Didattica

Avvisi

  • Selezioni Doppio Diploma 2025 – esito selezioni 17 Aprile 2025 - Il 21 febbraio 2025 si è tenuta la presentazione della seconda edizione della Summer School *Hues of Writing*. Interventi di Franco Farina e Alessandro Benvenuti, letture sceniche e discussione dei testi del concorso *Scritture per la scena*. Vincitrice Giada Banti, che parteciperà gratuitamente alla Summer School dal 7 al 12 luglio 2025.
  • I software di Handwritten Text Recognition: seminario di cultura digitale | 16 aprile 2025 10 Aprile 2025 - Mercoledì 16 aprile 2025, alle 14:15, nell'Aula PS4 del Polo Fibonacci e online via Microsoft Teams, Michela Galli (La Sapienza Università di Roma) terrà un seminario sui software di Handwritten Text Recognition (HTR). Verranno introdotti eScriptorium e Transkribus, con esempi pratici su cartulari e documenti dal Quattrocento all'Ottocento. Il seminario è aperto al pubblico e parte del corso di laurea magistrale di Informatica umanistica.
  • Tirocinio erasmus – Agenzia traduzione Cordoba 7 Aprile 2025 - L’agenzia di traduzione TRADUCCIONES ABROAD con sede a Cordoba (Spagna) cerca tirocinanti nell’ambito del programma erasmus con uno spagnolo fluente per lo svolgimento di una mobilità dai 4 ai 12 mesi; per candidarsi: gestion@traduccionesabroad.com Quile informazioni utili.    
  • Riunione ERASMUS 9 aprile ore 12:00 7 Aprile 2025 - Il giorno 9 aprile 2025 dalle ore 12:00 presso l’aula multimediale di Palazzo Ricci si svolgerà una riunione informativa circa il Bando Erasmus 2025. Sarà possibile partecipare alla riunione anche da remoto collegandosi al presente link https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_YjYyMDZlZDgtZGEyNi00OWViLWFhMjUtYzFlODY2ZTJmNzc2%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1%22%2c%22Oid%22%3a%22d13169be-9d1e-480f-b279-8bdfd94d00d8%22%7d    
  • Storia e civiltà degli slavi orientali nel IX-XIII secolo: la Ru’s di Kiev: lezione di Ettore Cinnella | 14 aprile 2025 7 Aprile 2025 - Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 14:15 nell'Aula B3 di Palazzo Boilleau (via Santa Maria, 85), il professor Ettore Cinnella terrà una lezione dal titolo Storia e civiltà degli slavi orientali nel IX-XIII secolo: la Ru's di Kiev.
  • Glottonimi in armeno biblico: lezione di Andrea Scala | 10 aprile 2025 7 Aprile 2025 - Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 12:00 nell'Aula R2 di Palazzo Ricci (via Collegio Ricci, 10 / via Santa Maria, 8), il professor Andrea Scala dell'Università degli Studi di Milano terrà una lezione dal titolo Glottonimi in armeno biblico: aspetti linguistici, storici e culturali.
  • Le diocesi tra storia millenaria e mondo digitale: seminario di cultura digitale | 2 aprile 2025 31 Marzo 2025 - Mercoledì 2 aprile 2025, alle 14:15 nell’Aula PS4 del Polo Fibonacci e su Microsoft Teams, Benedetta Albani (Max Planck Institute) terrà il seminario *Le diocesi tra storia millenaria e mondo digitale*. Verrà presentato il progetto *OrDi* per tracciare i cambiamenti storico-giuridici delle diocesi cattoliche tramite Linked Open Data e metodologie digitali.
  • BANDO ERASMUS 2025 27 Marzo 2025 - Sino alle ore 12:00 del 23 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda per una mobilità (studio o tirocinio) nell’ambito del Bando ERASMUS 2025. Il bando, i requisiti di partecipazione,  i criteri di selezione e la lista delle  sedi sono reperibili sul portale Erasmus Mobility , attraverso il quale sarà possibile presentare domanda. Il giorno 9 […]
  • Open Day sui corsi di laurea triennale | 8 aprile 2025 24 Marzo 2025 - Martedì 8 aprile 2025, dalle 14:15, si terrà l’Open Day dipartimentale dedicato ai corsi di laurea triennale, in presenza nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci e online su Teams e Instagram. Un’occasione per conoscere i corsi, i servizi e interagire con docenti, tutor e studenti. Maggiori dettagli nel programma dell’evento.
  • L’evoluzione del Web e l’impatto sull’arte: seminario di cultura digitale | 26 marzo 2025 24 Marzo 2025 - Mercoledì 26 marzo 2025, alle 14:15 nell’Aula PS4 del Polo Fibonacci e su Microsoft Teams, Barbara Guidi e Andrea Michienzi terranno il seminario L’evoluzione del Web e l’impatto sull’arte, esplorando Web3, decentralizzazione e NFT nel panorama artistico. L’evento è parte del corso di laurea magistrale in Informatica umanistica ed è aperto al pubblico.

Archivio notizie