L’Università di Valencia ricerca di studenti di madrelingua italiana per un tirocinio presso il Languages Service.
(la conoscenza del catalano e dello spagnolo è considerata un requisito di merito). Per informazioni e candidature scrivere a splitalia@uv.es
Qui la descrizione dell’offerta e qui il resocontodi una precedente tirocinante.
L’Università di Pisa ricerca studenti magistrali iscritti al Dipartimento per svolgere tirocini nell’ambito del programma Foundation Course per attività di tutorato linguistico (italiano L2) per gli studenti internazionali.
Per informazioni e modalità di candidatura qui
La British School di Pisa (Via dei Rigattieri 33-37) ricerca 1-2 tirocinanti che affianchino i docenti nella realizzazione di laboratori creativi; per info e candidature leggere l’offertaOfferte di tirocinio curricolare
Il Foundation course organizzato dall’Università di Pisa ricerca studenti magistrali del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, interessati a intraprendere un tirocinio formativo nell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda (L2) a studenti stranieri provenienti da Paesi extra-europei. Qui le info più dettagliate
Si attivano quattro tirocini (due nel periodo 9 gennaio al 30 aprile 2025 e due nel periodo 1 marzo al 30 giugno 2025). I tirocinanti saranno impiegati nell’organizzazione logistica e nella comunicazione con i conferenzieri e con le strutture interessate per due convegni (Letteratura spagnola). Requisiti richiesti la conoscenza della lingua spagnola e inglese di livello B2. Qui le informazioni dettagliate
Il Pisa BOOK Festival ricerca studenti iscritti ai corsi di studio del Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica per lo svolgimento di tirocini in vista della prossima edizione del Festival nazionale ed internazionale dedicato all’editoria indipendente. Per info e candidature qui
Si ricerca un/a tirocinante che abbia la conoscenza della lingua inglese almeno a livello B2 per poter collaborare con la prof.ssa Valeria Tocco alla revisione e adeguamento alle norme di una collana editoriale una serie di interventi che saranno raccolti nel volume del Centre for European Modernism Studies, “The materiality of Modernis” (Milano, Ledizioni).
Per info: https://www.fileli.unipi.it/didattica/studenti/tirocini-curricolari/offerte/
Per invio candidature: valeria.tocco@unipi.it
L’Agenzia TRADUCCIONES ABROAD con sede a Córdoba (Spagna) specializzata in traduzioni giurate e tecniche ricerca tirocinanti che svolgano l’attività nell’ambito del programma erasmus.
I candidati devono avere conoscenza della lingua spagnola. Qui le info circa l’attività da svolgere e le modalità di candidatura
Il Lucca Film Festival ricerca tirocinanti per lo svolgimento di attività organizzative e di traduzione in vista della prossima edizione della manifestazione. Il tirocinio che richiede la presenza durante il periodo del festival può prevedere per i restanti giorni una formula di svolgimento parzialmente a distanza. Qui i dettagli delle attività previste e le informazioni circa le candidature.
L’Università di Pisa offre agli studenti e alle studentesse del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica la possibilità di partecipare ad uno stage legato al cultural management del Pisa Book Festival, il salone nazionale e internazionale dedicato all’editoria indipendente.
Le mansioni di cultural management includono editing dei testi, servizi agli eventi, servizi informativi, assistenza linguistica, ufficio stampa, redazione social media e web, accoglienza ospiti. Avrai la possibilità di mettere in pratica le tue conoscenze linguistiche, letterarie e digitali, collaborando con la Redazione Eventi del Festival.
Potrai creare e divulgare contenuti su piattaforme digitali, partecipare all’organizzazione degli eventi, alle presentazioni degli editori e ai Pisa Book Translation Awards. Cerchiamo persone entusiaste, capaci di lavorare in squadra, interessate al mondo del libro e dell’editoria.
Per candidature: Segreteria Pisa Book Festival <segreteria@pisabookfestival.com>