La Commissione di Ateneo per la propaganda elettorale ha disposto la sospensione di tutte le attività didattiche (compresi gli esami di profitto e di laurea) dalle ore 15 alle ore 17 di lunedì 29 aprile 2024 in occasione del dibattito elettorale moderato da Radio Eco.
Sospensione attività didattiche dalle 15 alle 17 – 29 aprile 2024
Elezione europee 2024: possibilità di voto per studenti fuori sede
In occasione delle prossime elezioni europee (8 e 9 giugno 2024), per la prima volta, le studentesse e gli studenti che per motivi di studio si trovano in un comune di una regione diversa da quella del comune di iscrizione elettorale sono ammessi a votare fuori sede, senza essere costretti a far ritorno nella città di residenza.
Gli interessati hanno fino al 5 maggio 2024 per presentare la documentazione necessaria.
Rimandiamo alla notizia pubblicata dall’Ateneo per tutte le informazioni utili.
Seminario di K. Protze (Lipsia) su Lucilio – Pisa, 29 aprile 2024
Lunedì 29 aprile 2024, ore 17.00
KEVIN PROTZE
dell’Università di Lipsia
terrà un seminario dal titolo
IL PROBLEMA DELLA FRAMMENTARIETÀ DELLE SATIRE DI LUCILIO PER LA CRITICA LETTERARIA
Pisa, Aula Magna di Palazzo Matteucci
ATTENZIONE: Il seminario inizierà alle ore 17.00 e non alle 16.30 come precedentemente annunciato.
Incontri di archeologia. Pisa, aprile – giugno 2024
Incontri di archeologia. Scavi e ricognizioni dell’Università di Pisa
Aprile – Giugno 2024
Serie di tre incontri dedicati ai progetti archeologici in corso presso l’Università di Pisa, che si terranno tra aprile e giugno presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium e a Palazzo Ricci.
Qui la locandina con tutti i dettagli.
Lezione di Marcus Deufert (Lipsia) – Pisa, 11 aprile 2024
GIOVEDI 11 APRILE, alle ORE 16,
il prof. Marcus Deufert, dell’Università di Lipsia,
terrà una lezione dal titolo
“PUBLILIUS AND PETRONIUS”
(in lingua inglese)
nell’Aula Magna del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica (Palazzo Matteucci, Piazza Torricelli, Pisa)
Tutti gli interessati sono cordialmente invitati.
Qui la locandina
Language in Education Research: CU.mil Summer School 2024 – 7-10 agosto 2024
Dal 7 al 10 agosto 2024 a Louvain-la-Neuve (Belgio) si svolgerà la Summer School Language in Education Research: Ecological and Mixed Methods Approaches, organizzata dal CU.mil (Multilingualism, Interculturality, and Language lab) di Circle U.
La Summer School, rivolta a dottorandi, post-doc e docenti di lingua, è gratuita. L’Università di Pisa elargirà un contributo a un massimo di 5 studenti secondo le tabelle di mobilità breve Erasmus.
La scadenza entro cui fare domanda è il 15 maggio 2024 e la procedura da seguire è descritta sulla pagina dedicata.
Allegati
Sospensione della didattica – 21 marzo 2024
Dalla Disposizione Direttore Dipartimento 94/2024 (prot. 863/2024 del 19/03/2024):
[…] vista la richiesta della rappresentanza studentesca in Senato Accademico, inviata per email in data 15/03/2024 ai Direttori del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica e Civiltà e Forme del Sapere, di sospensione della didattica per il giorno 21/03/2024 dalle ore 14:15 alle ore 17:45 finalizzata ad incentivare gli spazi di confronto interni all’Università, come auspicato nella seduta del Senato Accademico del 14/03/2024; ritenuto opportuno favorire tali occasioni di scambio e dunque la richiesta della rappresentanza studentesca in Senato Accademico […]
la Direttrice del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dispone la sospensione della didattica il 21 marzo 2024, dalle 14:15 alle 17:45.
Patrimonio Culturale e Scienze applicate – Siena, 15 marzo – 6 maggio 2024
Dottorato in Scienze dell’Antichità e Archeologia – Pegaso. Convegno di passaggio d’anno, Siena 29 febbraio-1 marzo 2024
Il convegno di passaggio d’anno del Dottorato in Scienze dell’Antichità e Archeologia si terrà a
Siena
nei giorni 29 febbraio – 1 marzo 2024
Tutti i dettagli si trovano nella locandina