MenĂą accessibilitĂ 

  • Skip to main menu
  • Skip to content
  • sitemap

UniversitĂ  di Pisa

Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

Dipartimento di eccellenza 2023 2027
  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Internazionale
  • Orientamento
  • Terza missione
  • QualitĂ 
  • Caratteri ad alta leggibilitĂ 
  • Elezioni suppletive delle rappresentanze studentesche per il biennio accademico 2024-202616/10/2025

    Il 25-27 novembre 2025 si terranno le elezioni suppletive delle rappresentanze studentesche d’Ateneo. Liste e candidati vanno presentati sul portale Elezioni Studentesche. Voto digitale da remoto con Eligere: via SPID dal 25/11 ore 9 al 27/11 ore 13; con credenziali dedicate o postazioni d’Ateneo 25-26/11 ore 9-18, 27/11 ore 9-13. Info: elezioni@adm.unipi.it

  • Seminario d’Interpretazione Testuale (26° ciclo): calendario degli incontri16/10/2025

    Logo del Seminario d'Interpretazione Testuale

    Giunto al suo 26° ciclo, il Seminario d'Interpretazione Testuale ripartirà con i consueti appuntamenti lunedì 20 ottobre 2025, con cadenza settimanale e sempre alle ore 17:30. Gli incontri si svolgeranno nell'Aula Magna di Palazzo Boilleau (via Santa Maria, 85) e on-line via Microsoft Teams.

  • Incarichi di lavoro autonomo POT SUL (Prot. 3296 del 15/10/2025) | Scadenza: 27 ottobre 202515/10/2025

    Rendiamo noto l'avviso di procedura comparativa per il conferimento di tre incarichi di lavoro autonomo (collaborazione occasionale/professionale) nell'ambito del progetto POT SUL per attivitĂ  di tutorato e orientamento in storia della letteratura greca e lingua greca e tutorato in supporto al corso di Letteratura greca II.

  • Incarico di lavoro autonomo POT UniSco (Prot. 3213 del 09/10/2025) | Scadenza: 21 ottobre 202510/10/2025

    Rendiamo noto l'avviso di procedura comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo (collaborazione occasionale/professionale) nell’ambito del progetto POT UniSco per collaborazione per il sostegno alla preparazione degli studenti all’esame di Linguistica generale. Scadenza: 21 ottobre 2025 (ore 12:00)

  • Assegno Fondo Sostegno Giovani POT SUL (Prot. 3197 del 07/10/2025) | Scadenza: 20 ottobre 202510/10/2025

    Rendiamo noto il bando per il conferimento di assegno per l’incentivazione delle attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (tipo Fondo Sostegno Giovani), nell’ambito del progetto POT SUL, per attività di orientamento e tutorato di letteratura greca rivolto agli studenti iscritti a uno dei corsi di dottorato del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica. La scadenza per partecipare è fissata alle ore 12:00 del 20/10/2025.

  • Sosteniamo Global Sumud Flotilla30/09/2025

    Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica sostiene l’azione umanitaria della Global Sumud Flotilla.

  • Premio Paola Bora 2025: bando aperto per tesi di laurea e dottorato in studi di genere | Scadenza: 31 ottobre 202509/06/2025

    L’associazione Casa della Donna di Pisa bandisce la quinta edizione del Premio Paola Bora per tesi su tematiche di genere. Il premio assegna 6.000 € a tesi di dottorato e 3.000 € a tesi di laurea. Scadenza: 31 ottobre 2025. Bando completo su casadelladonnapisa.it, sns.it, unipi.it, santannapisa.it, imtlucca.it

  • Scritture per la scena 2025-2026: bando di concorso (Prot. 3261 del 13/10/2025) | Scadenza: 19 gennaio 202615/10/2025

    Aperte le iscrizioni alla terza edizione del concorso Scritture per la scena 2025-2026, promosso nell’ambito del progetto CECIL, Dipartimento d’Eccellenza 2023-2027. L’iniziativa valorizza la scrittura come strumento di crescita linguistica e come mezzo espressivo capace di unire competenza, creatività ed emozione.

  • Convegno Alexander Von Humboldt a Pisa | 16 ottobre 202514/10/2025

    Giovedì 16 ottobre 2025 alle 9, al Museo degli Strumenti di Fisica, si terrà una giornata di studi dedicata ad Alexander von Humboldt, in occasione della mostra bilingue Alla scoperta dell’invisibile. L’evento, aperto al pubblico, si concluderà con la presentazione delle opportunità offerte dalla Fondazione von Humboldt e dal DAAD.

  • Destino personale e storia collettiva in Rahel Varnhagen. Storia di un’ebrea di Hannah Arendt: seminario di Serena Grazzini | 13 ottobre 202510/10/2025

    Lunedì 13 ottobre 2025 alle 15, nell’Aula Magna di Palazzo Boilleau e online su Teams, Serena Grazzini terrà il seminario Destino personale e storia collettiva in "Rahel Varnhagen. Storia di un’ebrea" di Hannah Arendt, nell’àmbito del ciclo 2025-2026 del Laboratorio seminariale sulle scritture femminili (S.SCRI.F. Lab).

  • Laura Carrara vince il primo premio “Ambrogio da Paullo” con Il nome e il genere10/10/2025

    Il volume Il nome e il genere. Il dramma satiresco e il “quarto dramma” nel teatro greco della prof.ssa Laura Carrara ha vinto il primo Premio “Ambrogio da Paullo” – sezione Saggistica – al concorso “Lago Gerundo” 2025. La giuria ha lodato la chiarezza e la vivacità del saggio pubblicato da Edizioni Ca’ Foscari nel 2024.

  • All’intersezione tra diritto, design e computazione: il legal design: seminario di cultura digitale | 15 ottobre 202510/10/2025

    Mercoledì 15 ottobre 2025 alle 14:15 in aula PS4, Polo Fibonacci, e online su Teams, Arianna Rossi (Scuola Superiore Sant’Anna) terrà il seminario All’intersezione tra diritto, design e computazione: il legal design. L’incontro, aperto al pubblico, esplorerà come il design possa rendere la legge più accessibile ed efficace.

  • Bando per tesi di laurea all’estero CECIL 2025 | Scadenza: 30 settembre 202510/10/2025

    Pubblicato il bando CECIL per 8 contributi da 1.875 euro lordi, destinati a ricerche tesi all’estero su temi coerenti con gli obiettivi del Centro. Possono partecipare studenti e studentesse triennali o magistrali del Dipartimento. Domande entro il 30 settembre 2025. Tutti i dettagli nei documenti allegati.

  • Sotto l’inesauribile superficie delle cose: una conversazione con Niccolò Scaffai | 9 ottobre 202508/10/2025

    Giovedì 9 ottobre 2025 alle 17, nella Sala Riunioni di Palazzo Venera e online su Teams, si terrà la conversazione con Niccolò Scaffai (Università di Siena) dal titolo Sotto l’inesauribile superficie delle cose. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Cantiere umanistico dell’Antropocene.

  • Assegno Fondo Sostegno Giovani POT UniSco (Prot. 3130 del 02/10/2025) | Scadenza: 13 ottobre 202506/10/2025

    Pubblicato il bando per un assegno di tutorato nell’ambito del progetto POT UniSco, dedicato al sostegno disciplinare per il corso di Linguistica generale (Lingue, letterature e comunicazione interculturale). Possono partecipare dottorandi del Dipartimento FiLeLi. Scadenza domande: 13 ottobre 2025 alle ore 12:00.

  • Prolegomeni ad un corso di scrittura creativa per macchine intelligenti: seminario di cultura digitale | 8 ottobre 202502/10/2025

    Mercoledì 8 ottobre 2025 alle 14:15 in aula PS4, Polo Fibonacci, e online su Teams, Simone Fagioli terrà il seminario Prolegomeni ad un corso di scrittura creativa per macchine intelligenti. L’incontro, aperto al pubblico, esplorerà il rapporto uomo/IA e la possibilità di insegnare creatività agli algoritmi. Corso istituzionale di Informatica umanistica.

  • Elezione dei rappresentanti dei dottorandi/specializzandi, degli assegnisti di ricerca/titolari di contratti di ricerca nel Consiglio del Dipartimento | 22 ottobre 202502/10/2025

    Mercoledì 22 ottobre 2025, dalle 9 alle 17, si terranno le votazioni per il rinnovo delle rappresentanze dipartimentali con il sistema Eligere. Candidature entro sabato 11 ottobre a direttore@fileli.unipi.it con modulo e documento allegato. Il voto sarà possibile via SPID, credenziali dedicate o riconoscimento Teams con codice OTP.

  • Ultimi aggiornamenti

    Home Page

    • Elezioni suppletive delle rappresentanze studentesche per il biennio accademico 2024-2026 1 giorno fa
    • Seminario d'Interpretazione Testuale (26° ciclo): calendario degli incontri 1 giorno fa
    • La lingua del diritto come patrimonio culturale: seminario di cultura digitale | 22 ottobre 2025 2 giorni fa
    • Incarichi di lavoro autonomo POT SUL (Prot. 3296 del 15/10/2025) | Scadenza: 27 ottobre 2025 2 giorni fa
    • Scritture per la scena 2025-2026: bando di concorso (Prot. 3261 del 13/10/2025) | Scadenza: 19 gennaio 2026 2 giorni fa
    • Convegno Alexander Von Humboldt a Pisa | 16 ottobre 2025 3 giorni fa
    • Destino personale e storia collettiva in Rahel Varnhagen. Storia di un'ebrea di Hannah Arendt: seminario di Serena Grazzini | 13 ottobre 2025 1 settimana fa
    • Incarico di lavoro autonomo POT UniSco (Prot. 3213 del 09/10/2025) | Scadenza: 21 ottobre 2025 1 settimana fa
    • Laura Carrara vince il primo premio "Ambrogio da Paullo" con Il nome e il genere 1 settimana fa
    • All'intersezione tra diritto, design e computazione: il legal design: seminario di cultura digitale | 15 ottobre 2025 1 settimana fa
  • Sede e contatti

    Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica

    Palazzo Matteucci
    piazza Evangelista Torricelli, 2
    56126 Pisa PI

    tel: 050 221 5070
    email: direttore@fileli.unipi.it

  • Uffici e servizi

    Direzione

    Amministrazione

    UnitĂ  didattica

    Ufficio rapporti internazionali

    Orientamento

    Redazione Web

  • Collegamenti

    UniMap

    Portale Alice

    E-Learning

    Biblioteche

    Centro Linguistico

    Privacy Policy

     

  • Reti sociali

    Facebook

    Instagram

    YouTube

    Rete Nazionale Antiviolenza

    1522: help line violenza e stalking

Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'UniversitĂ  di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.

AccettoRifiuto Informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA