Se desideri confrontarti con un tuo pari su aspetti che riguardano il corso di studi in Lingue, Letterature e Filologie Euroamericane, ti comunichiamo che, a partire da settembre, la nostra tutor alla pari è disponibile all’ascolto.
Nel corso del primo semestre 2023-2024, gli incontri avranno luogo ogni martedì dalle 14:00 alle 16:00 nell’ex aula Erasmus di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2).
Per gli iscritti al corso di studio in Lingue, letterature e filologie euroamericane si rinnova la possibilità di partecipare, per il secondo anno consecutivo, a un programma di scambio linguistico con gli studenti di italiano dell’Università di Yale (USA).
Gli incontri, coordinati dalla dottoressa Deborah Pellegrino (Department of Italian Studies, Yale University) e riconosciuti con un attestato di partecipazione, si terranno on-line nel periodo ottobre-dicembre 2023 e consisteranno in momenti di interazione one-to-one utili a migliorare i conversation skills in inglese.
Chi fosse interessato/a dovrà contattare entro il 30 settembre 2023 la dottoressa Pellegrino, scrivendo a deborah.pellegrino@yale.edu
Il bando per svolgere ricerche per Tesi all’estero ero è stato riaperto e sono messi a disposizione da parte dell’Ateneo n° 17 contributi.
Gli studenti dei corsi di studio magistrale in possesso dei requisiti richiesti e indicati nel bando possono quindi presentare domanda secondo le modalità e tempistiche qui indicate https://www.unipi.it/index.php/studiare-all-estero/item/1285-tesi-di-laurea-allestero
Ricordiamo che per presentare domanda è necessario essere assegnatari di un argomento di tesi e aver contattato la sede estera di destinazione che dovrà firmare il LA Before
Se hai bisogno di informazioni sullo specifico funzionamento dei corsi di laureatriennali e magistrali, sulla vita accademica in generale, necessiti di un sostegno personalizzato nel percorso di studio, oppure vuoi chiarirti le idee sulle scelte professionali da compiere dopo la laurea, consulta la sezione dedicata ai servizi di orientamento (in entrata, in itinere e in uscita).
All’evento interverranno i presidenti dei corsi di studio e saranno fornite tutte le informazioni relative alla didattica e all’internazionalizzazione.
È possibile partecipare anche a distanza, via Microsoft Teams.
Siamo lieti di annunciare che l’intervista alle poetesse scozzesi Linda Jackson, Lesley Benzie e Donna Campbell, coordinata nel maggio 2022 da un gruppo di studenti e studentesse del corso di studio in Lingue, letterature e filologie euroamericane, è stata pubblicata in formato open access sulla rivista scientifica Synergies: A Journal of English Literatures and Cultures, III, 2022, Pisa, ETS, pp. 73-82.
Nell’ambito degli incontri con il mondo delle professioni organizzati dal corso di studio in Lingue, letterature e filologie euroamericane, la dottoressa Maria Cecilia Luise, direttore responsabile della rivista SeLM – Scuola e Lingue Moderne, affronterà il tema Il lavoro editoriale in una rivista multilingue come ponte tra ricerca e divulgazione.
L’incontro, aperto a tutti gli interessati, si svolgerà in presenza, con possibilità di collegarsi anche on-line, mercoledì 26 aprile 2023 dalle ore 15:30 alle 17:00 presso la Sala Riunioni di Palazzo Venera (via Santa Maria, 36).
Nell’ambito degli incontri con il mondo delle professioni organizzati dal corso di studio in Lingue, Letterature e Filologie Euroamericane, la dottoressa Barbara De Cagna parlerà del ruolo e delle competenze legate al mestiere di bibliotecario/a, con un intervento dal titolo ‘Beata te che leggi tutto il giorno!’ Stereotipi e competenze del mestiere di bibliotecaria.
L’incontro, aperto a tutti gli interessati, si svolgerà on-line martedì 14 marzo 2023 alle 17:30 sul team del corso di laurea Spazio di Incontro.
Dal 23 febbraio 2023 fino a metà giugno, studenti e studentesse potranno partecipare a una serie di incontri informativi con Martina Santini, la nostra nuova tutor alla pari, che si renderà disponibile a fornire supporto e chiarimenti sul corso di laurea in Lingue, letterature e filologie euroamericane.
La tutor riceverà:
lunedì dalle 14 alle 16:30 in presenza presso l’ufficio dell’Unità Didattica (Palazzo Matteucci, piazza E. Torricelli, 2);
giovedì dalle 16 alle 18 in modalità mista: in presenza presso l’ufficio dell’Unità Didattica e on-line, senza necessità di prenotazione, via Microsoft Teams.
Nell’ambito degli incontri con il mondo del lavoro promosse dal CdLM in Lingue, Letterature e Filologie Euroamericane, Clelia Bettini parlerà agli studenti e alle studentesse delle professioni della diplomazia culturale, con un intervento dal titolo: “Dialoghi fra culture: l’esperienza all’Istituto Italiano di Cultura”.
L’incontro si svolgerà il 17 febbraio prossimo, alle 17.30, da remoto, nello Spazio di incontro virtuale del Corso di studi a questo indirizzo.
L’incontro è aperto a tutti gli interessati di tutti i Corsi di studio, triennali e magistrali.
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.