Il 20 e 21 ottobre prossimi si svolgerà a Pisa il quarto seminario tridottorale Interazioni e contaminazioni che coinvolge i tre dottorati di Discipline Linguistiche e Letterature Straniere, Scienze dell’Antichità e Archeologia, Studi Italianistici.
Notizie
-
Interazioni e contaminazioni – Seminario tridottorale, Pisa 20-21 ottobre 2021
-
Contributi di mobilità per tesi all’estero: riapertura del bando
Si comunica che è stato riaperto il bando per l’assegnazione di contributi di mobilità finalizzati alla preparazione della tesi all’estero.
La finestra temporale per la presentazione delle domande va dal 18 al 29 ottobre 2021.
Per maggiori informazioni: https://www.unipi.it/index.php/studiare-all-estero/item/1285-tesi-di-laurea-allestero
-
Avviso Laboratorio di Lingua inglese e lettorato B2 (ITAL)
Il corso di Laboratorio di Lingua inglese (FISA) / Lingua inglese (ITAL)
della prof.ssa Cappelli si svolgerà nel secondo semestre. Il lettorato
di livello B2, tuttavia, è annuale e le lezioni sono iniziate l’8
ottobre (lunedì e venerdì ore 12, presso polo Fibonacci e online su MS
TEAMS.Chi desiderasse seguire il corso può trovare le informazioni sul
lettorato (tenuto dal dott. Burdett in condivisione con gli studenti di
Informatica Umanistica) e il link all’aula virtuale sulla pagina Moodle
del Corso di Lingua inglese: -
Corso di lettorato francese propedeutico a Lingua Francese (LET-L)
Il corso di lettorato francese, propedeutico a quello di Lingua francese, per il corso di laurea triennale di Lettere, è annuale ed è già iniziato. Informazioni sul sito di E-Learning CLI alla pagina seguente: https://elearning.cli.unipi.it/course/view.php?id=2590
CLI e-learning: Log in to the site
-
18° ciclo di lezioni del Seminario d’Interpretazione Testuale – 11 ottobre 2021
Lunedì 11 ottobre 2021 alle ore 17:30 avrà inizio il 18° ciclo di lezioni del Seminario d’Interpretazione Testuale.
Agli incontri sarà possibile partecipare sia in presenza (a Palazzo Boilleau, in aula B1) che a distanza (su Microsoft Teams).
Maggiori informazioni nel programma del ciclo.
-
Conferências democráticas do Casino Lisbonense
Si dà notizia che il secondo ciclo di seminari in celebrazione dei 150 anni delle “Conferências democráticas do Casino Lisbonense”, organizzato dalla Cátedra Antero de Quental (Camões, IP/Università di Pisa), con il patrocinio del Centro de Estudos Anterianos di Vila do Conde e della Associazione Italiana di Studi Portoghesi e Brasiliani, ha preso il via il 7 ottobre.
Nei seminari ricercatori, specialisti, studiosi italiani e portoghesi si confronteranno su temi legati alle Conferências, ai personaggi che le animarono, alle idee che circolavano potenti svecchiando la cultura e la società portoghese dell’epoca. Gli interventi sono in lingua portoghese, e sono registrati. Si può partecipare tramite piattaforma Ms TEAMS al link https://www.fileli.unipi.it/c/210527-150-anos-confdem
-
Dante: fonti per la biografia e Dante e Lucca: esito procedura comparativa
Segnaliamo l’esito della procedura comparativa per due incarichi di lavoro autonomo, in regime di collaborazione occasionale o prestazione professionale, per i ruoli dettagliati nell’allegato A del bando, uno nell’ambito della ricerca “Dante: fonti per la biografia e uno nell’ambito del progetto Dante e Lucca (cofinanziamento Fondazione CaRiLucca 2019-2021).
Responsabile del progetto: Alberto Casadei
Responsabile del procedimento: Annamaria Manetti
L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
-
Seminario Tridottorale 2021
Anche quest’anno Studi Italianistici organizza, in collaborazione con gli altri due dottorati del Dipartimento (DiLLeS e Scienze dell’Antichità e Archeologiche) un seminario per docenti e allievi.
Il tema di quest’anno è Interazioni e Contaminazioni. Il Seminario Tridottorale si terrà in Aula Magna di Palazzo Matteucci il 20 ottobre e presso il Polo Congressuale “Le Benedettine” il 21 ottobre, ma sarà possibile seguire i lavori anche tramite MS Teams.
-
Seminario Tridottorale “Interazioni e Contaminazioni”
Il programma e il link di accesso per partecipare al Seminario Tridottorale 2021 organizzato dai dottorati in Discipline Linguistiche e Letterature Straniere, Scienze dell’Antichità e Archeologiche, e Studi Italianistici è ora disponibile online. Il Seminario si svolgerà il 20 e 21 ottbre.
-
Laboratorio di Papirologia: lezione inaugurale – 7 ottobre 2021
© The Bodleian Libraries Giovedì 7 ottobre 2021, dalle 12:00 alle 13:30, in Aula 4 di Palazzo Ricci (capienza Covid: 21 posti) Daniela Colomo (The Oxyrhynchus Papyri Project, Università di Oxford) terrà la lezione introduttiva del Laboratorio di Papirologia per il corso di laurea in Lettere intitolata Papiri e mondo antico: oggetti, testi e contesti.
L’evento può essere seguito anche su Microsoft Teams.
Colleghi, dottorandi e studenti sono cordialmente invitati a partecipare. Per maggiori informazioni vedasi il programma.