Sino alle ore 12:00 dell’11 aprile2025 sarà possibile presentare la propria candidatura per uno dei programmi di Doppio Titolo attivi per il Dipartimento:
con l’Università di AIx-Marseille per il corso di laurea magistrale in Linguistica e traduzione;
con l’Ècole nationale de Chartes – ENC per il corso di laurea magistrale in Informatica umanistica magistrale;
con l’Università di Lille per il corso di laurea magistrale in Informatica umanistica magistrale;
I colloqui volti a valutare la conoscenza della lingua francese si svolgeranno via teams il giorno 16 aprile dalle ore 12:00.
L’agenzia di traduzione TRADUCCIONES ABROAD con sede a Cordoba (Spagna) cerca tirocinanti nell’ambito del programma erasmus con uno spagnolo fluente per lo svolgimento di una mobilità dai 4 ai 12 mesi; per candidarsi: gestion@traduccionesabroad.com
Il giorno 9 aprile 2025 dalle ore 12:00 presso l’aula multimediale di Palazzo Ricci si svolgerà una riunione informativa circa il Bando Erasmus 2025. Sarà possibile partecipare alla riunione anche da remoto collegandosi al presente link
Sino alle ore 12:00 del 23 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda per una mobilità (studio o tirocinio) nell’ambito del Bando ERASMUS 2025.
Il bando, i requisiti di partecipazione, i criteri di selezione e la lista delle sedi sono reperibili sul portale Erasmus Mobility , attraverso il quale sarà possibile presentare domanda.
Il giorno 9 aprile dalle ore 12:00 il Dipartimento organizza un incontro informativo presso l’aula multimediale di Palazzo Ricci.
Mercoledì 6 novembre 2024, dalle ore 10:30 nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2), si terrà la giornata di presentazione del progetto Erasmus+ Essays Beyond Borders, a cui alcuni docenti del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica partecipano insieme a colleghi delle Università di Malta, Gand, Groningen e Lubiana.
Il progetto mira alla promozione della scrittura saggistica come importante strumento di impegno civile e di cittadinanza attiva attraverso attività di ricerca e didattica volte ad arricchire e disseminare la conoscenza sul saggio e i suoi usi nelle società democratiche.
Tutti i dettagli sullo svolgimento della giornata sono riportati nel poster allegato.
Il CHINA LINK SCHOLARSHIP PROGRAM offre un’interessante opportunità di finanziamento per la mobilità di studenti di laurea triennale/magistrale e dottorandi Unipi in Cina.
Il China Scholarship Council – CSC finanzia borse per periodi di studio e di ricerca, per una durata da 1 a 12 mesi da svolgere presso uno degli atenei presenti nell’elenco.
La mobilità dovrà cominciare entro il 31 agosto 2025 e la deadline per fare domanda di borsa al CSC è il 15 gennaio 2025.
Il giorno 23 settembre 2024 dalle ore 12:00 alle 13:30 si svolgerà una riunione informativa circa la riapertura del Bando erasmus 2024
La riunione si svolgerà presso la sala riunioni di Palazzo Venera, II° piano, Via Santa Maria 36
e sarà raggiungibile anche online, su Microsoft Teams al seguente link
Questo sito, gestito dal Polo informatico 4 dell'Università di Pisa, usa cookie propri e di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito stesso.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.