Lunedì 27 maggio 2024, dalle ore 10:00 alle 12:30 nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2), avrà luogo un Open Day di presentazione dei corsi di laurea magistrale offerti dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, ovvero:
All’evento interverranno i presidenti dei corsi di studio e saranno fornite tutte le informazioni relative alla didattica e all’internazionalizzazione.
Sarà possibile partecipare anche a distanza, via Microsoft Teams.
Il 16 maggio 2024 alle ore 10:00 si svolgerà al Palazzo della Sapienza (via Curtatone e Montanara, 15) il Paper Day.
L’evento è stato organizzato dal Career Service di Ateneo in collaborazione con Confindustria Toscana Nord e vede la partecipazione di importanti aziende del settore cartario (Toscotec, Sofidel, Essity, Fosber, Valmet, Lucart, Gambini, Cartiere Carrara, WEPA Italia) che incontreranno studenti e laureati. Sono previste brevi presentazioni aziendali e sessioni di colloqui.
Le aziende hanno già pubblicato 40 offerte di lavoro (aree chimica, economia, comunicazione, ingegneria et c.). Tra questi, una posizione è riservata nello specifico a studenti e studentesse, laureati e laureate in Lingue e letterature straniere.
Per maggiori informazioni e per iscriversi all’evento e ai colloqui, consultate la pagina dedicata sul sito del Career Service.
Per consentire lo svolgimento di un’assemblea elettorale degli studenti, venerdì 3 maggio 2024, dalle ore 13:00 alle ore 16:00, saranno sospese le attività didattiche.
La Commissione di Ateneo per la propaganda elettorale ha disposto la sospensione di tutte le attività didattiche (compresi gli esami di profitto e di laurea) dalle ore 15 alle ore 17 di lunedì 29 aprile 2024 in occasione del dibattito elettorale moderato da Radio Eco.
In occasione delle prossime elezioni europee (8 e 9 giugno 2024), per la prima volta, le studentesse e gli studenti che per motivi di studio si trovano in un comune di una regione diversa da quella del comune di iscrizione elettorale sono ammessi a votare fuori sede, senza essere costretti a far ritorno nella città di residenza.
Gli interessati hanno fino al 5 maggio 2024 per presentare la documentazione necessaria.
Ricordiamo che la valutazione della didattica è un contributo prezioso per l’Università di Pisa e, nel caso specifico, per il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica perché è lo strumento con cui
i docenti possono migliorare l’insegnamento
gli studenti possono migliorare l’apprendimento
si possono ottimizzare le risorse didattiche
si può creare un ambiente di responsabilità e trasparenza nell’istruzione
Il CLi (Centro Linguistico di Ateneo) propone un nuovo corso di lingua inglese dal titolo How to write your thesis in English.
Il corso è pensato principalmente per gli studenti dell’ultimo anno della triennale e della magistrale, in vista della stesura della tesi di laurea. L’obiettivo principale è fornire gli strumenti necessari per redigere la tesi in lingua inglese. Inoltre, verranno illustrate strategie utili per la compilazione del CV e della Cover Letter, in vista delle prospettive lavorative all’estero.
Tutte le informazioni sul corso sono disponibili nella pagina dedicata del sito del CLi.
Il CLi ritiene che questo corso possa essere una preziosa opportunità per i laureandi interessati a scrivere la propria tesi in inglese.
A marzo e aprile 2024 il Career Service offre il CV Check in tour, una serie di appuntamenti itineranti presso vari poli universitari, durante i quali un’esperta sarà a disposizione per valutare i curriculum vitae degli studenti interessati.
Per accedere al servizio, gli studenti dovranno semplicemente recarsi al desk del Career Service nelle date e gli orari indicati, portando con sé il proprio CV in formato digitale o cartaceo. La consulenza individuale avrà una durata di circa 10 minuti.
Durante la consulenza sarà inoltre possibile avere informazioni sull’offerta di servizi erogati dal Career Service.
Il calendario degli appuntamenti del CV Check in Tour è il seguente:
A partire dal 9 aprile 2024 riprendono i Career Labs (ciclo 2024).
Strutturati in una modalità interattiva ed esperienziale e articolati su più temi che vanno dalla lettera di presentazione al team working, dalle tecniche di ricerca attiva del lavoro alla conoscenza di come è strutturata e funziona un’azienda, i laboratori sono un’utile attività di orientamento per prepararsi all’incontro col mondo del lavoro.
Per il programma completo e informazioni più dettagliate (modalità di iscrizione, conseguimento della certificazione Open Badge, programma), si rimanda al poster allegato e alla pagina dedicata del sito di Ateneo.
Gli studenti del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica che frequenteranno l’intero ciclo e otterranno l’attestato di frequenza previo superamento del test finale potranno chiedere il riconoscimento di 3 cfu sovrannumerari rivolgendosi a Serena Grazzini, referente dipartimentale per il Job Placement.
Dalla Disposizione Direttore Dipartimento 94/2024 (prot. 863/2024 del 19/03/2024):
[…] vista la richiesta della rappresentanza studentesca in Senato Accademico, inviata per email in data 15/03/2024 ai Direttori del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica e Civiltà e Forme del Sapere, di sospensione della didattica per il giorno 21/03/2024 dalle ore 14:15 alle ore 17:45 finalizzata ad incentivare gli spazi di confronto interni all’Università, come auspicato nella seduta del Senato Accademico del 14/03/2024; ritenuto opportuno favorire tali occasioni di scambio e dunque la richiesta della rappresentanza studentesca in Senato Accademico […]
la Direttrice del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dispone la sospensione della didattica il 21 marzo 2024, dalle 14:15 alle 17:45.
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.