È online il bando di partecipazione al PhD+ 2022, corso base del Contamination Lab Pisa (CLab Pisa), un percorso formativo finalizzato a promuovere e diffondere la cultura imprenditoriale e dell’innovazione, la valorizzazione delle proprie idee e l’interdisciplinarietà.
È possibile iscriversi compilando il form onlineentro il 17 gennaio 2022.
Il corso si terrà dal 25 gennaio all’8 marzo 2022 secondo il calendario e le modalità pubblicati sulla pagina dedicata ed è riservato a studenti e laureati magistrali, dottorandi e dottori di ricerca, assegnisti di ricerca e ricercatori di tutte le aree disciplinari.
Questi i social network per restare aggiornati sulle attività del CLab:
La New York University di Firenze, Villa La Pietra, organizza il webinar Wording Together. An evening of literature in Italian, Spanish, Bosnian, and English with authors and translators
L’evento di letteratura e traduzione vedrà la partecipazione di:
Elisa Biagini, author and NYU Florence lecturer
Lejla Kalamujić, author
Lina Meruane, author, NYU NY faculty member, and NYU Madrid visiting lecturer
Andrea Rosenberg, translator
Diana Thow, translator
Russell Valentino, publisher and translator
Jennifer Zoble, translator, NYU NY faculty member, and NYU Florence visiting lecturer.
Il talk si terrà lunedì 6 dicembre alle ore 18.00.
Gli gli studenti del Corso di Laurea in Linguistica e Traduzione che vorranno partecipare possono seguire il link per la registrazione .
Venerdì 3 dicembre 2021 alle ore 17:30 si terrà su Microsoft Teams l’incontro Laurea magistrale e Dottorato di ricerca. Conversazione con Alessio Baldini, Linda Fiasconi, Cecilia Martino e Francesca Mussi.
Si tratta del primo di una serie di appuntamenti nel corso dei quali studentesse e studenti avranno modo di ascoltare e dialogare con vari interlocutori, dai rappresentanti del mondo delle professioni a figure legate al contesto della scuola e dell’alta formazione, con altri momenti aggregativi dedicati a spazi di lettura e tavole rotonde.
Tutti gli incontri si terranno su Microsoft Teams e il calendario sarà progressivamente aggiornato nella sezione File del team dedicato e con notizie pubblicate sulla home page del corso di laurea in Lingue, letterature e filologie euroamericane.
Siamo lieti di annunciare la presentazione del volume Mia Preziosa e Adorata. Lettere d’amore di Rose Cleveland e Evangeline Simpson Whipple, 1890-1918 (2021), tradotto dall’inglese dalla Dott.ssa Giada Alberti, laureata in Letterature e filologie euroamericane.
L’iniziativa, comprendente la presentazione del volume con la traduttrice e una lettura di brani scelti, avrà luogo presso la Biblioteca comunale “Adolfo Betti” (ex chiesa inglese) di Bagni di Lucca, sabato 27/11 alle ore 10.00.
Giovedì 18 novembre 2021 alle ore 12.00 (Aula 4 di Palazzo Boilleau), il prof. Massimo Sturiale dell’Università di Catania terrà una lezione dal titolo
Early Twentieth-Century Pedagogical Prescriptivism: The BBC and the Press
Si avvisano gli studenti che l’insegnamento di Storia e tecniche della critica letteraria (cod. 1309L – primo semestre) tacerà per l’a.a. 2021-2022. Di conseguenza, taceranno anche gli insegnamenti che da esso mutuano (cod. 1086L di WTA-LM e 1092L di WLU-LM).
inizieranno lunedì 20 settembre 2021 e martedì 21 settembre 2021 (per LIN1) in modalità mista, quindi in presenza e su Microsoft Teams.
Gli studenti sono pregati di iscriversi nel proprio corso sulla piattaforma e-learning del CLi oppure di mettersi in contatto con le insegnanti del proprio corso tramite email, in particolare:
inizieranno mercoledì 22 settembre 2021 (solo il corso per Lettere il 29 settembre 2021).
Considerata l’incertezza sulle modalità precise della didattica “mista”, gli studenti sono pregati di iscriversi nel proprio corso sulla piattaforma e-learning del CLi oppure di mettersi in contatto con le insegnanti del proprio corso tramite email, in particolare:
laurea triennale, 1° anno
con conoscenze anche minime di tedesco: corso 1A Birgit Schneider
principianti assoluti con cognome da A a L: corso 1C Bettina Klein
studenti di Lettere, Filosofia e altri corsi di laurea del Dipartimento di Civiltà e forme del sapere: corso 1B Regine Agnes Delor (inizio corso 29 settembre 2021)
Dieci studenti iscritti ai corsi di studio del dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica faranno parte della giuria popolare del Pisa Book Translation Award, premio nato dalla collaborazione tra il Pisa Book Festival e il Dipartimento.
Chi desiderasse partecipare come giurato può passare al più presto a ritirare i tre volumi finalisti alla Libreria Pellegrini, Via San Frediano 10, tel. 050 2200024, lasciando il proprio nome e un indirizzo e-mail.
La partecipazione è ovviamente libera e gratuita, e comporta solo il piacere di passare l’estate leggendo tre bellissimi libri in ottima traduzione già selezionati dalla Giuria del Premio. Siete tutti caldamente invitati a partecipare, indipendentemente dall’indirizzo di studi e dall’anno di corso.
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.