Categoria: Dipartimento

Esito bando n. 3 incarichi part-time counselling nel progetto “FIT for IU”

Segnaliamo l’esito del bando per il conferimento di n. 3 incarichi part-time counselling nell’ambito del progetto di didattica speciale FIT for IU – Fondamenti di Tecnologie dell’Informazione per Informatica Umanistica, a.a. 2020-2021, secondo semestre (responsabili del progetto: Maria Simi e Paolo Milazzo; responsabile del procedimento: Gloria Penso).

L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Open day di Lingue e Letterature Straniere – 5 luglio, ore 15

Lunedì 5 luglio 2021, dalle 15:00 alle 16:00, si svolgerà, in modalità telematica (piattaforma Microsoft Teams), un nuovo incontro di presentazione del Corso di studi in Lingue e Letterature straniere, rivolto a tutti gli interessati ad iscriversi al Corso.

L’evento durerà un’ora circa e sarà dedicato alla presentazione dei curricula, delle modalità di accesso al corso, delle opportunità di mobilità internazionale e di tirocinio.

Visto che la piattaforma non supporta più di 250 collegamenti, invitiamo gli interessati a iscriversi compilando il seguente modulo di Google entro sabato 3 luglio: modulo di iscrizione.

Il giorno prima dell’evento, gli iscritti riceveranno, all’indirizzo mail che avranno indicato nel modulo, il link a cui collegarsi, insieme alle istruzioni per l’accesso all’aula virtuale.

Vi aspettiamo!

Un’aurora a cui non è seguito il giorno. Ricordando le Conferenze democratiche del Casinò di Lisbona (1871-2021) – 27 maggio

Il 27 maggio 1871, Antero de Quental apriva il ciclo delle Conferências democráticas do Casino con “Causa da decadência dos povos peninsulares”.

A 150 anni di distanza la Cátedra Antero de Quental del Dipartimento ricorda quella stagione rivoluzionaria con due cicli di seminari, il primo dei quali si terrà proprio nella data simbolica del 27 maggio.

Alle 17.30 ora italiana. Su piattaforma Teams (https://www.fileli.unipi.it/c/210527-150-anos-confdem).

 

Programma del primo clclo

  • 27 maggio 2021, h.17.30 (ora italiana; h. 16.30 di Lisbona)

Guilherme de Oliveira Martins

Conferência inaugural

  • 3 giugno 2021, h.17.30 (ora italiana; h. 16.30 di Lisbona)

Paula Morão

As cartas de Antero – Alguns aspectos

João Paulo Cotrim

Uma visão redentora e de endireita

  • 24 giugno 2021, h.17.30 (ora italiana; h. 16.30 di Lisbona)

Ana Maria Almeida Martins

A decadência portuguesa segundo Antero de Quental: entre Cristianismo e Socialismo

Luís Fagundes Duarte

Entre Odes, as Conferências: das primeiras Odes Modernas (1865) às novas Odes Modernas (1875)

 

Maggiori informazioni qui.

Scarica la locandina.

 

Bando per il conferimento di 3 incarichi part-time counselling nell’ambito del progetto “FIT for IU” – Scadenza 28 maggio 2021 (ore 12:00)

Segnaliamo il bando per il conferimento di n. 3 incarichi part-time counselling nell’ambito del progetto di didattica speciale a.a. 2020-21 II sem. “FIT for IU – Fondamenti di Tecnologie dell’Informazione per Informatica Umanistica” (responsabili Maria Simi e Paolo Milazzo) rivolto agli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale in Informatica Umanistica, Informatica, Matematica, Ingegneria Informatica o di laurea magistrale in Informatica Umanistica, Computer Science, Data Science & Business Informatics, Matematica, Artificial Intelligence and Data Engineering.

Scadenza: 28 maggio 2021 (ore 12:00)

Responsabile del procedimento: Gloria Penso

Esito bando part-time counseling progetto didattica speciale “FIT for IU”

Segnaliamo l’esito del bando per il conferimento di n. 4 incarichi part-time counselling nell’ambito del progetto di didattica speciale a.a. 2020-21 II sem. “FIT for IU – Fondamenti di Tecnologie dell’Informazione per Informatica Umanistica” (responsabili: Maria Simi e Paolo Milazzo).

Responsabile del procedimento: Gloria Penso

 

Procedura comparativa per due incarichi nell’ambito del progetto POT COBASCO

Avviso di procedura comparativa per il conferimento di 2 incarichi individuali di lavoro autonomi, in regime di collaborazione temporanea, da conferirsi nell’ambito del progetto POT COBASCO (COmpetenze di BASe COmuni) – Lettere, responsabile prof. Mauro Tulli. I ruoli dettagliati nell’Allegato A del bando.

La scadenza del bando è fissata alle ore 12:00 del 25 maggio 2021.

Responsabile del procedimento:
Dott.ssa Gloria Penso
Responsabile dell’Unità Didattica
gloria.penso@unipi.it

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Procedura comparativa per tre incarichi nell’ambito del progetto POT COBASCO

Avviso di procedura comparativa per il conferimento di 3 incarichi individuali di lavoro autonomi, in regime di collaborazione occasionale o prestazione professionale, da conferirsi nell’ambito del progetto POT COBASCO (COmpetenze di BASe COmuni) – Lettere, responsabile prof. Mauro Tulli. I ruoli dettagliati nell’Allegato A del bando.

La scadenza del bando è fissata alle ore 12:00 del 25 maggio 2021.

Responsabile del procedimento:
Dott.ssa Gloria Penso
Responsabile dell’Unità Didattica
gloria.penso@unipi.it

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Lusovagando. Giornata mondiale della lingua portoghese. 5 maggio

Per le celebrazioni della Giornata mondiale della Lingua portoghese e della cultura dei paesi di lingua portoghese, il 5 maggio la Cátedra Antero de Quental del nostro Dipartimento organizza l’evento LUSOVAGANDO.

La Giornata prenderà avvio con il collegamento da Lisbona con la collega Maria José de Lancastre, che ha voluto donare alla nostra Biblioteca un ingente fondo librario “lusofono”, tra i volumi di proprietà sua e di Antonio Tabucchi.

Maria José de Lancastre dialogherà con Riccardo Greco, Presidente dell’Associazione culturale Antonio Tabucchi.

Verrà poi presentato il progetto Lusovagando,  un lavoro collaborativo e trasversale su piattaforma miro.com degli studenti di portoghese delle lauree triennali e magistrali, che  ha riguardato il tema del viaggio.

Al tema del viaggio e dell’itinerario turistico-letterario è stato dedicato anche il Laboratorio di traduzione portoghese-italiano che ha avuto per oggetto il volume di Miguel Torga, Portugal – una riflessione intima sul proprio territorio di uno tra i più interessanti scrittori del Novecento portoghese. Il volume sarà pubblicato dalla Vittoria Iguazù di Livorno: i ragazzi leggeranno brani delle proprie traduzioni.

L’evento sarà semi-presenziale, con un collegamento di alcuni relatori dalla Biblioteca di Palazzo Matteucci.

La partecipazione è aperta alla cittadinanza.
Link Teams: https://www.fileli.unipi.it/c/210505-lusovagando
In allegato, la locandina .

Riunione informativa post assegnazione erasmus studio

Venerdì 7 maggio dalle ore 12:00 alle ore 13:00 sulla piattaforma Teams si svolgerà la riunione informativa per la fase post assegnazione per le mobilità erasmus studio.

Per collegarsi il link è il seguente:

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NjlmNjRjYTQtMDUyMi00NjE5LTgxYjMtN2YzYjNhY2ZkZWI3%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1%22%2c%22Oid%22%3a%22c8233730-2f41-4740-a410-e037692bda46%22%7d

 

Bando per incarico part-time counselling – esito

Esito del bando per il conferimento di n.1 incarico part-time counselling nell’ambito del progetto di didattica speciale a.a. 2020-21 II sem. Hands on: Strumenti digitali per le DH – responsabili Prof.sse Enrica Salvatori e Maria Simi.

L’avviso è pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo.

Responsabile del procedimento:
Dott.ssa Gloria Penso
Responsabile dell’Unità Didattica
gloria.penso@unipi.it