Dal 15 luglio (h. 9.00) è possibile partecipare al bando per l’accesso al Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere. Il bando rimarrà aperto fino al 6 settembre (h.12.00). Per iscriversi collegarsi alla pagina Matricolandosi
Si ricorda che
Lingue e Letterature Straniere è a numero chiuso (430 posti)
per essere collocati in graduatoria, i candidati devono aver sostenuto il TOLC-SU (o TOLC-SU@casa)
per essere collocati in graduatoria, i candidati devono aver ottenuto un punteggio minimo globale di 18 punti
i candidati che ottengono un punteggio compreso tra i 18 e i 24 punti dovranno espletare obbligatoriamente gli OFA
Le informazioni dettagliate si trovano alla pagina delle Modalità di accesso
Segnaliamo il bando prot. n. 2282 del 15 luglio 2021 per n. 24 incarichi di attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (Fondo Sostegno Giovani) per l’anno accademico 2021-2022, di cui 9 incarichi annuali e 15 incarichi relativi al primo semestre.
La scadenza del bando è fissata alle ore 12:00 del 30 luglio 2021.
L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa per il conferimento di un incarico individuale di lavoro autonomo, in regime di collaborazione occasionale o prestazione professionale, da conferirsi nell’ambito del progetto POT-7 UniSco – Lingue, per coadiuvare l’organizzazione delle attività con le scuole e i contatti con l’amministrazione (Università di Pisa, Università degli studi di Padova).
Segnaliamo l’esito della procedura comparativa per il conferimento di 2 incarichi individuali di lavoro autonomi, in regime di collaborazione temporanea, da conferirsi nell’ambito del progetto POT COBASCO (COmpetenze di BASe COmuni) – Lettere.
Responsabile: Mauro Tulli per i ruoli dettagliati nell’Allegato A del bando.
Segnaliamo l’esito della procedura comparativa per il conferimento di 3 incarichi individuali di lavoro autonomi, in regime di collaborazione occasionale o prestazione professionale, da conferirsi nell’ambito del progetto POT COBASCO (COmpetenze di BASe COmuni) – Lettere.
Responsabile del progetto: Mauro Tulli per i ruoli dettagliati nell’Allegato A del bando
Sono stati pubblicati l’elenco dei candidati ammessi e il calendario colloqui per il Servizio civile regionale 2021, relativo al progetto Impegnati a servizio dell’utenza universitaria.
Segnaliamo l’esito del bando per il conferimento di n. 3 incarichi part-time counselling nell’ambito del progetto di didattica speciale FIT for IU – Fondamenti di Tecnologie dell’Informazione per Informatica Umanistica, a.a. 2020-2021, secondo semestre (responsabili del progetto: Maria Simi e Paolo Milazzo; responsabile del procedimento: Gloria Penso).
L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Segnaliamo il bando per il conferimento di n. 3 incarichi part-time counselling nell’ambito del progetto di didattica speciale a.a. 2020-21 II sem. “FIT for IU – Fondamenti di Tecnologie dell’Informazione per Informatica Umanistica” (responsabili Maria Simi e Paolo Milazzo) rivolto agli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale in Informatica Umanistica, Informatica, Matematica, Ingegneria Informatica o di laurea magistrale in Informatica Umanistica, Computer Science, Data Science & Business Informatics, Matematica, Artificial Intelligence and Data Engineering.
Segnaliamo l’esito del bando per il conferimento di n. 4 incarichi part-time counselling nell’ambito del progetto di didattica speciale a.a. 2020-21 II sem. “FIT for IU – Fondamenti di Tecnologie dell’Informazione per Informatica Umanistica” (responsabili: Maria Simi e Paolo Milazzo).
Avviso di procedura comparativa per il conferimento di 2 incarichi individuali di lavoro autonomi, in regime di collaborazione temporanea, da conferirsi nell’ambito del progetto POT COBASCO (COmpetenze di BASe COmuni) – Lettere, responsabile prof. Mauro Tulli. I ruoli dettagliati nell’Allegato A del bando.
La scadenza del bando è fissata alle ore 12:00 del 25 maggio 2021.
Responsabile del procedimento:
Dott.ssa Gloria Penso
Responsabile dell’Unità Didattica
gloria.penso@unipi.it
L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.