Categoria: Dipartimento

Collaborazioni Fondo Sostegno Giovani: procedura comparativa

Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 134 del 23 gennaio 2020: collaborazioni Fondo Sostegno Giovani (a.a. 2019/2020, 2° semestre) per il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.

La scadenza del bando è fissata alle ore 12 del 7 febbraio 2020.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Open Day del Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica – 12 febbraio 2020

Come ogni anno, l’Università di Pisa organizza gli Open Days, ovvero le giornate di presentazione dei corsi di studio.

Il Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica presenterà i suoi corsi nella sola giornata del 12 febbraio prossimo, secondo il calendario indicato nella locandina.

Le presentazioni sono a numero chiuso ed è necessaria la prenotazione. Gli studenti interessati dovranno iscriversi alle singole presentazioni attraverso la pagina di prenotazione eventi.

Scomparsa di Romano Lazzeroni

Il Dipartimento comunica con tristezza la scomparsa del professore emerito Romano Lazzeroni.

Nato a Pontedera nel 1930, il professor Lazzeroni è stato docente di Glottologia e Sanscrito presso l’Università di Pisa a partire dal 1966; dal 1991 è stato socio dell’Accademia dei Lincei. Nel Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica è stato presente con costanza fino agli ultimi mesi.

 

Comunicato di Ateneo:

https://www.unipi.it/index.php/news/item/17154-ateneo-in-lutto-per-la-scomparsa-del-professor-romano-lazzeroni

 

Apertura pre-iscrizioni PF24 – 9 gennaio

È stato pubblicato l’avviso relativo all’avvio del terzo ciclo del PF24, il percorso per conseguire la certificazione relativa ai 24CFU necessari per partecipare ai concorsi per l’insegnamento.

La pre-iscrizione, obbligatoria per partecipare, sarà possibile dal 9 al 23 gennaio 2020.

Tutti i dettagli sono consultabili al link:

www.unipi.it/index.php/offerta/item/10908-procedure-per-acquisizione-24-cfu-pf24

Traduzione in inglese del saggio “La denominazione dell’epoca attuale: dal postmoderno all’antropocene”: esito della procedura comparativa

Segnaliamo l’esito della procedura comparativa prot. n. 4044 del 26 novembre 2019: incarico di lavoro autonomo per traduzione in inglese accademico di un saggio di 30 cartelle intitolato “La denominazione dell’epoca attuale: dal postmoderno all’antropocene”, e destinato alla pubblicazione in un volume collettivo internazionale.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Traduzione italiano-inglese e revisione linguistica: esito procedura comparativa

Segnaliamo l’esito della procedura comparativa prot. n. 3959 del 21 novembre 2019: incarico di lavoro autonomo per l’attività di Traduzione dall’italiano in inglese, finalizzata alla pubblicazione di un volume, di articoli scientifici di linguistica sull’argomento “Rappresentazioni concettuali e categorie grammaticali: strategie di codifica argomentale e aspetti del dominio verbale in prospettiva diacronica” (nell’ambito del progetto “NeuroCoG – Rappresentazioni concettuali e categorie grammaticali: fra linguistica, neuropsicologia e neuroimmagini”, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, bando Ricerca 2016-17).

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Lezioni Igor Candido – 12-13 dicembre

Nell’ambito di nuove collaborazioni istituzionali con la Repubblica d’Irlanda, il prof. Igor Candido (Trinity College, Dublino) dialogherà con Michelangelo Zaccarello e Mirko Tavoni su nuove pubblicazioni inerenti la Filologia Digitale (12 dicembre, 17:30 Aula Musica Palazzo Matteucci). Il giorno successivo, terrà una Lectio Magistralis dantesca seguita da una presentazione delle collaborazioni in atto (Aula Magna Matteucci, 14:15-15:45).

Programma in dettaglio di Interruzioni e cesure – 11-13 dicembre

 

 

Presso l’Aula Magna di Palazzo Matteucci (Piazza Torricelli 2) si terrà da mercoledì 11 dicembre sino a venerdì 13 dicembre l’International Graduate Conference dal titolo Interruzioni e cesure.

Il programma completo è consultabile sul sito dell’evento o scaricando la brochure.

 

International Career Day: carriera nelle organizzazioni internazionali – 6 dicembre

L’International Career Day è la giornata di formazione e orientamento dedicata a chi vuole intraprendere una carriera nelle organizzazioni internazionali. Grazie alla presenza di funzionari ed esperti delle organizzazioni internazionali, si parlerà di carriera diplomatica e opportunità nelle istituzioni dell’Unione Europea, nelle Nazioni Unite e nelle ONG.

La giornata, organizzata in collaborazione con ISPI (Istituto di Studi di Politica Internazionale), si svolgerà nell’Aula Magna di Palazzo Boileau (via Santa Maria, 85).

L’iniziativa è destinata agli studenti, laureandi e neo-laureati dell’Università di Pisa dei corsi di studio con una chiara vocazione internazionale.

Il numero di posti disponibili è limitato a un massimo di 90 persone e la partecipazione è gratuita, ma per ragioni organizzative occorre iscriversi.

L’evento è organizzato dal Career Service di Ateneo.

Scarica il programma

Traduzione in inglese del saggio “La denominazione dell’epoca attuale: dal postmoderno all’antropocene”: bando di concorso

Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 4044 del 26 novembre 2019: incarico di lavoro autonomo per traduzione in inglese accademico di un saggio di 30 cartelle intitolato “La denominazione dell’epoca attuale: dal postmoderno all’antropocene”, e destinato alla pubblicazione in un volume collettivo internazionale.

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.