Come abbiamo annunciato in precedenza, lunedì 16 settembre 2024 si svolgerà la giornata di accoglienza matricole 2024-2025.
Ed è proprio per favorire la partecipazione di tutte le matricole alla giornata di accoglienza che le lezioni del primo anno di Lettere, Informatica umanistica e Lingue, letterature e comunicazione interculturale saranno sospese nella fascia oraria interessata dall’evento (9:45-13:00).
Pubblichiamo l’esito del bando di concorso (Prot. 92699 del 01/07/2024) per la selezione di almeno 111 collaborazioni part-time per lo svolgimento di attività di tutorato d’accoglienza e alla pari. Il numero delle collaborazioni che saranno attivate potrà incrementarsi sulla base della durata effettiva delle singole collaborazioni o di eventuali ulteriori risorse che dovessero essere individuate allo scopo dall’Ateneo.
Lunedì 16 settembre 2024, dalle 9:45 alle 13:00 nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2), avrà luogo la giornata di accoglienza matricole per l’anno accademico 2024-2025.
Questo il programma della giornata:
9:45 > Inizio della giornata di accoglienza
10:00-10:30 > Il professor Marco Maggiore darà il benvenuto alle studentesse e agli studenti del corso di laurea triennale in Lettere
10:30-11:00 > Il professor Alessio Malizia darà il benvenuto alle studentesse e agli studenti del corso di laurea triennale in Informatica Umanistica
A seguire, #ChiediAiTutor: domande e risposte su tutto quello che c’è da sapere per vivere (e superare indenni) il primo anno all’Università di Pisa (a cura dei tutor e counsellor del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica).
È indetto, per l’anno accademico 2024-2025, ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs. 29 marzo 2012 n. 68, un bando di concorso per la selezione di almeno 111 collaborazioni part-time per lo svolgimento di attività di tutorato d’accoglienza e alla pari. Il numero delle collaborazioni che saranno attivate potrà incrementarsi sulla base della durata effettiva delle singole collaborazioni o di eventuali ulteriori risorse che dovessero essere individuate allo scopo dall’Ateneo.
Le ore a disposizione per il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica sono 471 per tutorato di accoglienza e 677 per tutorato alla pari. Il numero di ore di ciascuna collaborazione è di almeno 60 e massimo 150 ore.
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata entro le ore 12:00 del 23 luglio 2024, esclusivamente on-line, tramite il portale Alice. Chi dovesse riscontrare problemi nella presentazione della domanda on-line potrà comunicarlo scrivendo a tutorato@unipi.it entro le ore 12:00 del 23 luglio 2024.
Sul sito di Ateneo saranno pubblicati l’elenco degli idonei (entro il 3 agosto 2024) e le graduatorie finali per ciascun dipartimento (entro il 9 settembre 2024).
Lingue e letterature straniere si rinnova! Dall’anno accademico 2024-2025 diventerà Lingue, letterature e comunicazione interculturale.
Una profonda revisione dei piani di studio, un rinnovamento sostanziale del terzo curriculum, l’ampliamento delle lingue studiate con la possibilità di scegliere anche arabo, l’introduzione di laboratori pratico-applicativi favoriranno una formazione più attenta alle esigenze del mondo che sta cambiando.
Le competenze che la nuova conformazione del corso di laurea fornirà potranno favorire l’accesso del laureato non solo nella formazione di secondo livello (lauree magistrali o master), ma anche nel mondo delle professioni relative agli ambiti della comunicazione internazionale, della traduzione non specialistica e della mediazione culturale, dei servizi nell’area medico-riabilitativa (logopedia), della cooperazione, del turismo culturale, e nell’area istituzionale socioculturale.
Il bando Tesi all’estero 2024 è state pubblicato ed è consultabile alla seguente pagina
Possono presentare domanda gli studenti iscritti ai corsi di laurea del dipartimento che abbiano conseguito almeno 60 cfu e che siano assegnatari di un argomento di tesi.
Il periodo di ricerca all’estero (UE o EXTRAUE) deve essere almeno di 60 gg.
Lo studente interessato deve contattare l’ente ospitante estero (ad es. Ateneo, centro di ricerca, azienda privata, archivio etc…) per capire se ci fosse la disponibilità ad ospitarlo per lo svolgimento delle proprie ricerche per tesi.
La scadenza per l’invio della domanda è il 28 di giugno
ll Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica indìce una procedura comparativa, rivolta agli studenti iscritti a uno dei corsi di laurea triennale o magistrale del Dipartimento, volta ad attribuire 3 incarichi part-time counselling con compiti di tutorato, prima accoglienza, orientamento dei nuovi iscritti e di collaborazione alle attività di orientamento universitario.
La scadenza del bando è fissata alle ore 12:00 del 13 giugno 2024.
Responsabile del procedimento è la dottoressa Gloria Penso.
L’atto è pubblicato sull’Albo ufficiale di Ateneo.
Il 26 giugno 2024, presso gli Arsenali Repubblicani di Pisa (via Bonanno Pisano, 2), si terrà l’annuale edizione del Career Day di Ateneo.
Aspettando il Career Day
Due appuntamenti precederanno il Career Day:
6 giugno (ore 15:00): webinar di lancio, durante il quale saranno presentate le modalità di svolgimento dell’evento e le aziende partecipanti
18 giugno: sessioni di coaching (in presenza e on-line) per correzione CV e consigli sulla preparazione ai colloqui, a cura della consulente Giulia Verdigi e dello staff
Presentazioni aziendali
Fra il 10 e il 21 giugno, ogni azienda aderente terrà un breve webinar di presentazione, secondo il calendario allegato.
Come candidarsi
La partecipazione è riservata agli studenti e ai laureati dell’Università di Pisa attraverso l’iscrizione all’evento sul portale Career Center.
Informazioni
Rimandando alla pagina dedicata del sito di Ateneo, informiamo tutti gli interessati che per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile contattare il Career Service scrivendo a careerservice@unipi.it
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.