Categoria: Dipartimento

LingTra in lutto: scompare la studentessa Irene Biagioni

Appresa la tragica notizia della scomparsa di Irene Biagioni, studentessa del Corso di studi in Linguistica e traduzione, il Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica e tutti i docenti, i collaboratori ed esperti linguistici e gli studenti del Corso di Studi si uniscono al dolore della famiglia e del fidanzato Michele.

 

Irene will be missed so sadly and remembered so sweetly.

Con estremo dolore condividiamo con voi tutti, studenti e professori, una tragica notizia.

La nostra compagna di studi ed amica, Irene Biagioni, purtroppo è venuta a mancare sabato 18 aprile.

Chi ha avuto il piacere di conoscerla sa che era una ragazza solare, disponibile e, come molti di noi, appassionata di lingue e di traduzione; da pochi giorni aveva infatti superato l’esame di transizione per accedere alla laurea magistrale in Linguistica e traduzione.

Nonostante la conoscessimo da pochi mesi, è riuscita a lasciare un ricordo indelebile nei nostri cuori. Con la sua allegria, Irene rendeva più piacevoli le giornate, anche in questo periodo di quarantena. Irene era una ragazza brillante, gentile e dal cuore grande.

Ciao Irene, resterai per sempre con noi.

 

Le tue amiche e tutti i compagni di corso.

—-

It is with immense grief that we are sharing this tragic news with you all, students and professors alike.

Sadly, our university companion and friend, Irene Biagioni, passed away on Saturday, April the 18th.

Anyone who had the pleasure to meet her knows that she was a vivacious, cheerful and generous girl driven  by her passion for foreign languages and translation, as many of us are. Just a few days ago, she passed the transition exam to enter the post-graduate degree course in Linguistics and translation.

Although we only shared a few months in her company, she managed to leave a permanent mark upon our hearts. Irene was able to brighten up everyone’s day with her joyful outlook, even during this lockdown. She was brilliant, kind and big-hearted.

Bye Irene, you will always be with us.

 

Your friends and all of your university mates.

—-

Con mucha pena, compartimos una trágica noticia con todos, estudiantes y profesores.

Lamentablemente, nuestra compañera de estudios y amiga, Irene Biagioni, ha fallecido el sábado 18 de abril.

Todos los que tuvieron el placer de conocerla saben que era una chica alegre, amable y, como muchos de nosotros, apasionada de idiomas y de traducción; de hecho, hace pocos días había aprobado el examen de transición para acceder a la facultad de Lingüistica y traducción.

Aunque la conocimos unos meses atrás, Irene logró dejar una huella indeleble en nuestros corazones. Con su ánimo, Irene hacía que cada día fuera un día mejor, incluso en este periodo de cuarentena. Irene era brillante, afable y con un corazón grande.

Adiós Irene, siempre estarás con nosotros.

 

Tus amigas y todos los compañeros de la universidad.

Coronavirus: proroga provvedimenti fino al 3 maggio

I provvedimenti di sospensione delle attività in presenza sono stati prorogati fino al 3 maggio 2020.

Le informazioni aggiornate e i dettagli sui provvedimenti sono disponibili sul sito di Ateneo.

Sviluppo sito web e gestione database “ArchiVico Digitale”: esito procedura comparativa

Segnaliamo l’esito della procedura comparativa prot. n. 616 del 3 marzo 2020: incarico di lavoro autonomo avente ad oggetto l’attività di sviluppo sito web e gestione del database di archivio, nell’ambito del progetto di ricerca “ArchiVico Digitale” (responsabile: Enrica Salvatori).

L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Progettazione database e sito web “ArchiVico Digitale”: esito procedura comparativa

Segnaliamo l’esito della procedura comparativa prot. n. 605 del 2 marzo 2020: incarico di lavoro autonomo, nella forma di collaborazione temporanea, avente ad oggetto l’attività di Progettazione del database di archivio e del sito web, nell’ambito del progetto di ricerca “ArchiVico Digitale” (responsabile: Enrica Salvatori).

L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

In linea nuovo sito Orientamento

Le attività a distanza del Dipartimento proseguono anche nel periodo di sospensione delle lezioni in presenza: è in linea il nuovo sito Orientamento, con informazioni e FAQ per gli studenti già iscritti e per chi è interessato a iscriversi.

 

 

Coronavirus: provvedimenti fino al 3 aprile

Le lezioni in presenza dell’Università di Pisa saranno sospese fino al 3 aprile 2020.

Le informazioni aggiornate e i dettagli sui provvedimenti sono disponibili sul sito di Ateneo.

Sviluppo sito web e gestione database “ArchiVico Digitale”: bando di concorso

Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 616 del 3 marzo 2020: incarico di lavoro autonomo avente ad oggetto l’attività di sviluppo sito web e gestione del database di archivio, nell’ambito del progetto di ricerca “ArchiVico Digitale” (responsabile: Enrica Salvatori).

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12:00 del 18 marzo 2020.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Progettazione database e sito web “ArchiVico Digitale”: bando di concorso

Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 605 del 2 marzo 2020: incarico di lavoro autonomo, nella forma di collaborazione temporanea, avente ad oggetto l’attività di Progettazione del database di archivio e del sito web, nell’ambito del progetto di ricerca “ArchiVico Digitale” (responsabile: Enrica Salvatori).

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12:00 del 18 marzo 2020.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Career Labs: ciclo marzo-maggio 2020

Il Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica segnala a tutti gli studenti e ai neolaureati il nuovo ciclo di Career Labs promosso dall’Università di Pisa per il periodo marzo-maggio 2020.

Strutturati in una modalità interattiva ed esperienziale e articolati su più temi che vanno dalla lettera di presentazione al team working, alla conoscenza di come è strutturata e funziona un’azienda, i laboratori sono un’utile attività di orientamento per prepararsi all’incontro col mondo del lavoro.

Per il programma completo si rimanda alla locandina e alla pagina dedicata del sito di Ateneo.

Università e mondo del lavoro: presentazione del Career Service di Ateneo – 3 marzo

In collaborazione con l’Ateneo, il Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica ha organizzato due incontri di presentazione del Career Service dell’Università di Pisa rivolti a tutti i suoi studenti triennali e magistrali.

Con particolare attenzione ai profili umanistici, lo staff del Career Service presenterà i servizi che l’Ateneo offre per favorire l’incontro tra università e mondo del lavoro, dalle attività di orientamento durante gli anni di studio fino all’incontro con le aziende in vista di tirocini curriculari, extracurriculari e, al termine degli studi, possibili percorsi lavorativi.

Gli incontri si svolgeranno come segue:

  • per gli studenti magistrali: martedì 3 marzo, ore 9:00-10:00 in aula B3 di Palazzo Boilleau (via Santa Maria, 85)
  • per gli studenti triennali: martedì 3 marzo, ore 10:15-11:15 in aula B2 di Palazzo Boilleau (via Santa Maria, 85)

I docenti che tengono lezione in questi orari hanno aderito all’iniziativa.

Scarica la locandina dell’evento