Categoria: Internazionale

Ricevimento Erasmus prof. Soncini

Il prossimo ricevimento Erasmus della prof. Sara Soncini si terrà mercoledì 10 luglio dalle 9 alle 10 presso l’Ufficio Rapporti Internazionali di Palazzo Matteucci.

Bando Fulbright-FLTA per assistenti di lingua italiana negli Stati Uniti per l’a.a. 2020-2021: scadenza 29 luglio 2019

E’ stato pubblicato, con scadenza al 29 luglio 2019, il bando di concorso FLTA Foreign Language Teaching Assistant per l’anno accademico 2020-2021.

La borsa di studio Fulbright-FLTA offre a giovani insegnanti di lingua inglese o a giovani laureati che si stiano specializzando per diventare insegnanti di lingua inglese l’opportunità di sviluppare e migliorare la propria metodologia didattica, contribuire a rafforzare l’insegnamento della lingua e della cultura italiana presso le università e college statunitensi e soprattutto migliorare la conoscenza della lingua inglese e della società e cultura statunitensi in previsione di un futuro proseguimento della carriera didattica come insegnanti di lingua e cultura statunitense all’interno del proprio Paese.

La Commissione Fulbright finanzia le spese di viaggio del borsista italiano e mette a disposizione un contributo per le spese di soggiorno; il Dipartimento di Stato finanzia le spese di vitto e alloggio, uno stipendio mensile e il costo per la frequenza di due corsi universitari durante ciascun semestre.

Per partecipare al concorso FLTA è necessario fare domanda compilando l’apposita Fulbright FLTA application form e farlo pervenire online e nella versione cartacea entro lunedì 29 luglio 2019 all’attenzione della

Commissione per gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti
The U.S.-Italy Fulbright Commission
Via Castelfidardo, 8 00185 Roma

Maggiori informazioni e modulistica all’indirizzo http://www.fulbright.it/fulbright-foreign-language-teaching-assistant-program/

Pubblicato il bando 2019 per l’acquisizione di CFU all’estero (scadenza: 28 giugno)

 Si comunica che è stato pubblicato il nuovo Bando per l’assegnazione di contributi/borse di studio di mobilità per l’acquisizione di CFU all’estero – ANNO 2019.

E’ possibile scaricare il bando e la relativa modulistica al seguente link:
https://www.unipi.it/index.php/studiare-all-estero/item/5782-bando-per-l-assegnazione-di-contributi-di-mobilita-per-l-acquisizione-di-cfu-all-estero

La scadenza per la presentazione delle domande di candidatura è il 28 giugno 2019.

Graduatorie Erasmus 2019-2020

Sono state pubblicate sull’Albo ufficiale di Ateneo le graduatorie per la mobilità Erasmus 2019-2020 (I apertura).

Tirocinio Università Nova de Lisboa

L’Università Nova de Lisboa cerca tirocinanti Erasmus+ nell’ambito della comunicazione per il proprio Ufficio Sport.

info: desporto@unl.pt

Erasmus 2019-2020: riunione per compilazione Learning Agreement

Il 30 maggio 2019 dalle ore 16:00 presso l’Aula di Musica di Palazzo Matteucci si svolgerà un incontro per fornire le indicazioni per la compilazione del Learning Agreement per studio in vista della mobilità Erasmus 2019-2020.

Bando Tesi di Laurea all’estero 2019

È stato pubblicato il bando Tesi di Laurea all’estero 2019 che finanzia la mobilità di studenti magistrali per svolgere ricerche per la tesi di laurea.

La scadenza per l’invio delle domande è il 21 maggio 2019.

Nuovo sito per il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

Dal 25 aprile 2019 è on-line il nuovo sito di Dipartimento.

Il sito è accessibile e permette (cliccando sulla A in alto a destra) di leggere i testi con il font EasyReading , progettato per utenti dislessici.

Il sito è pensato per smartphone e mette a portata di mano le informazioni su Dipartimento, didattica, ricerca e rapporti internazionali.

I sottositi dei corsi di laurea e dei dottorati restano col vecchio aspetto, e verranno integrati nel nuovo sito nelle prossime settimane.

Variazioni sedi Erasmus

Si avvisano gli studenti circa alcune importanti variazioni rispetto alle sedi dove è possibile fare domanda per Erasmus studio.

La tabella è in aggiornamento: si consiglia pertanto di controllare questa lista prima di sottomettere la domanda definitiva.

Nota bene: per le seguenti sedi è possibile fare domanda solo per il 2° semestre.

Paese
Codice Ateneo
Germania D BAMBERG01 OTTO-FRIEDRICH-UNIVERSITÄT BAMBERG
Francia F CHAMBER01 UNIVERSITÉ DE SAVOIE MONT BLANC
Francia F PARIS007 UNIVERSITÉ PARIS DIDEROT – PARIS 7
Francia F PARIS010 UNIVERSITÉ PARIS OUEST NANTERRE LA DEFENSE
Lettonia LV RIGA01 LATVIJAS UNIVERSITATE
Paesi Bassi NL AMSTERD02 VRIJE UNIVERSITEIT AMSTERDAM
Svezia S FALUN01 DALARNA UNIVERSITY
Regno Unito UK COVENTR01 THE UNIVERSITY OF WARWICK
Regno Unito UK LONDON017 KING’S COLLEGE LONDON
Regno Unito UK LONDON097 ROYAL HOLLOWAY, UNIVERSITY OF LONDON

Mentre per

Belgio B BRUSSEL01 VRIJE UNIVERSITEIT BRUSSEL è richiesto un inglese B2 e non B1

 

Riunione assegnazione Erasmus+ 2019-2020

Lunedì 29 aprile 2019 dalle ore 11:45 alle 14:15 presso l’aula CAR 1 del Polo didattico Carmignani si svolgerà la riunione per l’assegnazione delle sole sedi Erasmus studio per l’anno accademico 2019-2020.

La partecipazione è obbligatoria per coloro che hanno fatto domanda di mobilità per studio (è possibile mandare un sostituto, purché munito di delega).

Gli studenti che hanno fatto domanda per Erasmus traineeship non devono partecipare.