Tag: Filologia e storia dell’antichità

Saffo, azioni sacre, contesti rituali: una prospettiva storico-antropologica: seminario di Sara Vassalle | 29 aprile 2025

Per il XVII ciclo di seminari del Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico, martedì 29 aprile 2025, alle ore 15:00 nella Sala Riunioni di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36), la dottoressa Sara Vassalle dell’Università di Palermo terrà una relazione dal titolo Saffo, azioni sacre, contesti rituali: una prospettiva storico-antropologica.

Tutte e tutti sono invitate/i a partecipare.

Il declassamento sociale e le sue conseguenze nel mondo antico e moderno: convegno internazionale | 9-10 maggio 2025

Nei giorni 9 e 10 maggio 2025, nell’Aula Magna Storica del Palazzo della Sapienza (via Curtatone e Montanara, 15), si svolgerà il convegno internazionale Il declassamento sociale e le sue conseguenze nel mondo antico e moderno.

Il convegno è organizzato da Domitilla Campanile (Università di Pisa) e Anne Gangloff (Université Rennes 2) e i dettagli dell’evento sono pubblicati sul sito di Ateneo.


Allegati

Programma

Tirocinio erasmus – Agenzia traduzione Cordoba

L’agenzia di traduzione TRADUCCIONES ABROAD con sede a Cordoba (Spagna) cerca tirocinanti nell’ambito del programma erasmus con uno spagnolo fluente per lo svolgimento di una mobilità dai 4 ai 12 mesi; per candidarsi: gestion@traduccionesabroad.com

Quile informazioni utili.

 

 

Riunione ERASMUS 9 aprile ore 12:00

Il giorno 9 aprile 2025 dalle ore 12:00 presso l’aula multimediale di Palazzo Ricci si svolgerà una riunione informativa circa il Bando Erasmus 2025. Sarà possibile partecipare alla riunione anche da remoto collegandosi al presente link

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_YjYyMDZlZDgtZGEyNi00OWViLWFhMjUtYzFlODY2ZTJmNzc2%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1%22%2c%22Oid%22%3a%22d13169be-9d1e-480f-b279-8bdfd94d00d8%22%7d

 

 

Eating with the gods? Seminario di Gunnel Ekroth | 24 marzo 2025

Per il XVII ciclo di seminari del Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico, lunedì 24 marzo 2025, alle ore 15:00 nella Sala Riunioni di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36), la professoressa Gunnel Ekroth (Università di Uppsala) terrà una relazione dal titolo Eating with the gods? Preparation and consumption of food, and the use of Greek Sanctuary Space.

Tutte e tutti sono invitate/i a partecipare.

Erasmus+ e altre risorse internazionali: il corso di studio in Filologia e Storia dell’Antichità informa i suoi studenti | 27 marzo 2025

Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 9:00 nella Sala Riunioni di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36) e on-line, si terrà un incontro informativo destinato a studenti e studentesse del corso di studio in Filologia e Storia dell’Antichità e dedicato all’illustrazione del Programma Erasmus+ e altre risorse internazionali del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.

L’incontro è a cura dei professori Andrea Taddei (presidente del corso di laurea) e Laura Carrara (referente Erasmus per il corso di laurea). Interverranno, inoltre, tre neo-laureati in Filologia e Storia dell’Antichità che hanno beneficiato del Programma Erasmus in passato.

Tutti gli interessati sono cordialmente invitati a presenziare. Come anticipato, è possibile partecipare anche a distanza, via Microsoft Teams.

Coefore di Eschilo a teatro | 4-5 aprile 2025

Nei giorni 4 e 5 aprile 2025, alle ore 21:15 presso il Teatro Sant’Andrea (via del Cuore), andrà in scena una rappresentazione delle Coefore di Eschilo.

La regia è di Giuseppe Mendicino, ex studente del corso di laurea in Filologia e Storia dell’Antichità e ora dottorando presso l’Università di Milano.


Allegati

Poster

Lezioni sospese e strutture chiuse il 14 e 15 marzo 2025 per allerta meteo

Per allerta meteo, tutte le attività in presenza dell’Ateneo, incluse le lezioni, saranno sospese venerdì 14 e sabato 15 marzo 2025. Anche le strutture saranno chiuse e non sarà possibile entrare nei locali dell’Ateneo. Sono invece possibili le lezioni a distanza dei corsi post-laurea.

(Comunicazione aggiornata il 14 marzo alle 15:09)

La maladie de Philoctète, du mythe à la scène: conferenza di Christine Mauduit | 25 marzo 2025

Nell’ambito del ciclo “Seminari Vincenzo Di Benedetto” organizzati dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica in collaborazione con la Scuola Normale Superiore, martedì 25 marzo 2025, alle ore 10:00 nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2), la professoressa Christine Mauduit dell’École Normale Supérieure de Paris terrà una conferenza dal titolo La maladie de Philoctète, du mythe à la scène: sur quelque choix de Sophocle.

Tutti gli interessati sono caldamente invitati a partecipare.


Allegati

Poster

FISA incontra i suoi studenti | 25 febbraio 2025

Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 10:00 nell’aula di musica di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2), si svolgerà un incontro informale pensato per stabilire un contatto tra tutti gli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Filologia e storia dell’antichità, sia i neo-immatricolati che gli studenti degli anni successivi.

Il presidente del corso di studio (Andrea Taddei), la vice-presidente (Margherita Facella), la responsabile dell’Unità Didattica (Gloria Penso) e le studentesse tutor saranno presenti per illustrare il regolamento didattico e rispondere ad eventuali domande.

Invitiamo chi avrà bisogno di informazioni a rivolgersi alle studentesse tutor, che ringraziamo per la collaborazione:

  • Chiara Pippucci (c.pippucci@studenti.unipi.it)
  • Olga Cugno (o.cugno@studenti.unipi.it)