Bando di concorso, per titoli ed eventuale colloquio, per lâattribuzione di n. 1 Borsa di Ricerca dal titolo âGestione, aggiornamento e conservazione dei progetti web del LabCDâ della durata di 6 mesi e dellâimporto totale di euro 3.600, riservata ai laureati del corso di Laurea Magistrale in Informatica Umanistica;
Indetta dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica per conto del
Centro Interdipartimentale di Ricerca âLaboratorio di Cultura Digitale”
Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 2126 del 2 luglio 2019 per un incarico di lavoro autonomo nella forma di collaborazione temporanea per l’attivitĂ di Orientamento sistematico al percorso universitario di area umanistica, con indirizzo classico, degli studenti delle scuole secondarie superiori del territorio, con la collaborazione di docenti delle singole scuole, nellâambito del progetto POT CoBasCo (âPiani di Orientamento e Tutorato 2017â2018, DM 1047/2017, artt. 5 e 6).
L’avviso è pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo.
Segnaliamo il bando per n. 5 collaborazioni tipo Fondo Sostegno Giovani, assegni di incentivazione, nell’ambito del progetto POT UNISCO – protocollo n. 1971 del 20 giugno 2019.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo.
Segnaliamo il bando per n. 5 collaborazioni tipo Fondo Sostegno Giovani, assegni di incentivazione, nell’ambito del progetto POT CoBasCo – protocollo n. 1970 del 20 giugno 2019.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo.
Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 1864 del 11 giugno 2019: incarico di lavoro autonomo per l’attivitĂ di Ricerca bibliografica e fotografica sulle arti e sugli artisti operosi a Lucca tra XIII e XIV secolo.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo.
Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 1809 del 7 giugno 2019: incarico di lavoro autonomo per Nuove ricerche sulla documentazione archivistica lucchese dei primi anni del secolo XIV (1305-1320), in particolare attinenti alla presenza di Dante a Lucca intorno al 1308 e al 1315. Sondaggi documentari negli archivi di Pistoia e di Prato per raccogliere informazioni su personaggi vicini a Dante in questi stessi primi anni del Trecento.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo.
Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 1808 del 7 giugno 2019: incarico di lavoro autonomo per l’attivitĂ di Edizione critica della versione pisana della Navigatio Sancti Brendani del ms. 1008 della Bibliothèque Municipale di Tours.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo.
Ă indetto un avviso per la selezione di 3.150 giovani da avviare nei progetti di servizio civile regionale nella Regione Toscanafinanziati con il POR FSE 2014/2020 – Asse A.2.1.3.B. 2.
Il presente bando rientra nel progetto GiovanisĂŹ, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani che ha durata di dodici mesi.
La Regione Toscana ha approvato e finanziato ben 11 progetti presentati dall’UniversitĂ di Pisa, tramite il CISP â Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace.
I progetti elencati di seguito offriranno la possibilitĂ a 64 giovani volontari di fare un’esperienza qualificante e di valore presso il nostro Ateneo.
La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente on line, accedendo al sito: https://servizi.toscana.it/sis/DASC e seguendo le apposite istruzioni.
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata entro e non oltre venerdÏ 26 giugno 2019 alle ore 14:00.
Bando di concorso, per titoli ed eventuale colloquio, per lâattribuzione di n. 1Â Borsa di Ricerca dal titolo âGestione, aggiornamento e conservazione dei progetti web del LabCDâ della durata di 6 mesi e dellâimporto totale di euro 3.600, riservata ai laureati del corso di Laurea Magistrale in Informatica Umanistica;
Indetta dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica per conto del
Centro Interdipartimentale di Ricerca âLaboratorio di Cultura Digitaleâ
Pubblichiamo l’esito della procedura comparativa n. 1238 del 8 aprile 2019 per n. 1 incarico di lavoro autonomo avente ad oggetto lâattivitĂ di “Ricerca sistematica sui manoscritti ancora presenti a Lucca nei primi anni del secolo XIV, in particolare attinenti alle biblioteche ecclesiastiche”.
Il documento è consultabile sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'UniversitĂ di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.