Tag: Bandi

Traduttori Inerba: concorso di traduzione letteraria/saggistica | Scadenza: 21 aprile 2025

Il Direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica ha indetto la gara di traduzione Traduttori Inerba.

Il concorso di traduzione letteraria/saggistica Traduttori Inerba, è rivolto a studenti e studentesse di tutti i corsi di studio del Dipartimento (triennali e magistrali) che potranno partecipare traducendo uno o due dei nove brani narrativi, mai tradotti in italiano, scelti dalla Giuria.

I partecipanti potranno scegliere tra le nove lingue curriculari offerte dal Dipartimento (inglese, francese, polacco, portoghese, romeno, russo, spagnolo, tedesco, arabo).

La scadenza per partecipare è fissata alle ore 12:00 del 21 aprile 2025 e ogni altra informazione necessaria per partecipare al concorso è consultabile nel bando allegato.


Allegati

Bando

Selezioni Doppio Diploma 2025

Sino alle ore 12:00 dell’11 aprile 2025 sarĂ  possibile presentare la propria candidatura per uno dei programmi di Doppio Titolo attivi per il Dipartimento:

  • con l’UniversitĂ  di AIx-Marseille per il corso di laurea magistrale in Linguistica e traduzione;
  • con l’Ècole nationale de Chartes – ENC per il corso di laurea magistrale in Informatica umanistica magistrale;
  • con l’UniversitĂ  di Lille per il corso di laurea magistrale in Informatica umanistica magistrale;

I colloqui volti a valutare la conoscenza della lingua francese si svolgeranno via teams il giorno 16 aprile dalle ore 12:00, il giorno 14 aprile sarĂ  pubblicata la lista dei candidati che dovranno svolgere il colloquio.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE 

MODULO DI DOMANDA (all. A)

MODULO ESAMI (all. B)

CRITERI SELEZIONE (all. C)

Assegni di incentivazione Fondo Sostegno Giovani: esito della procedura comparativa (Prot. 904 del 13/03/2025)

Pubblichiamo l’esito della procedura comparativa (Prot. 585 del 19/02/2025) volta ad attivare, per gli insegnamenti dei corsi di laurea triennale e magistrale della struttura n. 21 collaborazioni, assegni di incentivazione Fondo Sostegno Giovani, per un totale di 267 ore.


Aggiunto: Responsabile: Gloria Penso

Aggiunto: Atto

Collaborazione part-time per tutorato a studenti con disabilitĂ  e DSA: esito dei colloqui

Pubblichiamo l’esito dei colloqui per l’individuazione di n. 1 (uno/a) studente/studentessa tutor specializzato/a per lo svolgimento di attività di tutorato, orientamento e didattico-integrative a supporto di studenti con disabilità e con DSA, destinate agli iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale afferenti al Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.


Responsabile: Gloria Penso

Comunicazione

Bando per l’affidamento di n. 1 incarico per attività di tutorato specializzato a favore di studenti con disabilità e disturbi specifici dell’apprendimento (Prot. 642 del 24/02/2025) | Scadenza: 5 marzo 2025

È indetta una procedura per la selezione di n. 1 collaborazione part-time, per un impegno di 150 ore, per lo svolgimento di attività di orientamento, tutorato, orientamento e didattico-integrative a supporto di studenti con disabilità e con DSA, destinata agli iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale afferenti al Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.

L’atto è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.


Responsabile: Gloria Penso

Scadenza: 5 marzo 2025 (ore 12:00)

Bando / Allegato A

Assegni di incentivazione Fondo Sostegno Giovani: 21 collaborazioni da attivare (Prot. 585 del 19/02/2025) | Scadenza: 2 marzo 2025

È indetta, presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, per l’anno accademico 2024-2025, una procedura comparativa volta ad attivare, per gli insegnamenti dei corsi di laurea triennale e magistrale della struttura n. 21 collaborazioni, assegni di incentivazione Fondo Sostegno Giovani, per un totale di 267 ore.


Aggiunto: Responsabile: Gloria Penso

Aggiunto: Scadenza: 2 marzo 2025 (ore 12:00)

Aggiunto: Bando

Bando di concorso per Borsa di Ricerca (Prot. 533 del 17/02/2025) | Scadenza: 4 marzo 2025

È indetto un concorso, per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di una Borsa di Ricerca dal titolo Analisi e classificazione di testi in lingua tedesca per l’atlante digitale degli eventi sismici e vulcanici del progetto PRISMA della durata di 6 mesi e dell’importo totale di 3.600 Euro, riservata ai possessori del titolo di Dottore di Ricerca.


Scadenza: 4 marzo 2025

Bando

Concorso Scrittura per la Scena 2024-2025: iscrizioni prorogate fino al 1 febbraio 2025

Per l’anno accademico 2024-2025, la Direttrice del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica indĂŹce la seconda edizione del concorso Scrittura per la Scena.

Dall’articolo 1 del bando:

Il concorso Scrittura per la Scena 2024-2025 s’inserisce nell’ambito del progetto CECIL (Centro d’Eccellenza per il Contrasto all’Impoverimento Linguistico), con cui il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa ha ottenuto dal Ministero il riconoscimento di Dipartimento d’Eccellenza 2023-27. Lo scopo è quello di valorizzare e promuovere la scrittura, non soltanto come strumento fondamentale di arricchimento e affinamento delle competenze in ambito linguistico, ma anche come potente veicolo di emotività e creatività.


Responsabile del procedimento: Gloria Penso

Scadenza prorogata fino alle ore 12:00 del 1 febbraio 2025

Bando / Domanda / Liberatoria

Esito procedura comparativa per 2 collaborazioni POT UniSco (Prot. 4515 del 11/12/2024)

Pubblichiamo l’esito della procedura comparativa per il conferimento di 2 incarichi di lavoro autonomo (collaborazione occasionale/professionale) nell’ambito del progetto POT UniSco per collaborazione alla realizzazione e analisi dati dei test di posizionamento dell’italiano per studenti con DSA e collaborazione alle iniziative “Finestre sul mondo” prevedenti l’approfondimento allo studio universitario della lingua portoghese.


Atto

Assegnazione borsa di ricerca per progetto di riscrittura testi con l’IA (Prot. 4697 del 20/12/2024)

Con il provvedimento 311/2024, il Direttore del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica assegna una borsa di ricerca dal titolo “Riscrittura di testi in lingua tedesca con l’ausilio dell’IA” alla dottoressa Benedetta Rosi con decorrenza fissata al 1 gennaio 2025.


Verbale / Atto