Categoria: Filologia e storia dell’antichità

CECIL: è on-line il sito del progetto di eccellenza 2023-2027 del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

È on-line il sito dedicato a CECIL (Centro d’Eccellenza per il Contrasto all’Impoverimento Linguistico), il progetto con cui il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica è risultato vincitore nella selezione dei Dipartimenti d’Eccellenza per il periodo 2023-2027.

Giornata di presentazione della Summer School Internazionale: Scritture per la scena: teatro e serie TV – 16 febbraio 2024

Venerdì 16 febbraio 2024, presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa (piazza San Paolo all’Orto, 20), si terrà la Giornata di presentazione della prima edizione della Summer School internazionale Hues of Writing, (che si svolgerà dall’8 al 13 luglio 2024), intitolata Scritture per la scena: teatro e serie TV.

Nel corso della mattinata, oltre a Donatella Diamanti e Franco Farina, sceneggiatori e docenti della Summer School, interverrà il regista Roan Johnson.

Il pomeriggio sarà dedicato al laboratorio di analisi e discussione degli elaborati presentati al Concorso Scritture per la scena, al termine del quale la Commissione dichiarerà il vincitore fra i candidati ammessi alla fase finale del premio, che sono:

  • Aurora Baldi
  • Alessio Luca Bartelloni
  • Alessandra Bassolino
  • Roberto Calderone
  • Daniele Casini
  • Angel Antonio De Oliveira Amata
  • Carmen Della Porta
  • Alessandro Franchini
  • Cecilia Marchioli
  • Virginia Montanelli

Allegati

Poster

La tragedia greca secondo Wilamowitz: seminario di Gherardo Ugolini – 8 febbraio 2024

Giovedì 8 febbraio 2024, alle ore 15:00 nella Sala Riunioni di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36), il professor Gherardo Ugolini (Università di Verona) terrà un seminario dal titolo La tragedia greca secondo Wilamowitz.

Leggi la notizia completa sul sito del Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico.

Il cinema medievaloide. 1965-1976: presentazione del volume – 6 febbraio 2024

Martedì 6 febbraio 2024, alle ore 16:15 nell’Aula Magna Storica del Palazzo della Sapienza (via Curtatone e Montanara, 15), avrà luogo la presentazione del volume Il cinema medievaloide. 1965-1976, di Marco Bardini (Edizioni ETS, 2023).

L’Autore ne discuterà con la professoressa Domitilla Campanile.

Allegati

Poster

Classics and Ancient History dell’Università di Pisa al 22° posto nel ranking QS

La classifica elaborata dall’agenzia Quacquarelli-Symonds (QS) si basa su dati di performance accademica, di tipo strutturale, e di tipo reputazionale. Il ranking QS 2024 classifica 1500 institutions, di cui 42 italiane.

Nell’edizione 2024, i cui risultati sono stati pubblicati nel 2023, l’Università di Pisa si è collocata al 349° posto a livello mondiale e all’8° a livello italiano, con punti di forza nella “Sustainability” (182°), nella “International Research Network” (209° posto), e nell’“Academic Reputation” (211°).

Oltre alla classifica globale, QS stila anche una classifica per disciplina (QS by Subject), valutando 48 discipline raggruppate in 5 macroaree. Nell’edizione 2023 l’Università di Pisa entra nel ranking con 27 discipline sulle 54 considerate ai fini della classifica (coprendo tutte le macroaree) e si colloca tra le prime 10 in Italia in 23 di queste. In particolare, l’Ateneo pisano è risultato 1° tra le italiane e 40° nel mondo per “Veterinary”, 3° in Italia e 22° al mondo in “Classics and Ancient History”, 3° in Italia e nella fascia dal 51° al 100° posto in “Archaeology” e 5° tra le italiane e 93° al mondo in “Physics”.

Leggi la notizia completa sul sito di Ateneo.

Identificato l’Archivio della città di Doliche, in Turchia: missione pisana diretta dalla professoressa Margherita Facella

Missione archeologica dell’Università di Pisa in Turchia: identificato l’archivio dell’antica città di Doliche

Ritrovate più di 2000 impronte in terracotta (bullae) usate per sigillare i documenti in papiro e pergamena

Dagli scavi dell’antica città di Doliche, situata nel sud-est dell’odierna Turchia, emergono i resti di un edificio che, grazie alle numerose impronte di sigillo in terracotta ritrovate dagli archeologi, è stato possibile identificare come l’antico archivio cittadino, il luogo in cui venivano conservati i documenti in papiro e pergamena. Sono questi i primi risultati della missione archeologica che l’Università di Pisa ha intrapreso la scorsa estate in collaborazione con l’Università di Münster a Doliche, città nota nell’antichità come uno dei centri urbani più importanti dell’antica Siria del Nord. Fondata sotto i successori di Alessandro Magno (i Seleucidi), era stata chiamata come molte altre fondazioni di quella zona col nome della città greca da cui i coloni provenivano: Doliche in Tessaglia, vicino al Monte Olimpo.

Leggi la notizia completa su UNIPINEWS.

Per una fenomenologia dell’italiano contemporaneo: conferenza di Paolo D’Achille – 11 dicembre 2023

Lunedì 11 dicembre 2023 alle ore 14:30 nell’Aula magna di Palazzo Boilleau (via Santa Maria, 85) il professor Paolo D’Achille (Università degli Studi Roma Tre), presidente dell’Accademia della Crusca, terrà una conferenza dal titolo Per una fenomenologia dell’italiano contemporaneo. Aspetti conservativi, tendenze innovative, riduzione di spazi dello standard tradizionale.

L’incontro inaugura le attività del Seminario Pisano di Linguistica italiana (SPLit), che proseguiranno poi tra marzo e maggio 2024.

Gli studenti, i dottorandi e tutti gli interessati sono invitati a partecipare (anche a distanza: la conferenza sarà infatti trasmessa in streaming via Microsoft Teams).

Allegati

Poster

 

La costruzione dell’identità delle Danaidi nelle Supplici di Eschilo: seminario di Mattia Boscarino – 30 novembre 2023

Giovedì 30 novembre 2023, alle ore 15:00 presso la Sala Riunioni di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36), il dottor Mattia Boscarino (Università di Palermo) terrà un seminario dal titolo La costruzione dell’identità delle Danaidi nelle Supplici di Eschilo.

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare (anche a distanza, via Microsoft Teams).

SBA: incontro formativo riservato ai laureandi di area umanistica – 14 novembre 2023

Nell’àmbito delle attività del Sistema Bibliotecario di Ateneo per la formazione degli utenti di area umanistica, le biblioteche del Polo 6 organizzano un incontro riservato ai laureandi, che si terrà presso la Biblioteca di Antichistica e Linguistica (via Santa Maria, 44) martedì 14 novembre 2023, dalle 9:30 alle 11:30.

Gli argomenti trattati verteranno sulla ricerca avanzata in cataloghi e banche dati disciplinari, sulla redazione e gestione delle citazioni bibliografiche, su alcuni strumenti per la redazione della tesi di laurea.

Si invitano cortesemente i docenti a diffondere la notizia presso i propri laureandi e a invitarli alla partecipazione.

I laureandi dovranno iscriversi inviando un email alle colleghe Elena Longoni (elena.longoni@unipi.it) e Sebastiana Terranova (sebastiana.terranova@unipi.it).

Anticipiamo inoltre che è in preparazione un ulteriore incontro, rivolto ai dottorandi, la cui data sarà comunicata prossimamente.

O tenebris tantis. La filologia latina (e dintorni) di Sebastiano Timpanaro a 100 anni dalla nascita – 24-25 novembre 2023

O tenebris tantis. La filologia latina (e dintorni) di Sebastiano Timpanaro a 100 anni dalla nascita.

Università di Pisa – Scuola Normale Superiore

Pisa, 24-25 novembre 2023

 

«La mia attività di studioso va declinando: ma vorrei che a studiosi giovani ciò che sono venuto scrivendo nel corso di parecchi decenni fosse di qualche utilità, per andare avanti, s’intende, sulla loro strada» (S. Timpanaro, prefazione a Nuovi studi sul nostro Ottocento, Pisa 1995, XIX).

Riconosciuto a livello internazionale come uno dei massimi intellettuali del XX secolo, maestro di generazioni di studiosi che hanno trovato nei suoi studi, nelle sue lettere e nelle sue generose conversazioni un fondamentale punto di riferimento in molteplici ambiti di ricerca, Sebastiano Timpanaro (1923-2000) esordì come studioso di filologia latina, un campo di indagine che coltivò intensamente per tutta la vita con una ricchissima serie di contributi.
In occasione del centenario della nascita del loro autore, e a distanza di quasi un quarto di secolo dalla sua scomparsa, questo convegno cerca di tracciare un bilancio sull’attualità di quei contributi, in particolare presso le nuove generazioni di studiosi che nel frattempo si stanno affacciando alla ribalta e hanno conosciuto e potranno conoscere Sebastiano Timpanaro solo attraverso i suoi scritti.

A cura di Alessandro Russo (alessandro.russo@unipi.it) e Anna Zago (anna.zago@unipi.it)

Qui la locandina con i dettagli e il programma