Manuel Caritto e-mail
Progetto di ricerca: Le son vrai de la conversation
Supervisori: Prof. Raffaele Donnarumma (Università di Pisa); Prof.ssa Cristina Savettieri (Università di Pisa)
Manuel Caritto (Sesto S. Giovanni, 2000) si è formato presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lettere con una tesi sul metaromanzo italiano novecentesco, dal titolo La sorgente dei romanzi-fiume. Centuria e Se una notte d’inverno un viaggiatore, le biblioteche-mondo (relatore: Prof. Bruno Falcetto). Nel 2024, ha conseguito nel medesimo ateneo il diploma di laurea magistrale in Lettere Moderne, discutendo una tesi dedicata alle diverse forme del libro-intervista letterario in Italia, Quattro chiacchiere d’autore. Intervista letteraria e storia del libro-intervista nel sistema letterario dell’Italia contemporanea (1951-2023) (relatore: Prof. Bruno Falcetto; correlatore: Prof. Luca Clerici). Parte della ricerca e della stesura è stata svolta presso l’Université Toulouse Jean Jaurès, dove ha trascorso un semestre con il programma Erasmus+.
Attualmente è dottorando in Studi italianistici presso l’Università di Pisa, con un progetto che intende applicare la nozione di postura autoriale allo studio e all’interpretazione dell’intervista letteraria e della sua forma in volume, il libro-intervista letterario, intesi come sedi performative di creazione letteraria o come dispositivi di riposizionamento all’interno del campo letterario.
- M. Caritto, Il mito dell’enciclopedia aperta. Centuria, un (meta)romanzo ‘a orologeria’, «Enthymema», 34, 2024, pp. 192-213
Alessandro Forneris e-mail
Progetto di ricerca: Testualità e sintassi in documenti di ambito socio-sanitario
Supervisori: Prof.ssa Angela Ferrari (Universität Basel); Prof.ssa Marina Riccucci (Università di Pisa)
Alessandro Forneris (Torino, 18/06/1970) si è formato presso l’Università di Torino, dove ha conseguito, con il massimo dei voti, la laurea magistrale in Scienze della Riabilitazione discutendo una tesi dal titolo Formazione e percorsi biografici di educatori socio sanitari (relatrice prof.ssa Valentina Porcellana). Ha lavorato per molti anni come educatore professionale negli ambiti di lavoro con persone minorenni, con disabilità e in situazione di disagio psichico. Da molto tempo si occupa della formazione del personale socio sanitario nei contesti della cura e della salute. Attualmente è dottorando in Studi italianistici presso l’Università di Pisa con un progetto di ricerca dal titolo Testualità e sintassi in documenti di ambito socio-sanitario che intende studiare e analizzare il modo in cui la Pubblica Amministrazione comunica con i cittadini e in particolare il modo in cui, nel settore socio sanitario, gli operatori della cura e della riabilitazione riferiscono del proprio lavoro attraverso la documentazione scritta. Si lavorerà sulla nomenclatura dei documenti e sulle parole usate, alla ricerca di un vocabolario di parole chiare, semplici e condivise che, in un momento di regresso e di ritorno all’uso del linguaggio burocratico, vadano a sostituirlo in maniera definitiva.
Ha partecipato come relatore a convegni e giornate di studio nazionali e internazionali nell’ambito della scrittura e documentazione professionale, della progettazione degli interventi riabilitativi e della deontologia e responsabilità professionale.
Ha pubblicato e curato testi sui temi di cui sopra e testi relativi a convegni e giornate di studio.
- Forneris A., Riccucci M., La cura delle parole, le parole come cura. La documentazione professionale come risposta ai bisogni di salute, Atti del convegno nazionale, Pisa, 1 e 2 luglio 2022, Pisa University Press (2023)
- Forneris A., Monticone T., La progettazione educativa. Il fulcro del lavoro educativo nei contesti sociali e sanitari, Unicopli (2022)
- Riccucci M., Forneris A. (a cura di), Scarpa P.N. (a cura di), Scrivere per professione. L’educatore professionale e la documentazione educativa, Unicopli (2013)
- Convegno internazionale, Essere di parola, Pisa, 22 marzo 2023; titolo dell’intervento: «La lingua delle professioni: casi-studio / La scrittura dell’emergenza»
- Convegno nazionale, La cura delle parole, le parole come cura. La documentazione professionale come risposta ai bisogni di salute, Pisa, 1 e 2 luglio 2022; titolo dell’intervento: «La scrittura del progetto educativo come strumento del lavoro di cura»
- Vicepresidente della Società Scientifica di scrittura professionale So.s.s.p.
- Componente del Comitato scientifico della collana Chiaroscuri casa Editrice Unicopli, Milano
Christian Kotorri e-mail
Progetto di ricerca: Autobiografia, autoriflessività, metanarrazione: forme di autorialità in Gianna Manzini, Paola Masino e Anna Banti
Supervisori: Prof.ssa Cristina Savettieri (Università di Pisa); Prof.ssa Annalisa Andreoni (Università di Pisa)
Christian Kotorri si è formato all’Università di Pisa, dove ha conseguito la laurea triennale in Lettere (curriculum classico) con una tesi sulla rappresentazione del genere maschile in Menzogna e sortilegio di Elsa Morante (relatore: Raffaele Donnarumma), e la laurea magistrale in Italianistica (indirizzo critico-letterario), discutendo un lavoro sulla produzione romanzesca e saggistica di Elena Ferrante riletta attraverso il concetto di «identità narrativa» di Paul Ricoeur (relatrice: Cristina Savettieri; controrelatore: Alessandro Grilli). Ha svolto soggiorni di studio e di ricerca presso l’Université Paris X-Nanterre (programma Erasmus+) e l’Universität Heidelberg (Stipendium junge italienische Wissenschaftler della Fondazione Heimann). Attualmente è dottorando in Studi italianistici con un progetto sulle forme di autorialità delle scrittrici italiane della prima metà del Novecento: attraverso lo studio monografico delle traiettorie di Manzini, Masino e Banti, e con uno sguardo al campo letterario degli anni Venti-Cinquanta, il progetto mira a indagare le forme differenti con cui le scrittrici rimodulano la propria vita e la propria riflessione nello spazio del romanzo.
- Recensione a M. Rossi Sebastiano, Il realismo obliquo nel romanzo italiano degli anni Trenta. Per lo studio di una contraddizione narrativa, in «Narrativa», 46, 2024 (in corso di pubblicazione)
- Sui «crimini così romanzeschi»: La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante, in R. Interdonato e F. Geidner (a cura di), Crisi, giovinezza e critica all’adultità, Villa Vigoni Editore, 2024, pp. 147-162
- Raccontare il genere maschile. Una lettura di Menzogna e sortilegio, in «Kepos-Semestrale di Letteratura Italiana», numero speciale «Donne che scrivono di uomini», num. 2/2021 (anno IV), pp. 168-194
- Convegno «Construction et rapport ludiques dans les productions européennes (XIXe-XXIe), Université de Lorraine, Nancy, 28-29 novembre 2024
- Giornata di studi «L’autorité féminine dans la littérature italienne. Écrits de femmes comme modèles pour des auteurs masculins du Moyen Âge à nos jours», Université de Bourgogne, Dijon, 20 ottobre 2023
- Convegno «Crisi, giovinezza e critica all’adultità», Villa Vigoni, Centro italo-tedesco per il dialogo europeo, 12-15 dicembre 2022
Zhiyi Liu e-mail
Progetto di ricerca: Del male dell’essere: l’esistenzialismo in Alessandro Baricco
Supervisori: Prof. Carlo Tirinanzi De Medici (Università di Pisa); Prof. Alberto Casadei (Università di Pisa)
Zhiyi Liu (Chengdu, Cina, 2000) ha conseguito la laurea quadriennale presso l’Università degli Studi Internazionali del Sichuan (2018-2022) discutendo la tesi intitolata «L’Essere: un’analisi tematica di Castelli di rabbia di Alessandro Baricco». Successivamente ha proseguito gli studi presso l’Università di Lingue Straniere di Pechino (2022-2024) specializzandosi in Traduzione e interpretariato italiano. Nel 2024 ha ottenuto la laurea magistrale con la tesi intitolata «L’analisi della traduzione italiana di Vivere! dalla prospettiva dell’Eco-traduttologia». I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla letteratura italiana contemporanea e sulla comunicazione culturale tra la Cina e l’Italia. Attualmente è dottoranda in Studi italianistici presso l’Università di Pisa. Il suo progetto si propone di condurre un’analisi delle opere di Alessandro Baricco discutendo il loro valore filosofico e il rapporto con la fenomenologia e l’esistenzialismo di Heidegger.
Rick Dufer, Daniel Cuello, SPINOZA E POPCORN: Da Game of Thrones a Stranger Things, comprendere la filosofia guardando un film o una serie TV, trad. di Zhiyi Liu, Beijing United Publishing Company, Pechino, 2022 (ISBN: 9787559662019)
Stefano Sbrana e-mail
Progetto di ricerca: La cura delle parole, le parole della cura. Analisi di un corpus di documenti clinici di ambito psichiatrico (1940-1978)
Supervisori: Prof. Mirko Luigi Aurelio Tavosanis; Prof.ssa Marina Riccucci (Università di Pisa)
Stefano Sbrana si è formato presso l’Università di Pisa. Nel 2021 ha conseguito la laurea triennale in Lettere Classiche, proponendo come elaborato finale «Il Centonovelle in foggia di commedia: influenza del Decameron sulla produzione comica del periodo veneziano di Pietro Aretino» (relatrice Prof.ssa Maria Cristina Cabani). Nel 2023 ha conseguito la laurea magistrale in Italianistica, specializzandosi in Didattica della letteratura italiana. Ha condotto una tesi di carattere sperimentale, dal titolo «Lettura, scrittura, terapia. Le parole per dire la mente umana», volta a ricercare e confrontare forme e contenuti del racconto della malattia mentale nella letteratura italiana contemporanea (relatrice Prof.ssa Marina Riccucci).
Attualmente è iscritto al primo anno di Dottorato in Studi italianistici con il progetto di ricerca «La cura delle parole, le parole come cura. Analisi di un corpus di documenti clinici di ambito psichiatrico (1940-1978)», uno studio linguistico della documentazione sociosanitaria che ha l’obiettivo di indagare la narrativa e la narratività delle cartelle mediche di pazienti psichiatrici. Una parte rilevante della ricerca sarà dedicata al reperimento delle cartelle negli archivi di ex-manicomi (Maggiano, Collegno, Mombello).
Agnese Strata e-mail
Progetto di ricerca: L’edizione critica del De optimo statu et principe di Filippo Beroaldo il Vecchio
Supervisori: Prof.ssa Marta Bianca Maria Celati (Università di Pisa); Prof. Paolo Pontari (Università di Pisa)
Agnese Strata (La Spezia, 1999) si è formata presso l’Università di Pisa, dove ha conseguito con lode la laurea triennale in Lettere (curriculum moderno) con una tesi intitolata «Il lessico agricolo nelle Epistole dantesche» (relatore prof. P. Pontari) e di seguito, con lode, la laurea magistrale in Italianistica (curriculum filologico-linguistico) discutendo la tesi «La biografia di Federico di Montefeltro di Francesco Filelfo: commento storico e stilistico-retorico» (primo relatore prof. P. Pontari; seconda relatrice prof.ssa M. Celati). Attualmente è dottoranda in Studi italianistici presso l’Università di Pisa con un progetto di ricerca che si propone di procurare la prima edizione critica e commentata del De optimo statu et principe di Filippo Beroaldo il Vecchio.
Anna Terroni e-mail
Progetto di ricerca: Il corpus delle opere teatrali di Alessandro Donzellini da Bolsena, accademico intronato. Proposta di edizione critica e commento
Supervisori: Prof. Michelangelo Zaccarello (Università di Pisa); Prof. Luca D’Onghia (Università di Siena)
Anna Terroni (La Spezia, 29/12/2000) ha studiato presso l’Università di Pisa, dove ha conseguito con lode la laurea triennale in Lettere (curriculum moderno) discutendo la tesi dal titolo Carolina Invernizio, “madre” del giallo popolare italiano (relatore prof. Michelangelo Zaccarello, a.a. 2021/22) e in seguito con lode la laurea magistrale in Italianistica (curriculum filologico-linguistico) discutendo la tesi dal titolo Gli oltraggi d’amore e di fortuna dell’Accademico Intronato Alessandro Donzellini, proposta di edizione critica e commento (relatore prof. Michelangelo Zaccarello, correlatrice prof.ssa Marina Riccucci, a.a. 2023/24). In merito allo sviluppo di questa ricerca, ha potuto già trascorrere un periodo di studio all’estero di tre mesi (gennaio-marzo 2024) presso il dipartimento di Italian Studies dell’University of Toronto (prof. Tutor Franco Pierno) grazie all’ottenimento di una borsa di mobilità ISSNAF. Attualmente è dottoranda in Studi italianistici presso il medesimo ateneo con un progetto di ricerca che intende procurare la prima edizione critica moderna del vasto corpus delle opere teatrali dell’Accademico Intronato Alessandro Donzellini.
- Terroni A., La nascita di una detective al femminile: “Nina la poliziotta dilettante” di Carolina Invernizio, «eCampus University Press», in corso di pubblicazione
- Terroni A., Testi teatrali fra performance e lettura: il caso studio de “Gli oltraggi d’amore e di fortuna” dell’accademico Intronato Alessandro Donzellini, in «Textual Cultures», vol. 16 n. 2, Indiana University Press, Society for Textual Scholarship, 2023, pp. 209-230
- Intorno a Boccaccio, Boccaccio e dintorni. Seminario Internazionale 11esima edizione (Certaldo, Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, 18/10/2024-19/10/2024, titolo dell’intervento: «“Il Decameron come teatro”, la fortuna del novelliere boccacciano nelle commedie del Cinquecento»)
- Genesis 2024: constants and variants in Genetic Criticism (Bologna, Università Alma Mater Studiorum, Università di Ferrara, 10/05/2024-11/05/2024, titolo dell’intervento: «“Gli oltraggi d’amore e di fortuna” dell’accademico Intronato Alessandro Donzellini»)
- Tavola rotonda: Il testo in scena, aspetti filologici e performativi nel teatro italiano del secondo Cinquecento (Pisa, Aula Magna palazzo Boileau, 02/05/2024)
- Feminae agentes: arti, ruoli e multimedialità (Novedrate, sede centrale Università eCampus, 27/11/2023-29/11/2023, titolo dell’intervento: «La nascita di una detective al femminile: “Nina la poliziotta dilettante” di Carolina Invernizio»)
- STS annual conference: Design and Text (New York City, New School University, 31/05/2023-05/06/2023, titolo dell’intervento: «Alessandro Donzellini’s comedy “Gli oltraggi d’amore e di fortuna”» presentato all’interno del panel: «Staging the text in the italian Reinassance: manuscript, print, performance»)
- Vincitrice del bando “Fondo Sostegno Giovani per le attività di tutorato e didattico-integrative” a.a. 2023-2024, dell’Università di Pisa. Attività di tutorato per il corso di Filologia italiana (496LL) nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in Italianistica. Docente titolare del corso: prof. Michelangelo Zaccarello. Periodo di decorrenza: 02/12/2024-15/02/2025
- Ambassador dell’alleanza universitaria Circle U. (in carica da ottobre 2024 a maggio 2025)
- Vincitrice di una borsa di mobilità ISSNAF per il trimestre gennaio-marzo 2024