre 2025 14 ore fa
    • Prolegomeni ad un corso di scrittura creativa per macchine intelligenti: seminario di cultura digitale | 8 ottobre 2025 4 giorni fa
    • Elezione dei rappresentanti dei dottorandi/specializzandi, degli assegnisti di ricerca/titolari di contratti di ricerca nel Consiglio del Dipartimento | 22 ottobre 2025 4 giorni fa
    • S.SCRI.F. Lab — Laboratorio seminariale sulle scritture femminili 5 giorni fa
    • Sosteniamo Global Sumud Flotilla 7 giorni fa
    • Borsa di studio per progetto CECIL (Prot. 2873 del 17/09/2025) | Scadenza: 30 settembre 2025 7 giorni fa
    • Bando per tesi di laurea all'estero CECIL 2025 | Scadenza: 30 settembre 2025 7 giorni fa
    • Pisa Book Translation Awards 2025: alla quinta edizione il Premio che celebra la letteratura in traduzione 1 settimana fa
    • Pisa Book Festival: WriteUp Books presenta la collana "Masterskaja 20. Studi e Ricerche sulla Russia" | 3 ottobre 2025 1 settimana fa
    • ATLAS: il Catalogo della ricerca nelle DH sul patrimonio culturale italiano: seminario di cultura digitale | 1 ottobre 2025 2 settimane fa
  • Sede e contatti

    Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica

    Palazzo Matteucci
    piazza Evangelista Torricelli, 2
    56126 Pisa PI

    tel: 050 221 5070
    email: direttore@fileli.unipi.it

  • Uffici e servizi

    Direzione

    Amministrazione

    Unità didattica

    Ufficio rapporti internazionali

    Orientamento

    Redazione Web

  • Collegamenti

    UniMap

    Portale Alice

    E-Learning

    Biblioteche

    Centro Linguistico

    Privacy Policy

     

  • Reti sociali

    Facebook

    Instagram

    YouTube

    Rete Nazionale Antiviolenza

    1522: help line violenza e stalking

Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.

AccettoRifiuto Informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA