Categoria: Dipartimento

Sospensione didattica 8 ottobre 12-14

L’8 ottobre 2019 l’attività didattica del Dipartimento sarà sospesa dalle 12 alle 14.

La sospensione è stata indetta per agevolare lo svolgimento di un’assemblea studentesca nella quale i rappresentanti presenteranno agli studenti, in particolare alle matricole, l’offerta didattica e le problematiche connesse all’avvio degli studi.

La sospensione è stata indetta dal Direttore del Dipartimento su richiesta della rappresentanza degli studenti e in ottemperanza alle disposizioni dell’articolo 15 del Regolamento del Dipartimento.

Attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (primo semestre a.a. 2019-2020): esito procedura

Segnaliamo l’esito della procedura comparativa per curricula prot. n. 2595 del 2 settembre 2019 (Attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero – I semestre dell’a.a. 2019/20 – Fondo Sostegno Giovani).

L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.

Conferimento di n. 5 incarichi di collaborazione part-time counselling: esiti procedura

Pubblichiamo gli esiti della procedura di cui al bando di selezione prot. 2579 del 30 agosto 2019 (si veda la relativa notizia per maggiori informazioni):

Matricola candidato/a Punteggio Esito
516775 33,25 Idoneo vincitore
481714 33,25 Idoneo vincitore
520629 28 Idoneo vincitore
522580 27,75 Idoneo vincitore
568672 27,75 Idoneo vincitore
503258 24 Idoneo non vincitore
568786 22 Idoneo non vincitore
490277 21,25 Idoneo non vincitore
569151 20 Idoneo non vincitore

Lettere e scienze nelle Cinquecentine e nei libri di pregio della Biblioteca: mostra in ricordo di Piero Floriani

Nella Biblioteca di Italianistica e Romanistica, in occasione del XXIII Congresso dell’Associazione degli Italianisti e per rendere omaggio al professor Piero Floriani, è stata allestita una mostra con una selezione di Cinquecentine della biblioteca sul tema “Lettere e scienze”, con autori quali Ippocrate, Tolomeo, Plinio, Castiglione, e vi si potrà ammirare l’edizione facsimile del manoscritto Palatino 313 della Divina Commedia (XIV sec.).

Inoltre, solo nei giorni del convegno, dalle 8:30 alle 20:00 del 12 e 13 settembre 2019, sarà esposto al pubblico e si potrà sfogliare il prezioso volume L’Orlando furioso nello specchio delle immagini con più di cento immagini che nel corso del tempo hanno illustrato e interpretato il capolavoro ariosteo.

La mostra sarà aperta dal 12 settembre al 18 ottobre, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 20:00, ingresso libero.

Accoglienza matricole 23 settembre 2019

Il 23 settembre 2019 si terranno gli incontri di accoglienza matricole

  • per il corso di laurea triennale di Lettere dalle ore 9 alle ore 11 in aula Magna sita al primo piano di Palazzo Matteucci in p.zza Torricelli 2, Pisa
  • per il coso di laurea triennale di  Lingue e letterature straniere  dalle ore 11 alle ore 13 in aula Magna sita al primo piano di Palazzo Matteucci in p.zza Torricelli 2, Pisa
  • per il corso di laurea triennale di Informatica umanistica alle ore 14:15 in aula A1 del Polo Fibonacci sito in Largo Bruno Pontecorvo, Pisa

partecipate numerosi e siate i benvenuti!

 

Giornata europea delle lingue

Il 26 settembre 2019, in collaborazione con la Commissione europea – direzione generale Traduzione, il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica celebra la Giornata Europea della Lingue presso l’Università di Pisa.

L’evento, che prevede due Tavole Rotonde e una lettura scenica di Tiziano Scarpa, sarà trasmesso in streaming e potrà valere come aggiornamento per insegnanti. Tutte le informazioni al sito http://gel.fileli.unipi.it/

Locandina GEL

Comunicato Stampa GEL_14settembre

Programma GEL

Pagina Facebook

Convegno di Onomastica & Letteratura

CONVEGNO DI ONOMASTICA & LETTERATURA

 

Pisa, 3-5 ottobre 2019

 

Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica –

Aula Magna di Palazzo Boilleau, Via Santa Maria 85 –

   O&L 2019 – programma

Conferimento di n. 5 incarichi di collaborazione part-time counselling: convocazione candidati per test e colloquio

Con riferimento al bando di selezione prot. 2579 del 30 agosto 2019 – con scadenza domande fissata al 12 settembre 2019 – per il conferimento di n. 5 incarichi di collaborazione part-time counselling, per studenti iscritti ai corsi di laurea triennale e magistrale del nostro Dipartimento, si informa che le prove (test e colloquio) si svolgeranno lunedì 16 settembre alle ore 10 in Aula seminari (Palazzo Matteucci, primo piano).

Risultano in possesso dei requisiti per accedere alla prova i candidati contraddistinti dalle seguenti matricole, che sono quindi convocati all’ora e nel luogo sopra indicati:

  • 503258
  • 520629
  • 490277
  • 569151
  • 562672
  • 568786
  • 522580
  • 516775
  • 481714

Convegno Associazione degli italianisti

Il XXIII Congresso Nazionale dell’Associazione degli Italianisti si svolgerà a Pisa dal 12 al 14 settembre 2019.

Programma:

CongressoAdiProgrammaBreve2019

Bando di concorso, per l’anno 2019, per l’assegnazione di quattordici premi di studio per la migliore tesi di dottorato di ricerca

L’Ateneo ha emanato il bando di concorso, per l’anno 2019, per l’assegnazione di quattordici premi di studio, del valore ciascuno di € 2.000,00 lordo amministrazione (€ 1.843,32 al lordo degli oneri fiscali gravanti sul beneficiario) – link

Scadenza di presentazione delle domande: 4 novembre 2019 – ore 13,00 –

Prima di presentare domanda on-line per la partecipazione alla selezione consultare il bando

N.B. Per accedere al form di presentazione domanda collegarsi al seguente indirizzo https://bit.ly/32V9l1K  e autenticarsi utilizzando l’account premidistudio@unipi.it e, successivamente, accedere con le credenziali del Portale Alice. Al termine dell’inserimento della domanda il sistema rilascerà un messaggio di conferma di avvenuta ricezione.

 

Informazioni e contatti

Direzione “Servizi per la Didattica e l’Internazionalizzazione”
Unità “Master e Premi di studio”
http://sportellovirtuale.unipi.it/