Il ciclo di Seminari “Dialoghi sulla Polonia”, organizzato dalle docenti di Letteratura e di Lingua Polacca del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, con la attiva collaborazione degli studenti e delle studentesse dei corsi dei due Dipartimenti di area umanistica (Filologia, Letteratura e Linguistica e Civiltà e Forme del Sapere), cerca di rispondere ad alcune domande sull’ “essere europei oggi” e che possono essere così sintetizzate:
“Viviamo in Europa: ma quali sono i confini della nostra mappa mentale del nostro continente?”
“Quale idea di Europa ci viene suggerita dalla cultura di cui fruiamo?”
“ Quale storia d’Europa impariamo a scuola?”
“Cosa vuol dire oggi vivere tra più culture e tra più lingue?”
Di questo primo ciclo saranno protagonisti, insieme agli studenti che hanno preparato gli incontri:
Venerdi 3 maggio, h. 17.00:
Włodek Goldkorn, scrittore, saggista e giornalista, già corrispondente e responsabile culturale de “L’Espresso”.
Giovedi 23 maggio h, 17:
Davide Valenti Radici, storico e insegnante di storia ai licei, laureato all’Università di Pisa con una tesi sulla storia polacca contemporanea.
Venerdi 31 maggio h. 17:
Ludka Ryba, traduttrice dal polacco, attrice in Italia, Polonia e Francia, membro della compagnia Cricot 2 di Tadeusz Kantor
Tutti gli incontri prevedono un collegamento on line, su piattaforma Meet.
La Commissione di Ateneo per la propaganda elettorale ha disposto la sospensione di tutte le attività didattiche (compresi gli esami di profitto e di laurea) dalle ore 15 alle ore 17 di lunedì 29 aprile 2024 in occasione del dibattito elettorale moderato da Radio Eco.
In occasione delle prossime elezioni europee (8 e 9 giugno 2024), per la prima volta, le studentesse e gli studenti che per motivi di studio si trovano in un comune di una regione diversa da quella del comune di iscrizione elettorale sono ammessi a votare fuori sede, senza essere costretti a far ritorno nella città di residenza.
Gli interessati hanno fino al 5 maggio 2024 per presentare la documentazione necessaria.
Nell’àmbito del corso di dottorato in Discipline linguistiche e letterature straniere (DiLLeS), mercoledì 3 aprile 2024, dalle ore 17:00 nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2) la professoressa Tania Collani (ordinaria di Letteratura italiana all’Université de Haute-Alsace di Mulhouse, Francia) terrà una conferenza dal titolo Il sogno nella letteratura del Novecento.
Nella prima metà del Novecento, in linea con una tendenza europea più generale, la letteratura italiana si dimostra particolarmente permeabile alla tematica dell’onirismo. Partendo da una riflessione teorica su come reagisce la letteratura agli innumerevoli studi sul sogno e sul sonno pubblicati in Europa a partire da fine Ottocento (Freud, Ellis, De Sanctis, Lombroso, Sighele), emerge l’originalità del trattamento del mondo onirico tra il 1900 e il 1940. Il sogno diventa una specie di chiave di volta dell’immaginario della modernità, come lo dimostrano le incursioni degli studi di Béguin, Bergson, Calgari e Praz. Se la letteratura ha sempre parlato di sogni e di sonno, la modernità letteraria tra fine Ottocento e inizio Novecento crea un canone intorno alla produzione teorica e poetica che parla come il sogno. La frammentazione, la prosa poetica, l’intercambiabilità tra realtà e finzione, l’arbitrarietà, l’ossimoro e la contraddizione diventano l’alfabeto di base del nuovo ‘stile del sogno’.
Tania Collani
Tania Collani è professoressa ordinaria titolare di letteratura italiana all’Université de Haute-Alsace di Mulhouse (Francia). È membro dell’“Institut de recherche en langues et littératures européennes” (ILLE) e direttrice della sezione di Italiano dell’Università dell’Haute-Alsace, dove coordina il “Master Erasmus Mundus” CLE e il Dottorato in Studi Superiori Europei DESE. È inoltre responsabile del “Diplôme d’Université d’Études Helvétiques”.
Dal 7 al 10 agosto 2024 a Louvain-la-Neuve (Belgio) si svolgerà la Summer School Language in Education Research: Ecological and Mixed Methods Approaches, organizzata dal CU.mil (Multilingualism, Interculturality, and Language lab) di Circle U.
La Summer School, rivolta a dottorandi, post-doc e docenti di lingua, è gratuita. L’Università di Pisa elargirà un contributo a un massimo di 5 studenti secondo le tabelle di mobilità breve Erasmus.
La scadenza entro cui fare domanda è il 15 maggio 2024 e la procedura da seguire è descritta sulla pagina dedicata.
Dalla Disposizione Direttore Dipartimento 94/2024 (prot. 863/2024 del 19/03/2024):
[…] vista la richiesta della rappresentanza studentesca in Senato Accademico, inviata per email in data 15/03/2024 ai Direttori del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica e Civiltà e Forme del Sapere, di sospensione della didattica per il giorno 21/03/2024 dalle ore 14:15 alle ore 17:45 finalizzata ad incentivare gli spazi di confronto interni all’Università, come auspicato nella seduta del Senato Accademico del 14/03/2024; ritenuto opportuno favorire tali occasioni di scambio e dunque la richiesta della rappresentanza studentesca in Senato Accademico […]
la Direttrice del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dispone la sospensione della didattica il 21 marzo 2024, dalle 14:15 alle 17:45.
Venerdì 23 febbraio 2024, alle ore 15:00 nella Sala Riunioni di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36), il professor Jan Baetens (KU Leuven University) terrà una conferenza dal titolo Literary Remake: Limits and Possibilities of a Literary Subgenre.
Tutti gli interessati sono cortesemente invitati a partecipare (anche da remoto, via Microsoft Teams).
Tutti i dettagli dell’evento sono consultabili del poster allegato e per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai professori Francesco Rovai e Francesco Attruia.
È on-line il sito dedicato a CECIL (Centro d’Eccellenza per il Contrasto all’Impoverimento Linguistico), il progetto con cui il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica è risultato vincitore nella selezione dei Dipartimenti d’Eccellenza per il periodo 2023-2027.
Il convegno Forme dell’intervento pubblico nella narrativa italiana contemporanea si terrà il 6 e il 7 dicembre 2023 presso l’Università di Pisa in collaborazione con la Sorbonne Université.
Il primo giorno (6 dicembre) si svolgerà presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa (piazza S. Paolo all’Orto, 20) dalle 9:30 alle 19:00.
Il secondo giorno (7 dicembre) il convegno proseguirà presso l’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2) dalle 9:30 alle 13:00.
L’associazione di promozione sociale Lo Spazio Letterario si occuperà della pubblicizzazione e della registrazione audiovisiva del convegno: nel poster allegato si possono trovare il QR code e il link per collegarsi alla loro pagina YouTube su cui verrà trasmessa la diretta.
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.