Mercoledì 17 Maggio 2023 alle ore 15:00 nella Sala Riunioni di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36) il dottor Federico Aurora (Università di Oslo) terrà un seminario di didattica del greco dal titolo Tί ταῦτα ληρεῖς; Riflessioni e spunti di ricerca sull’oralità nella didattica del greco.
Lunedì 15 maggio 2023 alle ore 11:00 nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2) il professor Camillo Neri (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna) terrà una conferenza dal titolo Saffo tra fratelli ed edizioni, papiri e contrabbando.
Tutti gli interessati sono cordialmente invitati a intervenire.
Martedì 9 maggio 2023 alle ore 14:15 nell’Aula Savi dell’Orto Botanico (via Porta Buozzi, 3) si terrà un seminario di Luigi Silvano (Università di Torino) dal titolo L’oltretomba al femminile: storie bizantine di viaggiatrici nell’altro mondo.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la dottoressa Luisa Andriollo.
Scade il 15 maggio 2023 alle ore 12:00 il termine per presentare domanda per il bando “Tesi all’estero 2023” che mette a disposizione un contributo di euro 2.000 per supportare una mobilità internazionale (anche extraUE) finalizzata alle ricerche per la propria tesi di laurea.
I requisiti per presentare la candidatura sono i seguenti:
essere iscritti ad un corso di laurea magistrale ed in regola con il pagamento delle tasse;
aver conseguito almeno 60 cfu alla data di scadenza del bando;
essere assegnatari di un argomento di tesi di laurea
Le informazioni, il bando e i moduli sono reperibili al seguente link
Per il XV ciclo di seminari del Laboratorio di Antropologia del mondo antico, mercoledì 19 aprile 2023 alle ore 15 presso l’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2), il professor Nicola Cusumano (Università degli studi di Palermo) terrà un seminario dal titolo Maschalismòs: osservazioni su un rituale controverso.
Tutti gli interessati sono cordialmente invitati a partecipare, anche a distanza (via Microsoft Teams).
Mercoledì 5 aprile 2023 alle ore 11:00 presso l’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2) il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa presenterà il progetto CECIL – Centro d’Eccellenza per il Contrasto all’Impoverimento Linguistico – finanziato dal MUR per il quinquennio 2023-2027.
Alla conferenza stampa, che sarà moderata da Giovanna Marotta (vicedirettrice del Dipartimento), interverranno:
Roberta Ferrari (direttrice del Dipartimento)
Alessandro Lenci (membro del Nucleo di Valutazione)
Andrea Taddei (delegato alla Didattica)
Patrizia Alma Pacini (presidente della Commissione Cultura e Formazione di Confindustria Toscana)
La partecipazione è obbligatoria, altrimenti le sedi verranno assegnate d’ufficio; coloro che fossero impossibilitati a partecipare potranno delegare un altro studente inviando una mail a erasmus@fileli.unipi.it
Si avvisano gli studenti interessati a presentare domanda per il Bando Erasmus 2023 per una mobilità per studio che per un errore tecnico alcune sedi sono state raddoppiate e quindi sono presenti due volte nel file delle destinazioni
Vi consigliamo di attendere qualche giorno e di presentare domanda quando il file degli accordi sarà stato modificato.
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.