Il bando Vinci 2024 è aperto alle candidature online fino al 9 febbraio 2024, ore 12.00 (ora di Roma). L’obiettivo del bando Vinci è quello di favorire l’integrazione tra i sistemi d’insegnamento universitario dell’Italia e della Francia, contribuendo al processo di armonizzazione della formazione universitaria in Europa.
Per questa edizione, il bando è diretto a:
Finanziamenti per diplomi congiunti o doppi diplomi di secondo livello: Laurea Magistrale (Capitolo I);
Contributi di mobilità per tesi di dottorato in cotutela (Capitolo II);
Borse triennali di dottorato in cotutela / Contrats doctoraux pour thèses en cotutelle (Capitolo III)
Per scaricare il testo del bando e per ulteriori dettagli si rinvia al sito ufficiale. Per ogni ulteriore informazione o chiarimento ci si può rivolgere al Segretariato:
Università Italo Francese – Segretariato di Torino
Università degli Studi di Torino
Direzione Innovazione e Internazionalizzazione
Sezione Relazioni Internazionali e Cooperazione allo Sviluppo
La Fondazione Antonino e Maria Murmura, intende conferire a studiosi laureati da non più di cinque anni alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande – 27 ottobre 2023 – un premio ad un’opera pubblicata o da pubblicare sul tema: La pace e la guerra nel contesto contemporaneo.
Al Premio possono partecipare tutti i laureati in Giurisprudenza, Economia e Commercio, Economia Aziendale, Ingegneria Gestionale, Scienze Statistiche, Scienze Economiche e Sociali, Scienze Politiche, Psicologia, Sociologia, Lettere, Storia e Antropologia.
Possono partecipare alla selezione studiosi laureati da non più di cinque anni alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande.
Il premio ammonta ad un importo di € 2.000,00 (duemila) al lordo delle eventuali ritenute fiscali previste dalla legge.
È indetto il concorso di traduzione letteraria/saggistica Traduttori Inerba, rivolto a studenti e studentesse di tutti i corsi di studio (triennali e magistrali) del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica che parteciperanno traducendo 1 o 2 degli otto brani narrativi, mai tradotti in italiano, scelti dalla Giuria.
Nei brani il numero di caratteri (spazi inclusi) oscilla dai 10.000 ai 15.000. I partecipanti potranno scegliere tra le 8 lingue curriculari offerte dal Dipartimento:
inglese
francese
polacco
portoghese
romeno
russo
spagnolo
tedesco
La scadenza per partecipare al concorso è fissata alle ore 12:00 del 20 giugno 2023.
Per ulteriori informazioni e modalità di partecipazione si veda il bando allegato.
L’Università di Pisa, d’intesa con la Fondazione ISSNAF (Italian Scientists and Scholars in North America Foundation), ha bandito un concorso per l’attribuzione di 15 borse di studio e ricerca in Nord America. I borsisti saranno inseriti in gruppi di ricerca di prestigiose istituzioni, previa valutazione della corrispondenza tra il profilo del borsista selezionato, il suo progetto e l’attività di ricerca del gruppo. La scadenza per la presentazione delle domande è il 2 dicembre 2022.
A séguito della pubblicazione del bando per l’ammissione al XXXVIII ciclo del corso di dottorato (consultabile dalla scheda Ammissione), l’Università di Pisa ha organizzato una settimana di incontri vòlti a presentare l’offerta dottorale.
Sarà possibile seguire l’incontro dedicato a Studi Italianistici lunedì 18 luglio alle ore 15, sulla piattaforma Teams.
Avviso di procedura comparativa per il conferimento di un incarico individuale di lavoro autonomo, in regime di collaborazione occasionale o prestazione professionale, per la traduzione in lingua inglese di un saggio di 60 cartelle, intitolato La letteratura e l’emergenza ecologica e destinato alla pubblicazione in un volume collettivo internazionale.
Segnaliamo l’esito del bando per il conferimento di n. 4 incarichi part-time counselling nell’ambito del progetto di didattica speciale a.a. 2020-21 II sem. “FIT for IU – Fondamenti di Tecnologie dell’Informazione per Informatica Umanistica” (responsabili: Maria Simi e Paolo Milazzo).
Avviso di procedura comparativa per il conferimento di 2 incarichi individuali di lavoro autonomi, in regime di collaborazione temporanea, da conferirsi nell’ambito del progetto POT COBASCO (COmpetenze di BASe COmuni) – Lettere, responsabile prof. Mauro Tulli. I ruoli dettagliati nell’Allegato A del bando.
La scadenza del bando è fissata alle ore 12:00 del 25 maggio 2021.
Responsabile del procedimento:
Dott.ssa Gloria Penso
Responsabile dell’Unità Didattica
gloria.penso@unipi.it
L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Avviso di procedura comparativa per il conferimento di 3 incarichi individuali di lavoro autonomi, in regime di collaborazione occasionale o prestazione professionale, da conferirsi nell’ambito del progetto POT COBASCO (COmpetenze di BASe COmuni) – Lettere, responsabile prof. Mauro Tulli. I ruoli dettagliati nell’Allegato A del bando.
La scadenza del bando è fissata alle ore 12:00 del 25 maggio 2021.
Responsabile del procedimento:
Dott.ssa Gloria Penso
Responsabile dell’Unità Didattica
gloria.penso@unipi.it
L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.