Esito del bando per il conferimento di n.1 incarico part-time counselling nell’ambito del progetto di didattica speciale a.a. 2020-21 II sem. Hands on: Strumenti digitali per le DH – responsabili Prof.sse Enrica Salvatori e Maria Simi.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo.
Responsabile del procedimento:
Dott.ssa Gloria Penso
Responsabile dell’UnitĂ Didattica
gloria.penso@unipi.it
Segnaliamo il bando per il conferimento di n. 4 incarichi part-time counselling nell’ambito del progetto di didattica speciale a.a. 2020-2021 (2° semestre) FIT for IU – Fondamenti di Tecnologie dell’Informazione per Informatica Umanistica rivolto a studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale in Informatica umanistica o Informatica.
Segnaliamo il bando di concorso n. 834 del 23 marzo 2021 per lâattribuzione di una borsa di studio dal titolo Galassia LabCD: come armonizzare la presenza Web del Laboratorio e implementare i servizi del CIPEI riservata agli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Informatica umanistica e laureati in Informatica umanistica (triennale).
Referente del bando è la professoressa Maria Simi.
Il bando è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Segnaliamo il bando di selezione per n. 1 studente per un incarico di collaborazione part-time counseling rivolto a studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Informatica umanistica.
La scadenza del bando è fissata alle ore 12 del 14 dicembre 2020.
Il bando è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica ha pubblicato un bando per la selezione di 6 incarichi part-time come counsellor.
L’incarico prevede attivitĂ di tutorato, prima accoglienza, orientamento dei nuovi iscritti e di collaborazione alle attivitĂ di orientamento universitario.
Ciascun incarico prevede un impegno di 150 ore, da svolgere entro 16 mesi dal bando. L’incarico avrĂ inizio tra dicembre 2020 e gennaio 2021.
Possono partecipare al bando studentesse e studenti iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale del Dipartimento.
Tutte le informazioni sui requisiti di ammissione, le modalità per presentare domanda e di selezione si trovano sul bando, la cui scadenza è fissata alle ore 12:00 del 4 dicembre 2020.
à consultabile la valutazione dei candidati ammessi alla fase di colloquio, la valutazione è stata espressa seguendo i requisiti indicati nel bando di selezione (media ponderata esami e precedenti esperienze formative o lavorative inerenti)
GRADUATORIA
Ă consultabile la graduatoria redatta a seguito delle procedure di selezione.
Segnaliamo il bando di concorso per lâattribuzione di una borsa di studio dal titolo Norma, uso e corruptio linguae nei dialoghi spagnoli e italo-spagnoli di tema linguistico (secoli XVI e XVII), riservata agli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Lingue, letterature e filologie euroamericane.
La scadenza del bando è fissata al 20 dicembre 2020.
Il bando è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Ă stato pubblicato il bando per Collaborazioni part-time nell’ambito del progetto “Tutorato di accoglienza” a.a. 2020-2021 per i corsi di laurea in Informatica Umanistica (IFU-L), Lettere (LET-L) e Lingue e Letterature Straniere (LIN-L).
Si tratta di 27 posizioni per le quali potranno presentare la loro candidatura studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale, come dettagliato nel bando stesso.
La domanda di partecipazione deve essere presentata perentoriamente entro le ore 12:00 del 28 agosto 2020, esclusivamente on-line, accedendo, mediante le credenziali di Ateneo, ai link indicati nel bando per ogni tipologia di incarico.
Segnaliamo l’esito della procedura prot. 1146 del 27 maggio 2020 per l’attribuzione di una borsa di studio e di approfondimento dal titolo “Individuazione di percorsi tematici e creazione di un archivio digitale per l’Archivio Comunale di Vicopisano al fine di valorizzare il materiale selezionato e consentirne la consultazione”.
L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Segnaliamo la pubblicazione del bando per l’ammissione al XXXVI ciclo del corso di dottorato (consultabile dalla scheda Ammissione). In particolare, novitĂ di quest’anno è la borsa tematica Lo studio e il culto di Dante come fattore di affermazione dellâidentitĂ nazionale (UniversitĂ di Pisa â UniversitĂ di Genova â Prin 2017 âHypermedia Dante Networkâ), per cui si rimanda alla notizia dedicata.
NellâĂ mbito delle borse poste a concorso per il XXXVI Ciclo, il Dottorato di ricerca in âStudi italianisticiâ dellâUniversitĂ di Pisa ne propone una dal titolo: Lo studio e il culto di Dante come fattore di affermazione dellâidentitĂ nazionale.
La borsa, che è il frutto di un accordo tra il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica di Pisa, quello in Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo dellâUniversitĂ di Genova, e il PRIN âHypermedia Dante Networkâ (2017), mira a sostenere unâampia ricerca che consenta di mettere a fuoco lâimpiego che della figura di Dante è stato fatto da scrittori e letterati impegnati civilmente, da Ugo Foscolo sino a Giuseppe Mazzini e Giosuè Carducci. Tale spirito di rinnovamento e riscatto del profilo di Dante in un contesto âmilitanteâ culmina con le emblematiche celebrazioni del 1865, sesto centenario della nascita e di poco successivo allâUnitĂ dâItalia.
Con particolare attenzione a edizioni e commenti danteschi del sec. XIX e alla attenta ispezione dei cospicui archivi ancora solo parzialmente studiati del Museo del Risorgimento-Istituto Mazziniano di Genova e della Domus Mazziniana di Pisa, il vincitore della borsa dovrĂ valorizzare gli studi e il culto di Dante, integrando i risultati della sua ricerca nellâinfrastruttura digitale appositamente ideata e costruita nellâambito del progetto Hypermedia Dante Network.
Il bando per le borse di Dottorato 2020 â XXXVI ciclo è disponibile al link:
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'UniversitĂ di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.