Tag: Lettere

PUBBLICATO BANDO ERASMUS 2024

É stato pubblicato il Bando ERASMUS 2024. La scadenza per presentare domanda è il 29 aprile 2024 alle ore 12:00.

Il bando, i requisiti di partecipazione e i criteri di selezione nonché aggiornamenti e news sono consultabili alla pagina dedicata https://erasmusmobility.unipi.it/erasmus/welcome/

La domanda può essere presentata soltanto virtualmente tramite il form https://erasmusmobility.unipi.it/erasmus/candidatura/erasmus.aspx  

Il giorno 9 aprile dalle ore 11:00 presso l’Aula Magna di Palazzo Matteucci si svolgerà una riunione informativa per gli studenti iscritti ai corsi di studio del Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica.

NON SONO OPZIONABILI SOLO PER LE MOBILITÁ PER STUDIO E SOLO PER IL 1° SEMESTRE a.a. 2024/25 LE SEGUENTI SEDI (perché hanno già chiuso le nomine per il 1° semestre).

CODICE UNIVERSITÀ PAESE
B ANTWERP01 UNIVERSITY OF ANTWERP BELGIO
B BRUSSEL01 VRIJE UNIVERSITEIT BELGIO
CZ PRAHA07 UNIVERSITÀ CAROLINA DI PRAGA REPUBBLICA CECA
D BAMBERG01 UNIVERSITÀ DI BAMBERGA GERMANIA
D BERLIN01 FREIE UNIVERSITÄT BERLIN GERMANIA
D BONN01 RHEINISCHE UNIVERSITÄT BONN GERMANIA
D ERLANGEN01 UNIVERSITÄT ERLANGEN-NÜRNBERG GERMANIA
D KOLN01 UNIVERSITÄT ZU KOELN GERMANIA
D MUNCHEN01 UNIVERSITÄT MÜNCHEN GERMANIA
D MUNSTER UNIVERSITÄT MÜNSTER GERMANIA
D POTSDAM UNIVERSITY OF POTSDAM GERMANIA
D REGENSB01 UNIVERSITÄT REGENSBURG GERMANIA
D STUTTGA01 UNIVERSITÄT STUTTGART GERMANIA
D WURZBUR01 UNIVERSITÄT WÜRZBURG GERMANIA
DK KOBENHA01 UNIVERSITY OF COPENHAGENDK DANIMARCA
EE TARTU02 UNIVERSITY OF TARTU ESTONIA
E ALCAL-H01 UNIVERSIDAD DE ALCALA SPAGNA
E BARCELO02 UNIVERSITAT AUTÒNOMA DE BARCELONA SPAGNA
E BARCELO15 UNIVERSITY OF BARCELONAPOMPEU FABRA SPAGNA
E MADRID04 UNIVERSIDAD AUTONOMA DE MADRID SPAGNA
E VALLADO01 UNIVERSIDAD DE VALLADOLID SPAGNA
F CHAMBER01 UNIVERSITÉ DE SAVOIE MONT BLANC FRANCIA
F LYON103 ECOLE NORMALE SUPERIEURE DE LYON FRANCIA
F MARSEIL84 AIX-MARSEILLE UNIVERSITY FRANCIA
F PARIS468 UNIVERSITÉ DE PARIS-SORBONNE FRANCIA
F PARIS482 UNIVERSITE DE PARIS FRANCIA
F PARIS0012 UNIVERSITÉ PARIS-EST CRETEIL – VAL DE MARNE FRANCIA
F PARIS057 ECOLE DES HAUTES ETUDES EN SCIENCE SOCIALES FRANCIA
F PARIS092 ECOLE NATIONAL DES CHARTES FRANCIA
HR OSIJEK01 UNIVERSITÀ DI OSIJEK CROAZIA
I DUBLIN01 TRINITY COLLEGE OF DUBLIN IRLANDA
I DUBLIN02 UNIVERSITY COLLEGE DUNLIN IRLANDA
NL AMSTERD02 VRIJE UNIVERSITEIT PAESI BASSI
NL GRONING01 UNIVERSITY OF GRONINGEN PAESI BASSI
NL LEIDEN01 UNIVERSITY OF LEIDEN PAESI BASSI
P AVEIRO01 UNIVERSITY OF AVEIRO PORTOGALLO
P BRAGA01 UNIVERSITY OF BRAGA PORTOGALLO
P LISBOA109 UNIVERSIDADE DE LISBOA PORTOGALLO
S FALUN01 DALARNA UNIVERSITY SVEZIA
S BORAS 01 UNIVERSITY OF BORAS SVEZIA

Sospensione della didattica – 21 marzo 2024

Dalla Disposizione Direttore Dipartimento 94/2024 (prot. 863/2024 del 19/03/2024):

[…] vista la richiesta della rappresentanza studentesca in Senato Accademico, inviata per email in data 15/03/2024 ai Direttori del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica e Civiltà e Forme del Sapere, di sospensione della didattica per il giorno 21/03/2024 dalle ore 14:15 alle ore 17:45 finalizzata ad incentivare gli spazi di confronto interni all’Università, come auspicato nella seduta del Senato Accademico del 14/03/2024; ritenuto opportuno favorire tali occasioni di scambio e dunque la richiesta della rappresentanza studentesca in Senato Accademico […]

la Direttrice del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dispone la sospensione della didattica il 21 marzo 2024, dalle 14:15 alle 17:45.

Tirocinio Erasmus – Language assistant – Università Cadice

L’Università di Cadice ricerca tirocinanti per il loro programma di  “incoming language assistant programme”, qui la descrizione dell’offerta.

offerta language assistant

Si ricorda che il bando erasmus (con il quale richiedere una mobilità per tirocinio) presso l’università di Pisa non è ancora stato pubblicato, si consiglia quindi, a chi fosse interessato, di prendere prima contatti con l’Università di Cadice e poi di fare domanda per il bando erasmus.

Summer School Internazionale: premiato il vincitore del concorso Scritture per la scena

In occasione della Giornata di presentazione della Summer School internazionale Hues of Writing, svoltasi lo scorso 16 febbraio presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa (piazza San Paolo all’Orto, 20), Daniele Casini è stato dichiarato vincitore del concorso Scritture per la scena con un’opera dal titolo Prosopopea di un pianto.

Daniele si aggiudica la possibilità di partecipare gratuitamente alla prima edizione della Summer School, che si svolgerà dall’8 al 13 luglio 2024.

CECIL: è on-line il sito del progetto di eccellenza 2023-2027 del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

È on-line il sito dedicato a CECIL (Centro d’Eccellenza per il Contrasto all’Impoverimento Linguistico), il progetto con cui il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica è risultato vincitore nella selezione dei Dipartimenti d’Eccellenza per il periodo 2023-2027.

Giornata di presentazione della Summer School Internazionale: Scritture per la scena: teatro e serie TV – 16 febbraio 2024

Venerdì 16 febbraio 2024, presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa (piazza San Paolo all’Orto, 20), si terrà la Giornata di presentazione della prima edizione della Summer School internazionale Hues of Writing, (che si svolgerà dall’8 al 13 luglio 2024), intitolata Scritture per la scena: teatro e serie TV.

Nel corso della mattinata, oltre a Donatella Diamanti e Franco Farina, sceneggiatori e docenti della Summer School, interverrà il regista Roan Johnson.

Il pomeriggio sarà dedicato al laboratorio di analisi e discussione degli elaborati presentati al Concorso Scritture per la scena, al termine del quale la Commissione dichiarerà il vincitore fra i candidati ammessi alla fase finale del premio, che sono:

  • Aurora Baldi
  • Alessio Luca Bartelloni
  • Alessandra Bassolino
  • Roberto Calderone
  • Daniele Casini
  • Angel Antonio De Oliveira Amata
  • Carmen Della Porta
  • Alessandro Franchini
  • Cecilia Marchioli
  • Virginia Montanelli

Allegati

Poster

Bando erasmus SOLO per tirocinio per mobilità in paesei extraUE

È stato pubblicato il bando per svolgere mobilità solo per tirocinio in uno dei paesi terzi associati al programma erasmus (per es. Regno Unito e Svizzera), la scadenza per presentare domanda è il 10 gennaio alle ore 12:00.

La domanda deve essere compilata attraverso il seguente form https://forms.office.com/e/XPgzBDw9me

Vi ricordiamo che per essere ammessa alla valutazione la domanda deve essere completa di traineeship proposal form firmato dai referenti esteri del tirocinio e controfirmato dalla prof.ssa Laura Carrara in qualità di CAI del Dipartimento.

Qui la lista dei paesi dove poter svolgere il tirocinio e qui i dettagli del bando e della modulistica prevista

Per una fenomenologia dell’italiano contemporaneo: conferenza di Paolo D’Achille – 11 dicembre 2023

Lunedì 11 dicembre 2023 alle ore 14:30 nell’Aula magna di Palazzo Boilleau (via Santa Maria, 85) il professor Paolo D’Achille (Università degli Studi Roma Tre), presidente dell’Accademia della Crusca, terrà una conferenza dal titolo Per una fenomenologia dell’italiano contemporaneo. Aspetti conservativi, tendenze innovative, riduzione di spazi dello standard tradizionale.

L’incontro inaugura le attività del Seminario Pisano di Linguistica italiana (SPLit), che proseguiranno poi tra marzo e maggio 2024.

Gli studenti, i dottorandi e tutti gli interessati sono invitati a partecipare (anche a distanza: la conferenza sarà infatti trasmessa in streaming via Microsoft Teams).

Allegati

Poster

 

Lingua e linguistica francese: prove in itinere

Si avvisano le studentesse e gli studenti del corso di Lingua francese per il corso di laurea in Lettere che le prove in itinere di Lingua e linguistica francese seguiranno il seguente calendario:

  • Linguistica francese (Francesco Attruia): 13 dicembre 2023, dalle 14:15 alle 15:30 in aula RM (Palazzo Ricci);
  • Lingua francese (Bernard Lévy): 20 dicembre 2023, dalle ore 9:30 alle ore 13:00 in aula A1 (Palazzo Curini).

Convegno Forme dell’intervento pubblico nella narrativa italiana contemporanea – 6-7 dicembre 2023

Il convegno Forme dell’intervento pubblico nella narrativa italiana contemporanea si terrà il 6 e il 7 dicembre 2023 presso l’Università di Pisa in collaborazione con la Sorbonne Université.

Il primo giorno (6 dicembre) si svolgerà presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa (piazza S. Paolo all’Orto, 20) dalle 9:30 alle 19:00.

Il secondo giorno (7 dicembre) il convegno proseguirà presso l’Aula Magna di Palazzo Matteucci (piazza E. Torricelli, 2) dalle 9:30 alle 13:00.

L’associazione di promozione sociale Lo Spazio Letterario si occuperà della pubblicizzazione e della registrazione audiovisiva del convegno: nel poster allegato si possono trovare il QR code e il link per collegarsi alla loro pagina YouTube su cui verrà trasmessa la diretta.

Allegati

Poster