Tutti i giovedì dalle ore 10 alle ore 12, fino al 16 dicembre, presso l’aula virtuale verrà effettuato un servizio di orientamento esclusivamente sui tirocini. Una tutor alla pari sarà a disposizione per delucidazioni sulla procedura.
Informiamo i gentili studenti che da oggi è disponibile il servizio di tutorato alla pari. Potrete contattare il tutor per chiedere consigli o chiarimenti riguardo a
immatricolazione
scelta o cambio di curriculum e piano di studi
crediti a scelta libera
mobilità internazionale (Erasmus e altri bandi)
tirocini curricolari
utilizzo di siti e risorse online di ateneo
crediti per l’accesso all’insegnamento.
È possibile incontrare il tutor in presenza dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle 10 nell’aula 10 di Palazzo Matteucci o concordare un incontro (su Teams o altra piattaforma) scrivendo a Matilde Arrighi (m.arrighi6@studenti.unipi.it).
Segnaliamo la possibilità per studenti dei corsi di laurea magistrale in Lingue, letterature e filologie euroamericane e Linguistica e traduzione di svolgere tirocini da attivare in vari periodi (novembre 2022 – gennaio 2023; gennaio – marzo 2023; marzo – maggio 2023) e finalizzati a dare supporto a un gruppo di studenti stranieri che arriveranno nell’ambito di un programma internazionale.
Le candidature relative alla prima scadenza (novembre 2022) dovranno essere inviate a chiara.manca@unipi.itentro il 14 novembre 2022.
Giunge alla terza edizione il progetto UniTrad, nato dalla collaborazione del Dipartimento FiLeLi, nell’ambito del POT7 UniSco, e il Liceo Linguistico Carducci di Pisa.
I tirocinanti dovranno collaborare con i docenti del Liceo nel percorso PCTO inerente alla teoria della traduzione e alla pratica traduttiva. Dopo le passate edizioni focalizzate sulla traduzione audovisiva e sulla traduzione del racconto breve, quest’anno il Laboratorio si concentrerà sulla traduzione dei testi delle canzoni e vedrà coinvolto anche il Liceo Musicale.
Il tirocinio presso la struttura vale 6 cfu (150h).
Si cercano, dunque, almeno due studenti/esse per ciascuna di queste lingue: INGLESE, FRANCESE, TEDESCO E SPAGNOLO.
Tutti gli interessati dovranno far pervenite la propria candidatura (manifestazione di interesse, specificando la lingua per la quale ci si candida, e allegando il proprio curriculum) alla professoressa Maria D’Ascanio del Liceo Carducci, alla prof.ssa Valeria Tocco, responsabile del progetto POT, e alla dott.ssa Giorgia Passavanti, quanto prima e non oltre il 30 ottobre prossimo.
Il programma IPH (International Programme in Humanities) cerca URGENTEMENTE tirocinanti per italiano e lingue straniere (specialmente tedesco e francese).
Il tirocinio ha l’obiettivo di supportare l’apprendimento di una delle lingue europee impartire dal corso di studi LIN da parte di studenti stranieri che sono principianti nella lingua italiana. La lingua veicolare per la didattica della lingua straniera sarà l’Inglese.
In aggiunta, o in alternativa, il tirocinio fornisce un supporto all’apprendimento della lingua italiana (livelli A1, A2, B1, B2) seguendo i programmi dei corsi presso il CLI.
In particolare, il tirocinante seguirà individualmente fino a tre studenti non madrelingua iscritti all’IPH nell’apprendimento della grammatica della lingua straniera o dell’Italiano e soprattutto nella pratica della lingua orale e scritta, con attenzione all’arricchimento del lessico. Sono indispensabili solide conoscenze sia della lingua straniera per la quale si fornisce assistenza all’apprendimento, sia della lingua italiana e la capacità di usare l’inglese come lingua veicolare.
Nell’ambito dell’International Programme in Humanities, è urgente trovare studenti LIN o LINGTRA per svolgere un tirocinio volto a supportare le attività di lingua italiana (livelli A1, A2, B1, B2) degli studenti stranieri iscritti al Programma.
Inoltre, è urgente trovare trovare studenti Francese, Spagnolo e Inglese e Tedesco che vogliano svolgere come tirocinio curruculare un lavoro di supporto all’insegnamento delle lingue straniere, soprattutto per gli studenti IPH che hanno scelto Francese da principiante, e che sono ancora residenti nei loro paesi.
Segnaliamo un’offerta di tirocinio curricolare a distanza per studenti di madrelingua italiana iscritti ai corsi di laurea magistrali in Lingue, letterature e filologie euroamericane e Linguistica e traduzione:
New York Habitat is looking for students who are native Italian speakers to translate English texts including client’s reviews and apartment descriptions. We are also looking for students who are eager to develop English-speaking skills throughout the internship.
Dal 23 settembre al 2 ottobre 2022 si svolgerà il Lucca Film Festival e Europa Cinema 2022, convenzionato con il Dipertimento di FiLeLi. Per la preparazione dell’evento si ricercano tirocinanti curriculari.
Il tirocinio, a seconda del percorso che verrà concordato e della situazione sanitaria, potrà essere svolto esclusivamente in remoto o con una formula mista in remoto e in presenza, con la partecipazione dal vivo durante i giorni della manifestazione.
Il/la tirocinante si troverà a svolgere, a titolo esemplificativo, tutte o parte delle seguenti attività:
1) Traduzione dall’inglese all’italiano dei sottotitoli dei film dei concorsi di lungometraggi e di cortometraggi.
2) Realizzazione dei sottotitoli italiani sincronizzati per i film dei concorsi di lungometraggi e cortometraggi.
3) Traduzione dall’italiano verso l’inglese e altre lingue di testi per materiali promozionali, divulgativi e documentativi delle attività del festival.
4) Traduzione dall’italiano verso l’inglese e altre lingue dei comunicati stampa del festival.
5) Traduzione dall’italiano all’inglese di corrispondenza per la gestione dei rapporti con artisti e collaboratori stranieri.
6) Interpretariato, simultaneo o consecutivo, pubblico online o in presenza durante masterclass e incontri organizzati prima e durante il festival con ospiti internazionali.
Modalità di accesso e di svolgimento del tirocinio:
La Porto Seguro edizioni ricerca una figura di tirocinante curriculare da inserire nell’organico della sede di Sarzana.
Il tirocinante, che potrà essere uno studente dei CdS in LIN, LINGTRA, INFOUMA (triennale e magistrale), durante il suo percorso di formazione, sarà costantemente affiancato da un team di Editor esperti, che lo aiuteranno a formarsi a livello professionale, in vista di un futuro inserimento nel mondo editoriale.
Il candidato parteciperà attivamente al lavoro quotidiano della casa editrice, avendo la possibilità di assistere e partecipare alle varie fasi che portano alla realizzazione del libro, quindi:
Selezione manoscritti
Correzione bozze ed editing dei testi
Impaginazione
Rapporto con gli autori prima e dopo la pubblicazione
Organizzazione di eventi e presentazioni per la promozione dei titoli
Logistica sito e distribuzione
Il lavoro richiede precisione, rispetto delle tempistiche editoriali, capacità di lavoro in gruppo, eccellente conoscenza della lingua italiana, capacità relazionali e utilizzo del pacchetto Office.
Il tirocinio si svolgerà all’interno della redazione di Porto Seguro presso Via Mascardi 35 a Sarzana (SP), dal lunedì al venerdì orario 14-19.
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.