Tag: Eventi

Euripides, Tragedy, and the History of Emotion: lezione di Douglas Cairns – 7 maggio 2024

Nel quadro della sessione primaverile dei seminari “Vincenzo Di Benedetto”, martedì 7 maggio 2024, alle ore 10:00 nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2), il professor Douglas Cairns (University of Edinburgh) terrà una lezione dal titolo Euripides, Tragedy, and the History of Emotion.

L’evento è aperto a tutti gli interessati.

Allegati

Poster

Il buio: incontro con Antonio Moresco – 3 maggio 2024

Venerdì 3 maggio 2024, alle ore 17:00 nell’Aula B1 di Palazzo Boileau (via Santa Maria, 85), avrà luogo un incontro – trasmesso anche in streaming via Microsoft Teams – con lo scrittore Antonio Moresco. Dialogheranno con lui Carla Benedetti e il fisico Ignazio Licata.

Una foto di Antonio Moresco

Nato a Mantova il 30 ottobre 1947, Antonio Moresco vive a Milano.

Ha esordito a 45 anni con un libro intitolato Clandestinità. Da allora ha pubblicato più di trenta libri, tradotti in molte lingue, tra i quali: Giochi dell’eternità, opera scritta nell’arco di 35 anni e in tre grandi parti (Gli esordi, Canti del caos, Gli increati), Lettere a nessuno, La lucina, Fiaba d’amore, Gli incendiati, L’adorazione e la lotta, Lo sbrego, Il grido, Canto di D’Arco, Canto degli alberi.

Ha scritto diverse opere teatrali, raccolte in tre volumi (La santa, Merda e luce, Sacra follia).

Allegati

Poster

L’Ebreo errante. Nuove prospettive su un mito europeo: presentazione del volume – 7 maggio 2024

Martedì 7 maggio 2024, alle ore 17:15 presso la Gipsoteca di Arte Antica (piazza San Paolo all’Orto, 20), avrà luogo la presentazione del volume L’Ebreo errante. Nuove prospettive su un mito europeo, a cura di Fabrizio Franceschini e Serena Grazzini (Edizioni di Storia e Letteratura, 2023).

Interverranno, oltre al Rettore Riccardo Zucchi, Adriano Fabris (Università di Pisa), Laura Quercioli Mincer (Università degli Studi di Genova), Claudio Galderisi (Recteur Région Académique Nouvelle Aquitaine).

Il volume copre una vasta gamma di discipline e indaga su un mito che ha segnato profondamente la cultura europea, soprattutto – ma non solo – in senso antisemita. Sul sito dell’editore è possibile trovare il pdf dell’indice e dei nomi, oltre che degli abstract, la recensione di Marino Freschi uscita su Avvenire, e, infine, la breve intervista a cura del giornalista RAI Walter Skerk trasmessa il 21 aprile 2024 su Rai Radio 1 (a partire dal minuto 6′ 30”).

Sunto del volume

Il mito dell’Ebreo condannato da Cristo a vivere e ad errare sino alla fine dei tempi si forma pienamente con l’Età moderna, pur se muove da radici antiche. In questo volume, i nomi dell’Ebreo errante vengono fatti parlare per rivelare discontinuità e ambiguità del mito. I testi dell’Europa medievale e della Germania seicentesca, che l’hanno alimentato in tutto il vecchio continente, sono riconsiderati sulle fonti originali e in nuova prospettiva critica. Antropologi, storici, filosofi, letterati, linguisti, ebraisti, studiosi del teatro e delle arti seguono la multiforme fortuna dell’enigmatico Errante e ne indagano, in dialogo tra loro, i significati reali e simbolici. In importanti figure e in sorprendenti testi della diaspora ebraica si colgono risposte all’erranza materiale, etica e culturale dei singoli e delle comunità, mentre il sionismo si presenta come abolizione dell’Ebreo errante. Questa figura, emblema o stigma dal Seicento in poi del popolo ebraico, nella sua dimensione extraterritoriale, si imprime nell’immaginario collettivo, stimola la fantasia mitopoietica di grandi scrittori, straordinari artisti e umili cantori, diviene paradigma di pensiero, sollecita tra gli orrori del XX secolo e di fronte alla barbarie nazista una sua rilettura dall’interno stesso del mondo ebraico.

Allegati

Poster

Requiem für eine romantische Frau: proiezione del film di Dagmar Knöpfel – 2 maggio 2024

Giovedì 2 maggio 2024, alle ore 17:00 al Cinema Arsernale (vicolo Scaramucci, 2) sarà proiettato il film Requiem für eine romantische Frau (Requiem per una donna romantica) di Dagmar Knöpfel, tratto dall’omonimo libro di H.M. Enzensberger.

Il poster dell’iniziativa è allegato alla notizia, mentre per informazioni più specifiche sul film si rinvia alla scheda sul sito dell’Arsenale.

L’evento avrà inizio con una breve presentazione in dialogo con la regista, presente per l’occasione, insieme a Diana Battisti (Università di Pisa), Francesco Rossi (Università di Pisa) e Matteo Zupancic (Istituto Italiano di Studi Germanici).

L’evento è aperto a tutti e a ingresso gratuito.

Per questioni organizzative, si prega di segnalare la propria presenza scrivendo a romantischefrau.arsenale@outlook.com

Allegati

Poster

Tragedia e generi lirico-corali: relazione di Giampaolo Galvani – 23 aprile 2024

Nell’àmbito del ciclo di seminari del Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico, martedì 23 aprile 2024, alle ore 15:00 nella Sala Riunioni di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36), il dottor Giampaolo Galvani (Università di Urbino “Carlo Bo”) terrà una relazione dal titolo Tragedia e generi lirico-corali.

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

Allegati

Poster

Ταῦτα οὖν καὶ τὰ τούτοις συγγενῆ μελέτα. Osservazioni sullo stile parenetico di Epicuro: seminario di Dino De Sanctis – 24 aprile 2024

Mercoledì 24 aprile 2024, alle ore 10:15 nella Sala Riunioni di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36), il professor Dino De Sanctis (Università della Tuscia) terrà un seminario di letteratura greca dal titolo Ταῦτα οὖν καὶ τὰ τούτοις συγγενῆ μελέτα. Osservazioni sullo stile parenetico di Epicuro.

Docenti e studenti sono cordialmente invitati a partecipare.

Allegati

Poster

Seminario di K. Protze (Lipsia) su Lucilio – Pisa, 29 aprile 2024

Lunedì 29 aprile 2024, ore 17.00

KEVIN PROTZE
dell’Università di Lipsia
terrà un seminario dal titolo
IL PROBLEMA DELLA FRAMMENTARIETÀ DELLE SATIRE DI LUCILIO PER LA CRITICA LETTERARIA

Pisa, Aula Magna di Palazzo Matteucci

ATTENZIONE: Il seminario inizierà alle ore 17.00 e non alle 16.30 come precedentemente annunciato.

Locandina Seminario Protze

La riscoperta di un manoscritto trecentesco ‘francescano’ di Lunigiana: il Beinecke MS 1153: laboratorio – 16-17 aprile 2024

Nei giorni 16 e 17 aprile 2024, presso la Sala Colonne di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36) e l’Aula 2 di Palazzo Curini (via Santa Maria, 89), si svolgerà un laboratorio di analisi delle fonti aperto a studenti magistrali, dottorandi e assegnisti di ricerca di ambito umanistico dedicato a La riscoperta di un manoscritto trecentesco ‘francescano’ di Lunigiana: il Beinecke MS 1153.

Il Beinecke MS 1153, un tempo di proprietà della diocesi di Luni-Sarzana e oggi patrimonio dell’Università di Yale (USA), è stato di recente riscoperto e analizzato da un gruppo di lavoro interdisciplinare che ha lavorato in particolare sull’edizione critica della Vita di San Terenzio, arrivando a una comprensione profonda del culto di questo santo lunigianese, della sua vitalità e dei testi che lo hanno trasmesso in un contesto storiografico caratterizzato da miti profondamente radicati e diffusi tra la popolazione.

Nella prima giornata i relatori illustrano il lavoro condotto ciascuno all’interno della griglia metodologica della propria disciplina (filologia, storia e agiologia). Nel laboratorio si commentano in forma seminariale i testi e le problematiche di metodo riguardanti l’analisi delle fonti agioliturgiche medievali.

Intervengono Paolo Pontari, Enrica Salvatori e Gianni Bergamaschi; discutono Claudia Donnini, Elena Vagnoni e Alessio Luca Bartelloni.

Allegati

Programma

Voci dall’Inferno. Dante nelle testimonianze dei sopravvissuti ai lager: convegno internazionale – 18-19 aprile 2024

Nei giorni 18 e 19 aprile 2024, nell’Aula Magna del Polo Fibonacci (largo Bruno Pontecorvo, 3), si svolgerà il convegno internazionale Voci dall’Inferno. Dante nelle testimonianze dei sopravvissuti ai lager.

Curatrice e responsabile scientifica dell’evento è la professoressa Marina Riccucci.

Allegati

Poster

Programma

La medicina greca e romana: è necessario essere filosofo per essere medico? – 18 aprile 2024

Giovedì 18 aprile 2024, alle ore 10:15 nella Sala Riunioni di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36), avrà luogo la conferenza del professor Philippe Mudry (Université de Lausanne) sul tema La medicina greca e romana: è necessario essere filosofo per essere medico?

Allegati

Poster