Segnaliamo la pubblicazione del bando per l’ammissione al XXXVI ciclo del corso di dottorato (consultabile dalla scheda Ammissione). In particolare, novitĂ di quest’anno è la borsa tematica Lo studio e il culto di Dante come fattore di affermazione dellâidentitĂ nazionale (UniversitĂ di Pisa â UniversitĂ di Genova â Prin 2017 âHypermedia Dante Networkâ), per cui si rimanda alla notizia dedicata.
Concorso per Dottorato 2020/2021
Borsa di dottorato su: Lo studio e il culto di Dante come fattore di affermazione dellâidentitĂ nazionale (UniversitĂ di Pisa â UniversitĂ di Genova â Prin 2017 âHypermedia Dante Networkâ)
NellâĂ mbito delle borse poste a concorso per il XXXVI Ciclo, il Dottorato di ricerca in âStudi italianisticiâ dellâUniversitĂ di Pisa ne propone una dal titolo: Lo studio e il culto di Dante come fattore di affermazione dellâidentitĂ nazionale.
La borsa, che è il frutto di un accordo tra il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica di Pisa, quello in Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo dellâUniversitĂ di Genova, e il PRIN âHypermedia Dante Networkâ (2017), mira a sostenere unâampia ricerca che consenta di mettere a fuoco lâimpiego che della figura di Dante è stato fatto da scrittori e letterati impegnati civilmente, da Ugo Foscolo sino a Giuseppe Mazzini e Giosuè Carducci. Tale spirito di rinnovamento e riscatto del profilo di Dante in un contesto âmilitanteâ culmina con le emblematiche celebrazioni del 1865, sesto centenario della nascita e di poco successivo allâUnitĂ dâItalia.
Con particolare attenzione a edizioni e commenti danteschi del sec. XIX e alla attenta ispezione dei cospicui archivi ancora solo parzialmente studiati del Museo del Risorgimento-Istituto Mazziniano di Genova e della Domus Mazziniana di Pisa, il vincitore della borsa dovrĂ valorizzare gli studi e il culto di Dante, integrando i risultati della sua ricerca nellâinfrastruttura digitale appositamente ideata e costruita nellâambito del progetto Hypermedia Dante Network.
Il bando per le borse di Dottorato 2020 â XXXVI ciclo è disponibile al link:
http://dottorato.unipi.it/index.php/it/concorsi-d-ammissione-a-a-2020-2021.html
Scarica il comunicato ufficiale
Enti Finanziatori:
Lavoro autonomo per bibliografia e sitografia dantesca: esito procedura comparativa
Segnaliamo l’esito della procedura comparativa prot. n. 1013 del 6 maggio 2020 per un incarico di lavoro autonomo per attivitĂ di ricerca nell’ambito del PRA 2018/2020 “Testi, testimonianze e documenti danteschi in area toscana tra il XIV e il XVI secolo” (coordinatore prof. Alberto Casadei):
“Bibliografia e sitografia dantesca, con particolare riferimento a quella lucchese e lunigianese: ricerca di documentazione prevalentemente online, con preparazione di bibliografie, sitografie, siti online in vista dellâattivitĂ conclusiva del PRA sopra citato e delle celebrazioni dantesche del 2020-2021”.
L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Borsa di studio per archivio digitale del Comune di Vicopisano: bando di concorso
Segnaliamo il bando di concorso prot. 1146 del 27 maggio 2020 per l’attribuzione di una borsa di studio e di approfondimento dal titolo “Individuazione di percorsi tematici e creazione di un archivio digitale per l’Archivio Comunale di Vicopisano al fine di valorizzare il materiale selezionato e consentirne la consultazione”.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata all’8 giugno 2020.
Il bando è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Procedura comparativa: lavoro autonomo per bibliografia e sitografia dantesca
Ă stata bandita la procedura comparativa prot. n. 1013 del 6 maggio 2020 per un incarico di lavoro autonomo per attivitĂ di ricerca nell’ambito del PRA 2018/2020 “Testi, testimonianze e documenti danteschi in area toscana tra il XIV e il XVI secolo” (coordinatore prof. Alberto Casadei):
“Bibliografia e sitografia dantesca, con particolare riferimento a quella lucchese e lunigianese: ricerca di documentazione prevalentemente online, con preparazione di bibliografie, sitografie, siti online in vista dellâattivitĂ conclusiva del PRA sopra citato e delle celebrazioni dantesche del 2020-2021”.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12 del 22 maggio 2020.
L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Sviluppo sito web e gestione database “ArchiVico Digitale”: esito procedura comparativa
Segnaliamo l’esito della procedura comparativa prot. n. 616 del 3 marzo 2020: incarico di lavoro autonomo avente ad oggetto l’attivitĂ di sviluppo sito web e gestione del database di archivio, nellâambito del progetto di ricerca “ArchiVico Digitale” (responsabile: Enrica Salvatori).
L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Progettazione database e sito web “ArchiVico Digitale”: esito procedura comparativa
Segnaliamo l’esito della procedura comparativa prot. n. 605 del 2 marzo 2020: incarico di lavoro autonomo, nella forma di collaborazione temporanea, avente ad oggetto l’attivitĂ di Progettazione del database di archivio e del sito web, nellâambito del progetto di ricerca “ArchiVico Digitale” (responsabile: Enrica Salvatori).
L’esito è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Sviluppo sito web e gestione database “ArchiVico Digitale”: bando di concorso
Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 616 del 3 marzo 2020: incarico di lavoro autonomo avente ad oggetto l’attivitĂ di sviluppo sito web e gestione del database di archivio, nellâambito del progetto di ricerca “ArchiVico Digitale” (responsabile: Enrica Salvatori).
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12:00 del 18 marzo 2020.
L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Progettazione database e sito web “ArchiVico Digitale”: bando di concorso
Segnaliamo l’avviso di procedura comparativa prot. n. 605 del 2 marzo 2020: incarico di lavoro autonomo, nella forma di collaborazione temporanea, avente ad oggetto l’attivitĂ di Progettazione del database di archivio e del sito web, nellâambito del progetto di ricerca “ArchiVico Digitale” (responsabile: Enrica Salvatori).
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12:00 del 18 marzo 2020.
L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Traduzione nell’ambito del PRIN “Hypermedia Dante Network”: esito procedura comparativa
Segnaliamo l’esito della procedura comparativa prot. n. 135 del 23 gennaio 2020, incarico di lavoro autonomo per attivitĂ di traduzione nell’ambito del progetto di ricerca PRIN âHypermedia Dante Networkâ (responsabile: prof. Michelangelo Zaccarello): “Traduzione dall’italiano in inglese di 6 saggi di Mirko Tavoni sulla linguistica del Rinascimento destinati a essere pubblicati nel volume Essays in Renaissance Linguistics dalla casa editrice Legenda di Oxford”.
L’avviso è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.