Tag: Scienze dell’antichità e archeologia

Seminari del Martedì, Enrico Medda, 5 maggio 2020

Locandina SE Medda

Coronavirus: proroga provvedimenti fino al 3 maggio

I provvedimenti di sospensione delle attività in presenza sono stati prorogati fino al 3 maggio 2020.

Le informazioni aggiornate e i dettagli sui provvedimenti sono disponibili sul sito di Ateneo.

Lezioni di archeologia del 15 e 16 aprile: lettera del coordinatore

Cari allievi,

spero che questa mail vi trovi tutti in buona salute.

Vi scrivo perché, in base al nostro calendario didattico, il 15 e 16 prossimi è previsto il modulo del curriculum archeologico tenuto dai colleghi fiorentini. Le lezioni si terranno in videoconferenza utilizzando Meet di Google. A tal fine prego coloro che sono interessati di prenotarsi rispondendo a questa mia comunicazione. Una volta raccolte tutte le prenotazioni passerò le vostre mail ai colleghi che terranno le lezioni e gli interessati riceveranno un invito da ciascuno di loro per l’ora di inizio della singola lezione: basterà accettare l’invito e – all’ora prevista – collegarsi cliccando sul link che appare sull’invito: meet.google.com/rme-oyeu-hgk.

Il calendario sarà quello previsto, che riporto qui sotto per vostra comodità, ma l’organizzazione delle lezioni sarà gestita liberamente da ciascuno dei docenti e le lezioni saranno prevedibilmente più brevi di quel che sarebbero state in presenza, in quanto comprensibilmente rimanere una giornata intera davanti allo schermo non è molto produttivo.

Chi risponderà per prenotarsi mi mandi per cortesia anche un telefono a cui il docente possa raggiungervi in caso di problemi di collegamento per fornirvi assistenza. Vi consiglio inoltre di utilizzare come browser Chrome di Google, che ha la migliore compatibilità con Meet.

Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento riteniate utile e vi saluto cordialmente (il mio cellulare è [[omissis: VEDERE EMAIL INVIATA DAL COORDINATORE A TUTTI I MEMBRI DEL DOTTORATO]])

Paolo Liverani

——

Mercoledì 15 Aprile

9.00-13.00 Domenico Lo Vetro
Insediamenti costieri e sfruttamento delle risorse marine nel Paleolitico e Mesolitico

15.00-19.00 Luca Cappuccini
Il Mediterraneo e l’Etruria orientalizzante

Giovedì 16 Aprile

9.00-13.00 Maria Emanuela Alberti
Le reti di traffico nel Mediterraneo centro-orientale dal Medio a tutto il Tardo Bronzo

15.00-19.00 Laura Buccino
Circolazione di marmi, maestranze e sculture nel Mediterraneo in età imperiale

In linea nuovo sito Orientamento

Le attività a distanza del Dipartimento proseguono anche nel periodo di sospensione delle lezioni in presenza: è in linea il nuovo sito Orientamento, con informazioni e FAQ per gli studenti già iscritti e per chi è interessato a iscriversi.

 

 

Coronavirus: provvedimenti fino al 3 aprile

Le lezioni in presenza dell’Università di Pisa saranno sospese fino al 3 aprile 2020.

Le informazioni aggiornate e i dettagli sui provvedimenti sono disponibili sul sito di Ateneo.

Sospensione dell’attività didattica 5-15 marzo: lettera del coordinatore del Dottorato SAA

Oggetto: sospensione attività didattica 5-15 marzo – 2
Data: 05-03-2020 08:13
Mittente: Paolo Liverani <paolo.liverani@unifi.it>
Destinatario:
Cc:

 

Cari allievi, cari colleghi,

a integrazione della mia mail di ieri sera posso ora darvi notizie più precise sui provvedimenti delle nostre sedi universitarie in modo che ognuno di noi sappia qual è la situazione nella sede di riferimento.

vi allego dunque il comunicato del rettore di Pisa, il decreto rettorale di Firenze e il link alla pagina di Siena contenente le indicazioni per quell’ateneo.

https://www.unisi.it/unisilife/notizie/sospensione-attivita-didattiche

il rettore di Firenze ha fatto anche un messaggio che trovate su youtube

https://www.youtube.com/watch?v=IbWpyZdNuMA&feature=youtu.be&rel=0

Vi terrò al corrente dell’evoluzione della situazione.

Cari saluti

Paolo Liverani

Due lezioni di Lucio Ceccarelli sull’esametro enniano, 2 e 3 marzo

Il prof. Lucio Ceccarelli (Università dell’Aquila)

lunedì 2 marzo, ore 16.00-17.30

martedì 3 marzo ore 10.15-11.45

nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci

terrà due lezioni dedicate su

L’esametro enniano

Tutti gli interessati sono cordialmente invitati.

Le lezioni di C. Viglietti (Siena 3-5 marzo) si effettueranno regolarmente

Le lezioni di Cristiano Viglietti previste nei gg. 3,4,5 marzo si effettueranno regolarmente

e cioè:

Martedì 3 marzo 15-19, mercoledì 4 marzo 10-12 e 14-16, giovedì 5 marzo 10-12 e 14-16 (Siena, Centro AMA).

Prof. Cristiano Viglietti (Università di Siena, Centro AMA): Antropologia e storia antica: un rapporto difficile?

Le lezioni del 2 marzo a Siena sono sospese

Le vicende degli ultimi giorni hanno causato un contrattempo che ha reso necessario annullare le lezioni di

Lunedì 2 marzo, ore 15 (Siena, Centro AMA): Classicamente

Prof. Tommaso Braccini (Università di Siena, Centro AMA): Introduzione.

Dalle ore 15.30 alle 18.30:

Dott. Stefano Acerbo (Università di Pisa): Racconti “popolari” e temi “folklorici” nel mondo antico: alcune considerazioni su di un processo storico di differenziazione culturale.

Dott. Carlo Arrighi (Università di Padova): «Abbiamo sbarrato i cancelli, ma non possiamo resistere a lungo. La terra trema». La claustrofobia di una civiltà sotto assedio, ieri e oggi.

Dott.ssa Giulia Sara Corsino (Scuola Normale Superiore, Pisa): Coribantismo e Tarantismo. Due fenomeni a confronto.

Conferenza di Emanuele Papi – Firenze, 25 febbraio