Categoria: Concorsi, gare e bandi

Dante: fonti per la biografia e Dante a Lucca: incarichi per fabbisogno interno – Scadenza 14 settembre 2021

Segnaliamo l’avviso di fabbisogno interno per due incarichi, dettagliati nell’Allegato A del bando, uno nell’ambito della ricerca Dante: fonti per la biografia e uno nell’ambito del progetto Dante e Lucca (cofinanziato dalla Fondazione CaRiLucca 2019-2021).

La scadenza del bando è fissata al 14 settembre 2021.

Responsabile del progetto: Alberto Casadei

Responsabile del procedimento: Annamaria Manetti

Il bando è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

POT-7 UniSco Lingue: bando per incarichi part-time di counselling – Scadenza 21 settembre 2021

Segnaliamo il bando per il conferimento di n. 5 incarichi part-time di counselling nell’ambito del progetto POT-7 Unisco Lingue per orientamento e/o tutorato di prima accoglienza nell’ambito del corso di studio in Lingue e letterature straniere rivolto agli studenti iscritti a uno dei corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.

La scadenza del bando è fissata alle ore 12:00 del 21 settembre 2021.

Responsabile del progetto: Valeria Tocco

Responsabile del procedimento: Gloria Penso

Il bando è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

POT-7 UniSco Lingue: bando per incarichi di lavoro autonomo – Scadenza 21 settembre 2021

Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa per il conferimento di cinque incarichi individuali di lavoro autonomo, in regime di collaborazione occasionale o prestazione professionale, da conferirsi nell’ambito del progetto POT-7 UniSco Lingue, per i ruoli dettagliati nell’Allegato A del bando.

La scadenza del bando è fissata alle ore 12:00 del 21 settembre 2021.

Responsabile del progetto: Valeria Tocco

Responsabile del procedimento: Gloria Penso

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Allestimento e perfezionamento di alcuni siti del LabCD contenenti dati georeferenziati: bando per borsa di studio – Scadenza 18 settembre 2021

Segnaliamo il bando per l’attribuzione di una borsa di studio dal titolo Allestimento e perfezionamento di alcuni siti del LabCD contenenti dati georeferenziati riservata ai possessori di Laurea triennale in Informatica Umanistica.

Scadenza del bando: 18 settembre 2021

Responsabile dell’attività: Enrica Salvatori

Il bando è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Bando per tutorato di accoglienza 2021-2022 – Scadenza 13 settembre 2021

Segnaliamo il bando per 6 collaborazioni part-time per lo svolgimento di attività di tutorato di accoglienza, da attivare nell’ambito dei progetti Giovanisì e SUPERFORMA della Regione Toscana, per i corsi di laurea in Informatica Umanistica (IFU-L) e Lettere (LET-L).

La scadenza del bando è fissata alle ore 12 del 13 settembre 2021.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente on-line, accedendo con le credenziali di Ateneo agli indirizzi web specificati nel bando.

Il bando è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Responsabile del procedimento: Gloria Penso

Lingue e Letterature Straniere: bando per l’iscrizione ad anni successivi al primo

È aperto il bando per l’iscrizione al Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere per gli anni successivi al primo. Il bando è disponibile a questo indirizzo.

Altre informazioni sono reperibili in questa pagina.

La richiesta di iscrizione ad anni successivi al primo dovrà essere presentata entro il 15 ottobre 2021.

Esito bando per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (Fondo Sostegno Giovani)

Segnaliamo l’esito del bando prot. n. 2282 del 15 luglio 2021 per n. 24 incarichi di attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (Fondo Sostegno Giovani) per l’anno accademico 2021-2022, di cui 9 incarichi annuali e 15 incarichi relativi al primo semestre.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Responsabile del procedimento: Gloria Penso

Bando per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (Fondo Sostegno Giovani) – nuova scadenza 2 agosto 2021

Segnaliamo la proroga del termine per la presentazione delle domande relativa al bando prot. n. 2282 del 15 luglio 2021 per n. 24 incarichi di attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (Fondo Sostegno Giovani) per l’anno accademico 2021-2022, di cui 9 incarichi annuali e 15 incarichi relativi al primo semestre.

La nuova scadenza del bando è fissata alle ore 14:00 del 2 agosto 2021.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Responsabile del procedimento: Gloria Penso

Esito bando n. 2048 del 30 giugno 2021 (POT-7 UniSco – Lingue)

Segnaliamo l’esito della procedura comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo, in regime di collaborazione occasionale o prestazione professionale, da conferirsi nell’ambito del progetto POT-7 UniSco – Lingue.

Responsabile: prof.ssa Valeria Tocco, per coadiuvare l’organizzazione delle attività con le scuole e i contatti con l’amministrazione (Unipi, Unipd).

Responsabile del procedimento: Dott.ssa Gloria Penso (responsabile dell’Unità Didattica).

L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

 

Bando di selezione per 156 Tirocini curriculari presso il Ministero dell’Istruzione

È stato pubblicato sul sito della Fondazione Crui il bando per 156 tirocini curriculari che studentesse e studenti universitari potranno svolgere nelle sedi centrale e periferiche del Ministero dell’Istruzione nel periodo compreso tra ottobre 2021 e febbraio 2022.

Si tratta del nuovo Programma di tirocini dal titolo Rafforziamo lo Stato che nasce nell’ambito della collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e le Università Italiane, con il supporto organizzativo della Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane). Obiettivo dell’iniziativa, integrare il percorso formativo universitario dando la possibilità a studentesse e studenti di acquisire una conoscenza diretta e concreta delle attività istituzionali svolte dall’Amministrazione.

I tirocini curriculari hanno una durata di quattro mesi e sono aperti agli studenti iscritti a un corso di laurea magistrale o a ciclo unico afferente alle classi di laurea specificate nell’elenco delle offerte presenti nel bando.

Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente per via telematica attraverso il sito https://tirocini.crui.it entro le ore 17.00 del 6 settembre 2021.